Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: declinazione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fra sospetto e partecipazione: la duplice declinazione del principio di trasparenza - abstract in versione elettronica

146282
Bombardelli, Marco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fra sospetto e partecipazione: la duplice declinazione del principio di trasparenza

pubblicazione di documenti, informazioni e dati da parte della pubblica amministrazione. Nella nuova normativa appare evidente la duplice declinazione assunta

Sulle forme di collaborazione interistituzionale per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico - abstract in versione elettronica

147063
Santacroce, Clemente Pio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" statale di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico abbia trovato declinazione nella legislazione regionale, procedendo, a tal fine

La razionalità pratica dell'art. 19 dello Statuto dei Lavoratori e la democrazia industriale - abstract in versione elettronica

147177
Bavaro, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riequilibrio dei poteri in azienda. La democrazia industriale può essere ben configurata come una declinazione del principio di uguaglianza, relativa ai

L'art. 3, 10 comma, della legge Balduzzi: reazioni, applicazioni, interpretazioni - abstract in versione elettronica

147501
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'eccezione, bensì la declinazione di un momento soggettivo di esigibilità che dovrebbe appartenere, in genere, alla colpa penale in quanto tale, se non

Il caso "Taranto" e il rapporto ambiente - salute nelle autorizzazioni ambientali - abstract in versione elettronica

147539
Assennato, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concretamente riscontrate a Taranto. La riflessione si spinge poi a ragionare sulle "polizie" praticate nel caso tarantino, constatando come nella declinazione

Sulle forme di collaborazione interistituzionale per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico - abstract in versione elettronica

147571
Santacroce, Clemente Pio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

declinazione nella legislazione regionale, procedendo, a tal fine, attraverso un confronto tra due diverse esperienze: quelle della Toscana e della Lombardia.

La declinazione del fenomeno doping secondo i codici deontologici dell'Unione europea: analisi comparativa - abstract in versione elettronica

147672
Ferioli, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La declinazione del fenomeno doping secondo i codici deontologici dell'Unione europea: analisi comparativa

Redditi transnazionali e detrazione in Italia dei tributi assolti all'estero: il ruolo della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

147935
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la stabile organizzazione rileverebbe solo in funzione localizzatrice dei redditi esteri e la susseguente rilevanza, nella sua declinazione italiana

L'individuazione della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

148529
Boeria, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al riconoscimento della soggettività. In tale prospettiva la stabile organizzazione si presenta come una declinazione del più generale tema della

Cerca

Modifica ricerca

Categorie