Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deducibilita

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Alcune riflessioni sull'Aiuto alla Crescita Economica (ACE) - abstract in versione elettronica

144851
Baldacci, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per garantire maggiore neutralità fiscale nel finanziamento delle imprese, il legislatore italiano ha previsto la deducibilità del rendimento

Richiesta di riesame e retrodatazione dei termini di durata delle misure cautelari: non è più necessario che gli elementi per la retrodatazione risultino dall'ordinanza cautelare impugnata - abstract in versione elettronica

145533
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p.p., interpretato dalle Sezioni unite nel senso che la deducibilità, nel procedimento di riesame, della retrodatazione della decorrenza dei termini di

Profili fiscali delle operazioni soggettivamente inesistenti tra modifiche normative e nuovi orientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

145907
Lombardi, Oriana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislative e giurisprudenziali. In particolare si affronta il tema della deducibilità dei costi, effettivamente sostenuti e correlati a tali operazioni

La deducibilità dei "costi neri" tra disciplina specifica e profili sistematici: brevi spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

146512
Artuso, Emanuele 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deducibilità dei "costi neri" tra disciplina specifica e profili sistematici: brevi spunti di riflessione

deducibilità dei "costi neri", al ricorrere di specifiche condizioni. In particolare, si argomenta che la possibilità di provare l'esistenza dei "costi

L'applicazione della novellata disciplina in materia di "costi da reato" agli effetti reddituali degli acquisti conclusi nell'ambito delle c.d. frodi carosello - abstract in versione elettronica

147227
Bagarotto, Ernesto Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anteriormente all'introduzione del D.L. n. 16/2012 la deducibilità dei costi sostenuti nell'ambito di una "frode carosello" è stata fortemente messa

Cessione del marchio d'impresa tramite il contratto di leasing: profili fiscali - abstract in versione elettronica

147681
Cimino, Filippo Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso contratti atipici come il contratto di "leasing". In tale ipotesi riveste notevole interesse il rapporto tra deducibilità dei canoni di"leasing" e

Più nessun dubbio sulla deducibilità dell'indennità suppletiva di clientela agenti - abstract in versione elettronica

148890
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Più nessun dubbio sulla deducibilità dell'indennità suppletiva di clientela agenti

In tema di deducibilità degli accantonamenti ai fondi per l'indennità suppletiva di clientela spettante agli agenti, l'Agenzia delle entrate, con la

L'indeducibilità dei compensi degli amministratori, "iura novit curia" e il dilemma dei gatti siamesi - abstract in versione elettronica

148911
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mediante rinvio alla disposizione che sancisce la deducibilità per i compensi spettanti agli amministratori delle società di persone, la deduzione dei

Disciplina fiscale della forfettizzazione dell'assegno di mantenimento al coniuge in sede di separazione - abstract in versione elettronica

148969
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza di legittimità, di merito e dall'Agenzia delle entrate, come ragione della non deducibilità dell'assegno.

È ammessa la deduzione dei costi prodotti da contratti derivati in presenza di apprezzabili ragioni economiche - abstract in versione elettronica

149173
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devono ritenersi del tutto ininfluenti sulle vicende relative alla deducibilità dei costi derivanti dallo strumento finanziario. Correttamente viene, al

Deducibilità dei compensi agli amministratori: la Cassazione persevera nell'errore - abstract in versione elettronica

149296
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibilità dei compensi agli amministratori: la Cassazione persevera nell'errore

Non è ancora possibile porre un punto fermo sulla questione relativa alla deducibilità dei compensi attribuiti agli amministratori di società

Deducibili le perdite sui crediti cancellati dal bilancio redatto secondo i principi contabili nazionali - abstract in versione elettronica

149369
Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Redditi] come condizione per la deducibilità delle perdite su crediti, sussistono in ogni caso quando la cancellazione dei crediti dal bilancio viene

Verso l'unitarietà della disciplina IMU, ma la semplificazione è ancora lontana - abstract in versione elettronica

149379
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deducibilità del 20% (30% solo per il 2013) dell'imposta pagata dal reddito d'impresa o dal reddito di lavoro autonomo, finanziata però con il ripristino

Più coerenti i criteri di deducibilità di svalutazioni e perdite su crediti per banche e assicurazioni - abstract in versione elettronica

149474
Galli, Carlo; Palanca, Marco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Più coerenti i criteri di deducibilità di svalutazioni e perdite su crediti per banche e assicurazioni

regime di deducibilità delle perdite su crediti verso la clientela, siano queste originate dalla cessione a titolo oneroso o da rettifiche di valore

Proposte fiscali per la valorizzazione del patrimonio culturale - abstract in versione elettronica

149489
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domande che più spesso l'imprenditore pone al fiscalista, quando decide di intervenire nel settore dei beni culturali, riguardano la deducibilità delle

Le risposte dell'Agenzia delle entrate sulla deducibilità dell'IMU pagata per gli immobili strumentali - abstract in versione elettronica

149758
Trevisani, Andrea 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le risposte dell'Agenzia delle entrate sulla deducibilità dell'IMU pagata per gli immobili strumentali

La parziale deducibilità dell'IMU dal reddito d'impresa o di lavoro autonomo, introdotta dalla legge di stabilità 2014, ha formato oggetto di primi

L'avvio dei fondi sanitari tra deducibilità dei contributi e criticità da risolvere - abstract in versione elettronica

