Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corrente

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tutela del cliente nei confronti dell'istituto di credito, con particolare riferimento alle questioni in materia di anatocismo - abstract in versione elettronica

145001
Stilo, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione alla fattispecie del conto corrente bancario.

La cointestazione del conto corrente bancario e della cassetta di sicurezza: riflessi sulla titolarità delle somme e dei beni depositati - abstract in versione elettronica

145392
Navone, Gianluca 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cointestazione del conto corrente bancario e della cassetta di sicurezza: riflessi sulla titolarità delle somme e dei beni depositati

conto corrente ed alla presunzione di comproprietà dei beni custoditi nella cassetta di sicurezza. A margine di tale indagine, si pone

Il rifiuto come categoria valoriale - abstract in versione elettronica

145673
Cocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo lavoro si tenta di offrire dell'oggetto "rifiuto" una dimensione concettuale non conforme a quella corrente che lo identifica in qualcosa

Formare al diritto e alla giustizia: per una autonomia scientifico-didattica della giustizia riparativa in ambito universitario - abstract in versione elettronica

145933
Mannozzi, Grazia; Lodigiani, Giovanni Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' maturo il tempo per dare spazio, nella formazione del giurista, alla "Giustizia riparativa", più nota, secondo l'anglicismo corrente, come

Riflessioni di natura tributaria sulla trasformazione societaria omogenea evolutiva - abstract in versione elettronica

146803
Pedrotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze di carattere tributario derivanti dalla "riespressione" a valore corrente dei suddetti elementi patrimoniali.

Autonomia finanziaria e risanamento economico della Regione siciliana - abstract in versione elettronica

147271
Armao, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da parte delle Istituzioni regionali, e l'uso disinvolto delle correlate ed ingenti risorse economiche, sopratutto nella spesa corrente, hanno

La giurisprudenza sugli "interest rate swap": speculazione, copertura, mancanza di causa - abstract in versione elettronica

147723
Semeraro, Maddalena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti da un precedente rapporto di finanziamento corrente tra le medesime parti: l'inidoneità dello "swap" a realizzare la menzionata funzione di

Processo "de societate", confisca del prezzo o del profitto del reato e teoria dei controlimiti: i "compiti" del curatore fallimentare - abstract in versione elettronica

148389
Ranaldi, Gianrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sul superamento dell'impostazione tradizionale in ordine al rapporto corrente tra ruolo e compiti della curatela fallimentare e beni dell'ente

Prostituzione minorile: le Sezioni unite chiariscono che "il cliente" non risponde di induzione alla prostituzione, ma solo di atti sessuali in cambio di denaro o altra utilità - abstract in versione elettronica

148701
Aprile, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite arrestano quella corrente giurisprudenziale che aveva condotto ad un significativo ampliamento della responsabilità del cliente di

Licenziamento disciplinare e finanziamento dell'ASpl [Assicurazione sociale per l'impiego]: una scelta normativa beffarda e irragionevole - abstract in versione elettronica

150047
Vianello, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

succedute, ha introdotto a carico del datare di lavoro un apposito contributo, che nel linguaggio corrente è stato subito ribattezzato "tassa sul

L'obbligo di vaccinazione tra libertà di scelta dei genitori e interesse del figlio - abstract in versione elettronica

150193
Amato, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tenendo in considerazione quanto ritenuto da "una non irrilevante corrente nell'ambito della medicina scientifica", i giudici del Tribunale per i

Sull'ambito di applicazione della disciplina del credito fondiario - abstract in versione elettronica

150411
D'Amico, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significato corrente del termine), proponendo di considerarla invece come una norma delimitativa della fattispecie alla quale ricollegare la disciplina

La responsabilità oggettiva da cose in custodia per dissesti stradali - abstract in versione elettronica

150823
Torresani, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che modo le basi argomentative poste a sostegno del corrente orientamento possano essere oggetto di ripensamento sia sul piano dell'elaborazione

Prescrizione dell'azione di ripetizione: dalla Cassazione un primo rimedio - abstract in versione elettronica

151451
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le S.U. n. 24418/2010 introducono il discrimine tra rimesse ripristinatorie e solutorie in rapporti di aperture di credito in conto corrente, che si

Locazione non registrata e regime giuridico del rapporto. A proposito di un "revirement" (annunciato) della Cassazione - abstract in versione elettronica

151587
Gigiliotti, Fulvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal contratto registrato. Al riguardo, muovendo articolate e molteplici censure all'orientamento ormai corrente presso la giurisprudenza di

Un nuovo credito d'imposta per la ricerca e sviluppo - abstract in versione elettronica

151971
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, modifiche e innovazioni (anche retroattive) - "a corrente alternata". Di base, l'incentivo rimane simile a quello immaginato, per la prima volta

Cerca

Modifica ricerca

Categorie