Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convince

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Utilizzo indebito del telefono come peculato d'uso: una soluzione che non convince - abstract in versione elettronica

145286
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Utilizzo indebito del telefono come peculato d'uso: una soluzione che non convince

L'impugnazione "facoltativa" del diniego di interpello "disapplicativo" - abstract in versione elettronica

147243
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convince, anzitutto, perché il privato può avviare l'azione giurisdizionale, senza incorrere in alcun pregiudizio, in presenza dei successivi atti

Azione di risoluzione del contratto di compravendita e provvisoria esecutività del capo condannatorio alla restituzione degli acconti ricevuti - abstract in versione elettronica

147767
Trinchi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, condivisibile nel risultato, non convince, tuttavia, nel percorso argomentativo e ciò sia per quel che riguarda l'adesione ai principi enunciati dalle

Le violazioni commesse nel corso dell'attività d'indagine tra inutilizzabilità delle prove illegittimamente acquisite e principio di conservazione degli atti amministrativi - abstract in versione elettronica

148545
Viotto, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predetto principio in ambito tributario), non convince nemmeno nel suo nucleo centrale, laddove riconosce che l'assenza dell'autorizzazione

"Transfer price interno" tra corrispettivo e valore normale - abstract in versione elettronica

148961
Della Valle, Eugenio; Tombolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'orientamento che si è consolidato presso la Suprema Corte, in tema di "transfer price" interno, non convince affatto. Tralasciando, infatti, l

Raddoppio dei termini: interpretazione dei giudici di merito dopo la pronuncia della Consulta - abstract in versione elettronica

149525
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvalorata dalla Corte costituzionale. Ciò che meno convince, nell'indirizzo della Consulta, è l'applicabilità del raddoppio anche quando il termine ordinario

Le misure di messa in sicurezza e la bonifica a carico del proprietario incolpevole? Parola alla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

150233
Sabato, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolari zone d'ombra e con una soluzione che convince per rigore e aderenza al dato letterale normativo applicabile.

La tardiva annotazione delle fatture è sanzionabile anche se non pregiudica il versamento del tributo? - abstract in versione elettronica

150277
Cardon, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'impianto motivazionale non convince e il principio di diritto è così generico che rischia di trovare un'applicazione indiscriminata, portando a

Niente sanzioni se l'operazione è elusiva - abstract in versione elettronica

150655
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrative nell'ipotesi di condotte ritenute elusive, ex art. 37-bis del D.P.R. n. 600/1973, non convince, poiché contrasta con i principi generali

L'ipoteca dell'agente della riscossione può essere iscritta sul fondo patrimoniale? - abstract in versione elettronica

150691
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non convince la tesi espressa dalla sentenza della Commissione tributaria regionale della Toscana n. 88 del 2014, secondo la quale il contribuente

L'inammissibilità del voto segreto nelle cooperative: una questione aperta - abstract in versione elettronica

151063
Bonfante, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ancorché sostenuta da una parte degli interpreti, non convince del tutto proprio in ragione delle caratteristiche della cooperativa e dei soci

Concordato preventivo e autorizzazione alla sospensione o allo scioglimento dei contratti in corso: la (supposta) necessaria attuazione del contraddittorio nei confronti del contraente "in bonis" - abstract in versione elettronica

151115
Marinucci, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione cui giunge la Corte non convince: da un lato, infatti, la complessiva disciplina del concordato preventivo prevede apposite sedi

Deducibilità delle "management fees" e onere della prova - abstract in versione elettronica

151387
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società di revisione e ciò in assenza di persuasive allegazioni dell'organo accertatore di segno contrario. Quel che non convince, invece, è la rilevanza

Cerca

Modifica ricerca

Categorie