Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contra

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tendenza espansiva della nuova reintegrazione: riflessioni su alcune pronunce ex articolo 18, comma l, dello Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

144903
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, discriminatorio, "contra legem" e intimato verbalmente. Le criticità interpretative della nuova disciplina dei licenziamenti individuali sembrano spingere

Inviolabilità della libertà personale e coercizione cautelare minima - abstract in versione elettronica

145175
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli spazi di discrezionalità "contra libertatem".

Il diritto alla revisione dei prezzi nei servizi pubblici locali: uno spunto per importanti chiarimenti, tra nullità del provvedimento e criteri di imputazione della responsabilità della p.a. - abstract in versione elettronica

145559
Cavallaro, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittimo esercizio della funzione, alla luce del principio del "venire contra factum proprium".

"Minima curat praetor"? La sfida di una disciplina giuridica delle nanotecnologie - abstract in versione elettronica

146381
Monteduro, Massimo; Buia, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del rischio. Il contributo, sulla scorta di una preliminare indagine finalizzata a porre in rilievo alcuni "pro" e "contra" della prospettiva

"Unità" e "uni" del e nel diritto tributario. Riflessioni teoriche sul litisconsorzio necessario soci-società di persone - abstract in versione elettronica

147219
Versiglioni, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce i "pro" e i "contra" del litisconsorzio necessario (perché già ampiamente evidenziati dalla dottrina). Affronta e confronta, invece, le premesse

La "nuova grammatica" della sostituzione tributaria: l'abbattimento degli steccati tra ritenute a titolo definitivo e ritenute a titolo d'acconto e la nascita, "contra legem", di un singolare rapporto di solidarietà passiva tra sostituto e sostituito - abstract in versione elettronica

148546
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la nascita, "contra legem", di un singolare rapporto di solidarietà passiva tra sostituto e sostituito

La disciplina delle distanze tra costruzioni tra interessi generali "deboli" ed interessi privati "forti" - abstract in versione elettronica

148611
Jannarelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti tra privati, riconosce piena validità giuridica alla situazione "contra legem", in termini di servitù acquistata per usucapione.

Il danno non patrimoniale giuslavorista è diverso da quello "generale"? - abstract in versione elettronica

148863
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non patrimoniale viene escluso, in modo coerente con le indicazioni delle Sezioni Unite per il difetto di un "contra jus" costituzionale.

La "dottrina delle Corti" e il risarcimento del danno alla persona - abstract in versione elettronica

150495
Busnelli, Francesco Donato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni destinate a lambire - o addirittura a varcare - le "colonne d'Ercole" dell'operare "contra legem".

È legittima la presa in carico della merce da parte del depositario in spazi adiacenti al deposito IVA? - abstract in versione elettronica

151229
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deposito IVA, e non può certo ritenersi legittima un'interpretazione equitativa del giudice tributario "contra ius".

Cerca

Modifica ricerca

Categorie