Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contabilita

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Soggetti privati "pubbliche amministrazioni" ai sensi delle norme di contabilità e finanza pubblica - abstract in versione elettronica

145342
Di Lullo, Marco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Soggetti privati "pubbliche amministrazioni" ai sensi delle norme di contabilità e finanza pubblica

normative di settore. Tra esse vi è quella prevista dalla normativa in materia di contabilità e finanza pubblica, che individua i soggetti da

"Corporate Governance" Il ruolo del CFO - abstract in versione elettronica

146313
Brunetti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzative come la finanza, la Pianificazione e controllo, la contabilità, il fisco e il governo dei rischi. Il contributo analizza la collocazione del

La rappresentazione contabile dei certificati verdi e delle quote di emissione di gas ad effetto serra - abstract in versione elettronica

146335
Quagli, Alberto; Sostero, Ugo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pubblicazione da parte dell'Organismo Italiano di Contabilità [OIC] dei documenti OIC 7 e OIC 8 non ha chiuso il dibattito sulle modalità di

Il diritto amministrativo alla prova delle riforme "Monti" - abstract in versione elettronica

147049
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa, assegnando un rilievo preponderante alla contabilità pubblica cui il diritto amministrativo si deve adeguare, in una inversione dei

Armonizzazione dei sistemi di contabilità e bilancio: lo stato dell'arte della sperimentazione in Regione Campania - abstract in versione elettronica

147120
Bruno, Adriana 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Armonizzazione dei sistemi di contabilità e bilancio: lo stato dell'arte della sperimentazione in Regione Campania

regionale, la Regione Campania, che sperimenta la nuova disciplina di bilancio e di contabilità contenuta nel d.lgs. n. 118/2011. Prima di entrare nel

La contabilizzazione·del maggior gettito Tarsu rispetto ai costi del servizio - abstract in versione elettronica

147161
Zammarchi, Stefania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgimento della sua funzione consultiva in ambito di contabilità pubblica, ad un comune che ha accertato nell'anno 2012 maggiori somme a titolo di

Peculiarità nell'applicazione alle Aziende Sanitarie pubbliche della disciplina dell'Imposta sul valore aggiunto - abstract in versione elettronica

147201
Barbiero, Massimo; Nardo, Nevio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentale viene svolto, in questo senso, dall'attuazione dell'istituto della contabilità separata delle attività commerciali con le conseguenti criticità

La responsabilità ex art. 2486 c.c.: brevi spunti - abstract in versione elettronica

149621
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

breve excursus delle elaborazioni in tema di quantificazione del danno, rimarcando che in ipotesi di omessa o irregolare tenuta della contabilità, la

Limiti agli accessi, mancata collaborazione del contribuente nell'istruttoria e preclusione alla prova nel processo tributario - abstract in versione elettronica

149879
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manchi in modo tanto grave da precludere l'esame della contabilità in giudizio. Inoltre, è corretto limitare il diritto di difesa in giudizio per il

Indetraibilità genetica e procedimentale: due pesi ed una sola misura - abstract in versione elettronica

149909
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della contabilità IVA da parte dell'operatore economico. Dubbi, invece, gli effetti del mancato rispetto di tale obbligo che, secondo la sentenza della

La responsabilità della società di revisione nel regime anteriore al D.Lgs. n. 39/2010 - abstract in versione elettronica

150207
Bonavera, Enrico E. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della contabilità sia sulla legittimità del bilancio di esercizio sottoposto a revisione.

Bancarotta documentale e omesso deposito delle scritture contabili: nel più sta (sempre) il meno? - abstract in versione elettronica

150521
Cavallini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorso tra le suddette figure delittuose, limitandolo tuttavia ai casi di tenuta della contabilità incompleta, irregolare o in modo tale da non

Omessa risposta ai questionari: la sanzione della preclusione probatoria deve essere giustificata e proporzionata - abstract in versione elettronica

150631
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti (una nel formulare la richiesta con questionario di allegazione della contabilità, l'altra nell'assecondarla) devono comportarsi secondo buona

La valutazione delle rimanenze alla luce del nuovo OIC 13 - abstract in versione elettronica

151511
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo Principio contabile OIC [Organismo Italiano Contabilità] 13, relativo alle rimanenze, fornisce utili chiarimenti in tema di capitalizzazione

La valutazione delle immobilizzazioni materiali alla luce del nuovo OIC 16 - abstract in versione elettronica

151679
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo Principio contabile OIC [Organismo Italiano di Contabilità] 16, relativo alle immobilizzazioni materiali, fornisce vari chiarimenti, tra cui

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356306
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

E ADESSO MI RITROVO CON LA CONTABILITÀ TUTTA DA RIFARE... NULLA DI IRRISOLVIBILE, PER CARITÀ, MA COMUNQUE UNA COSA PIUTTOSTO SECCANTE!

Cerca

Modifica ricerca