Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corsi

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tradizione della lingua italiana e l'esigenza di internalizzazione: una convivenza ancora possibile? - abstract in versione elettronica

144997
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annullamento della delibera del Senato accademico con la quale era stata decisa l'attivazione, a partire dall'anno 2014, di corsi di laurea

Tempestività della svalutazione dei crediti e opacità delle banche - abstract in versione elettronica

145721
Kwan, Simon; Iannotta, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo studio esamina l'effetto della tempestività della svalutazione dei crediti sull'opacità delle banche, misurata sulla base dei corsi azionari

La professionalità del presidente di sezione penale e la prospettiva di "tabellizzare" le funzioni semidirettive - abstract in versione elettronica

146907
Mannucci Pacini, Ilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione, fino a delineare alcuni percorsi per la formazione di direttivi e semidirettivi traendo spunto dai corsi sperimentati negli ultimi anni

Il dottorato di ricerca e il mercato del lavoro: problemi ed opportunità - abstract in versione elettronica

146949
Rostan, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in termini di partecipazione ai corsi di dottorato di ricerca - introdotto per razionalizzare l'accesso alla carriera accademica nel 1987 - non è

Corsi e ricorsi delle obbligazioni "di risultato" e delle obbligazioni "di mezzi": la distinzione e la dogmatica della sua irrilevanza - abstract in versione elettronica

151584
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corsi e ricorsi delle obbligazioni "di risultato" e delle obbligazioni "di mezzi": la distinzione e la dogmatica della sua irrilevanza

Cerca

Modifica ricerca

Categorie