Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: danneggiato

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Autonomia e personalizzazione del danno morale - abstract in versione elettronica

145249
Celentano, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente esigenza di risarcire in concreto il danneggiato di tutti i pregiudizi ascrivibili all'alveo di tale categoria, e patiti per effetto

L'auspicio di maggiore collaborazione fra danneggiato e assicuratore in ambito r.c. auto - abstract in versione elettronica

145252
Argine, Stefano 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'auspicio di maggiore collaborazione fra danneggiato e assicuratore in ambito r.c. auto

della lettera raccomandata ex artt. 145 e 148 cod. ass. inoltrata dal danneggiato di un sinistro stradale all'assicuratore per la r.c. [responsabilità

Note critiche sulla responsabilità da contatto sociale dell'organo di un partito politico - abstract in versione elettronica

145445
Aiello, Giuseppe Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iscritto nelle liste elettorali stride con l'assenza di un obbligo legale di protezione della sfera giuridica del danneggiato e, soprattutto, con la

Il tramonto del principio del concorso di responsabilità? - abstract in versione elettronica

145449
Frenda, Daniela M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danneggiato, del rimedio applicabile.

Sinistri stradali, azione diretta e tutela risarcitoria: progressi e arresti nelle ultime pronunce della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

145479
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danni, è legittimato a ricevere la notifica degli atti giudiziari necessari al danneggiato per l'introduzione del giudizio avverso la compagnia

Inadempimento "qualificato", prova del nesso di causa e "favor creditoris" - abstract in versione elettronica

145711
Pucella, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo strumento probatorio dell'inadempimento qualificato ed altre tecniche di semplificazione dell'onere della prova gravante sul danneggiato esonerano

Le mille incertezze del risarcimento diretto - abstract in versione elettronica

148417
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(art. 149 cod. assic.), si determini non già in base all'effettiva entità dei postumi residuati al sinistro, ma in base alla domanda del danneggiato.

Responsabilità contrattuale del sanitario e danno da perdita di "chance" - abstract in versione elettronica

148665
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinato bene della vita; quindi la condotta del sanitario che ne determina la perdita legittima il danneggiato (o i suoi eredi) a chiedere il ristoro

Danno patrimoniale e capacità lavorativa - abstract in versione elettronica

148983
Ceccarelli, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddituale del danneggiato.

Inadempimento del conduttore all'obbligo di rilascio dell'immobile - abstract in versione elettronica

149133
De Menech, Carlotta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento del danno cagionato dall'inadempimento in funzione del comportamento del danneggiato contrario a diligenza, nonché ai doveri di

Legittimazione ad agire, oneri probatori del danneggiato, conferme e richiami della Suprema Corte in materia di responsabilità da prodotto difettoso - abstract in versione elettronica

149394
De Benedetto, Luca 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittimazione ad agire, oneri probatori del danneggiato, conferme e richiami della Suprema Corte in materia di responsabilità da prodotto difettoso

interviene nuovamente sugli oneri probatori del danneggiato, censurando i ragionamenti presuntivi che, dalla prova del danno subìto in occasione dell'uso

Danno da parto in presenza di cause patologiche pregresse e onere della prova - abstract in versione elettronica

149573
Putignano, Andreana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso l'esame della sentenza della Corte di cassazione, che afferma il principio secondo cui il danneggiato che agisce per l'affermazione della

Il giudice tributario deve valutare con "particolare rigore" la prova del danno da svalutazione monetaria - abstract in versione elettronica

149765
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità, relativo alla domanda risarcitoria proposta dal contribuente, danneggiato dalla svalutazione monetaria, intervenuta sulle somme

Responsabilità del produttore: danno risarcibile, onere della prova e logica giuridica - abstract in versione elettronica

150501
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale del consumatore danneggiato - uno degli elementi del giudizio, pongono un argine alla tendenza espressa negli ultimi anni dalle corti di

Decorso della prescrizione e diritto di difesa - abstract in versione elettronica

150503
Costanzo, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danneggiato. La Suprema Corte si confronta, infatti, col problema dell'individuazione del termine iniziale di decorrenza della prescrizione del

Quale la responsabilità della P.A. che ricerca il contraente, nella fase precedente la stipula del contratto? - abstract in versione elettronica

150597
Forte, Maria Silvana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danneggiato dalla condotta contraria alla buona fede, anche dinanzi al soggetto pubblico, nel procedimento di aggiudicazione, avvalendosi della tutela

La responsabilità erariale in caso di revoca del fallimento - abstract in versione elettronica

150793
Andretto, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danneggiato.

L'inammissibilità del ricorso per cassazione della parte civile che non ha impugnato la sentenza assolutoria di primo grado - abstract in versione elettronica

150907
Quagliano, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfavorevole o avvalersi del gravame del pubblico ministero; il danneggiato dal reato che abbia esercitato l'azione civile ha diritto a vedere riconosciute le

Danni cagionati da cose in custodia: caso fortuito quale limite alla responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

151085
Cerri, Clarissa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarebbe da ricondurre all'assorbente disattenzione del danneggiato, atteso che l'irregolarità del pavé era facilmente visibile (anche in considerazione

Riflessi pratici di Cass. n. 13233/2014 sul sistema assicurativo - abstract in versione elettronica

151933
Puliga, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato assicurativo, nonché rilevanti problematiche applicative in sede di liquidazione dei danni all'assicurato/danneggiato.

Fuochi d'artificio, attività pericolose e colpa del danneggiato - abstract in versione elettronica

151946
Barbaro, Sergio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fuochi d'artificio, attività pericolose e colpa del danneggiato

c.c. ravvisando, tuttavia, nel comportamento del danneggiato gli estremi del caso fortuito.

La responsabilità civile della pubblica amministrazione per violazione diretta del diritto europeo della concorrenza - abstract in versione elettronica

151963
Lorenzoni, Livia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'immediata cogenza delle regole e dei principi del Trattato in materia di concorrenza e condiziona il risarcimento alla prova da parte del danneggiato

Cerca

Modifica ricerca

Categorie