Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costitutivo

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservazioni sul reato di infedeltà patrimoniale e sul rapporto con l'appropriazione indebita - abstract in versione elettronica

145061
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'interferenza tra le due ipotesi criminose si rinviene, unicamente, nella comunanza dell'elemento costitutivo della "deminutio patrimonii" e dell'ingiusto

L'incerta sorte degli effetti giuridici collegati alla circostanza dichiarata "soccombente" - abstract in versione elettronica

145755
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'effetto giuridico è legato direttamente ed immediatamente al contenuto costitutivo della singola circostanza oppure risulta genericamente connesso alla

Diritto giurisprudenziale e mutamento legislativo: il caso del delitto di scambio elettorale politico-mafioso - abstract in versione elettronica

145861
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introduzione del requisito costitutivo di "procurare voti mediante le modalità di cui al terzo comma dell'art. 416-bis" rende necessario stabilire se a

Il ruolo delle procedure concorsuali e l'evento dannoso nella bancarotta - abstract in versione elettronica

145929
Cocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio approfondisce la controversia sul ruolo delle procedure concorsuali nelle fattispecie di bancarotta: elemento costitutivo o condizione

Il percorso costitutivo delle città metropolitane: nascita di un ente territoriale - abstract in versione elettronica

146308
Forte, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il percorso costitutivo delle città metropolitane: nascita di un ente territoriale

SRLS: la derogabilità del modello "standard" forse si, ma anche no - abstract in versione elettronica

146331
Pasetto, Stefano; Sorrentino, Giusy 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver esaminato i dubbi interpretativi emersi in merito al contenuto dell'atto costitutivo di una società a responsabilità limitata semplificata

Le interrelazioni tra le nozioni di residenza fiscale e stabile organizzazione: problemi ancora aperti e possibili soluzioni - abstract in versione elettronica

146973
Melis, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"incompatibilità logica" tra l'elemento costitutivo della nozione di residenza fiscale costituito dall'oggetto esclusivo o principale e l'art. 162

Spunti in tema di abuso del diritto e "intenzionalità" dell'azione - abstract in versione elettronica

147881
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costitutivo della fattispecie dell'abuso del diritto. Tuttavia, una concezione puramente oggettiva di abuso è certamente preferibile dal punto di

Decadenza (o comunque necessità di compiere un determinato atto entro un certo temine) e onere della prova - abstract in versione elettronica

147991
Fornaciari, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizione e sostiene che le ipotesi in esame diano luogo ad una sottofattispecie, all'interno della quale il decorso del tempo ricopre un ruolo costitutivo

La dottrina del doppio effetto degli atti umani e la legittima difesa - abstract in versione elettronica

148649
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condiviso dalla ragione di ciascuno e costitutivo della "ratio" della legge. L'intrinseca giustizia dell'azione difensiva, che pure provoca un danno ai

Cessione del credito e azioni del cessionario - abstract in versione elettronica

149977
Onorato, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità del "falsus procurator", che abbia dato causa della inefficacia del contratto stipulato dal cedente e costitutivo del credito dedotto

Brevi note sulla clausola di prelazione statutaria - abstract in versione elettronica

150221
Marena, Teodoro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica e l'opponibilità della clausola di prelazione inserita in un atto costitutivo.

Mancato pagamento della caparra ed inapplicabilità dei rimedi tipici disposti per il caso di inadempimento: i limiti del consensualismo in relazione all'art. 1385 c.c. - abstract in versione elettronica

150595
Lamicela, Mariella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi dell'art. 1385, comma, 2, c.c., rianima il dibattito circa la natura esclusivamente reale o anche consensuale del patto costitutivo di una

La responsabilità precontrattuale dell'utilizzatore di bene in "leasing" - abstract in versione elettronica

150935
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità precontrattuale conseguente al mancato perfezionamento dell'accordo costitutivo della servitù. La questione, per un verso, concerne i

I riflessi della "responsabilità genitoriale" sul sistema di diritto penale - abstract in versione elettronica

151507
Zagnoni Bonilini, Piera 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui la medesima è elemento costitutivo del fatto di reato. In particolare, si esamina la responsabilità genitoriale quale elemento del fatto del

La gestione di affari quale elemento costitutivo della stabile organizzazione (materiale) - abstract in versione elettronica

151846
Antonini, Massimo; Piantavigna, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione di affari quale elemento costitutivo della stabile organizzazione (materiale)

La responsabilità gestoria dei soci di s.r.l. - abstract in versione elettronica

151995
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società, altri soci o terzi, vuoi quando simili atti siano frutto dell'autonomo potere eventualmente attribuito dall'atto costitutivo al singolo socio

Cerca

Modifica ricerca

Categorie