149768
Petrucci, Franco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avvio dei fondi sanitari tra deducibilità dei contributi e criticità da risolvere

sorgere il dubbio sulla deducibilità dei contributi versati. Tali perplessità non sembrano avere fondamento purché i fondi siano iscritti all'Anagrafe

Condizioni per la deducibilità IRPEF della retta per il ricovero di familiare invalido - abstract in versione elettronica

150078
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condizioni per la deducibilità IRPEF della retta per il ricovero di familiare invalido

Rilevanza degli Accordi economici collettivi nella quantificazione dell'indennità suppletiva di clientela - abstract in versione elettronica

150289
Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolare n. 42/E del 2007 non ha più ragione di essere. Tuttavia, secondo l'Agenzia, l'orientamento, che negava la deducibilità degli accantonamenti

Quadro RE di UNICO 2014: la parziale deduzione dell'IMU e dei costi delle auto - abstract in versione elettronica

150351
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parziale deducibilità dell'IMU e delle spese relative agli autoveicoli, in merito alle quali si pone anche la questione della compatibilità con i principi

La deducibilità delle perdite derivanti da crediti ceduti pro soluto - abstract in versione elettronica

150354
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deducibilità delle perdite derivanti da crediti ceduti pro soluto

sussistenza o meno degli elementi certi e precisi che devono caratterizzare le perdite su crediti per la loro deducibilità, ma rimangono sindacabili sotto

Disciplina delle perdite su crediti: prospettive di riforma in applicazione della delega fiscale - abstract in versione elettronica

150421
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge delega per la riforma fiscale (legge n. 23/2014) prevede un nuovo intervento normativo in materia di deducibilità delle perdite su crediti

Piani azionari ai dipendenti nei gruppi multinazionali, tra semiesenzioni, extra ritenute e spese di regia - abstract in versione elettronica

150667
Laroma Jezzi, Philip 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuale deducibilità del costo eventualmente riaddebitato dalla società emittente alla consociata presso la quale sono assunti i dipendenti

Posizione beneficiaria e "status" di socio - abstract in versione elettronica

150779
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimi trovano piena e totale deducibilità ai fini delle imposte dirette, ex art. 102, comma 7, del T.U.I.R.

L'incompleta compilazione della scheda carburante e sua valenza probatoria per la deducibilità del costo - abstract in versione elettronica

151024
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incompleta compilazione della scheda carburante e sua valenza probatoria per la deducibilità del costo

Elevata la soglia di sgravio dall'IVA per le operazioni gratuite - abstract in versione elettronica

151043
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" a quella per la "deducibilità" integrale nell'esercizio, ai fini delle imposte dirette, delle "spese" di "rappresentanza" costituite da beni da

Quando il contributo previdenziale integrativo è un onere deducibile? - abstract in versione elettronica

151171
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commercialista sul cliente, ne esclude la deducibilità dal reddito complessivo quale onere ex art. 10, comma 1, lett. e), del T.U.I.R. [Testo Unico delle

Deducibilità con limiti per le erogazioni liberali - abstract in versione elettronica

151338
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibilità con limiti per le erogazioni liberali

L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 74/E del 2014, ha analizzato la tematica relativa alla deducibilità delle erogazioni liberali nella

Costi "black list" e clausola pattizia di non discriminazione: i limiti del bilateralismo convenzionale - abstract in versione elettronica

151343
Bargagli, Marco; Thione, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se la clausola di non discriminazione possa o meno costituire un valido argomento giuridico per riconoscere la deducibilità dei costi "black list

Clausola di retroattività "pro reo" e disciplina in tema di deducibilità dei costi da reato - abstract in versione elettronica

151348
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola di retroattività "pro reo" e disciplina in tema di deducibilità dei costi da reato

Deducibilità delle "management fees" e onere della prova - abstract in versione elettronica

151386
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibilità delle "management fees" e onere della prova

Associazione in partecipazione: prova certa del contratto anche senza registrazione - abstract in versione elettronica

151681
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deducibilità della quota di utili, attribuita all'associato apportante lavoro, la sussistenza di un contratto stipulato con atto pubblico o scrittura

Spese di emissione delle obbligazioni deducibili per cassa - abstract in versione elettronica

151867
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di deducibilità per competenza - e, quindi, la ripartizione del costo lungo la durata dell'operazione di finanziamento - ma intende offrire al

Deducibilità delle spese di regia: inerenza e onere della prova del contribuente - abstract in versione elettronica

151894
Tundo, Francesco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibilità delle spese di regia: inerenza e onere della prova del contribuente

deducibilità delle spese "di regia", non è sufficiente la produzione del mero contratto di servizio. Dall'altro, in "obiter dictum", ribadisce la assoluta

Dal 2015 deducibile ai fini IRAP il costo dei dipendenti a tempo indeterminato - abstract in versione elettronica

151969
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel disegno di legge di stabilità 2015 è prevista la deducibilità integrale dalla base imponibile IRAP del costo del lavoro per i contribuenti che

Inerenza e rapporti di gruppo: spunti di riflessione per un inquadramento sistematico - abstract in versione elettronica

151989
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contenuti di alcune recenti decisioni riguardanti la deducibilità delle "management fees", tra le quali la sentenza della Corte di cassazione n

Cerca

Modifica ricerca

Categorie