Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collegio

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'assetto Or.Am.Co. e l'art. 2381 c.c.: doveri di amministratori e sindaci - abstract in versione elettronica

144845
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza i profili di vigilanza del collegio sindacale relativamente all'assetto organizzativo, amministrativo e contabile dell'impresa

La Corte di cassazione sulla legittimazione al reclamo in materia di rigetto dell'istanza di espulsione come sanzione alternativa alla detenzione - abstract in versione elettronica

145063
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espulsione dello straniero detenuto in espiazione di pena. L'"iter" argomentativo del supremo Collegio si articola attraverso due fondamentali

Il risarcimento dei legami affettivi tra parenti non dipende dalla convivenza - abstract in versione elettronica

145231
Morassutto, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la sentenza in oggetto, dopo una disamina del contrasto di posizioni assunte nel corso degli anni dal Supremo Collegio, appare preferire una

Sullo spostamento della competenza territoriale per ragioni di connessione - abstract in versione elettronica

145259
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetto, il Collegio, uniformandosi alla giurisprudenza dell'Adunanza Plenaria, riconosce che, quando in un unico ricorso siano proposte più domande

Effettività della tutela e rimedio risarcitorio per equivalente: la Cassazione sul caso Cir c. Fininvest - abstract in versione elettronica

145351
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

componenti del collegio (e la cui emanazione aveva indebolito la posizione negoziale della Cir, in sede di transazione successiva alla medesima).

La responsabilità della banca nelle decisioni dell'Arbitro Bancario Finanziario - abstract in versione elettronica

145355
Corti, Federico; Trevisan, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna muove da un campione di pronunce, tra le più significative, rese dai Collegi di Milano, Roma e Napoli nonché dal Collegio di

Il diritto alla revisione dei prezzi nei servizi pubblici locali: uno spunto per importanti chiarimenti, tra nullità del provvedimento e criteri di imputazione della responsabilità della p.a. - abstract in versione elettronica

145559
Cavallaro, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi pubblici locali, nella quale il Supremo Collegio si pronuncia sul rapporto tra aggiudicazione e stipulazione in tema di contratti pubblici

A proposito della legittimazione ad agire nei confronti del vettore nell'ambito della CMR - abstract in versione elettronica

145685
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la presente pronunzia il Supremo Collegio, parzialmente discostandosi da propria precedente giurisprudenza, riconduce ad unità (l'interpretazione

La relazione CONSOB per l'anno 2012 - abstract in versione elettronica

146317
Mesiano, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti relativi alle accertate responsabilità del Collegio Sindacale e alle violazioni in materia di Revisione contabile.

Attuali criticità sulla revoca dell'incarico di revisione legale se affidato al collegio sindacale - abstract in versione elettronica

146318
Bauer, Riccardo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attuali criticità sulla revoca dell'incarico di revisione legale se affidato al collegio sindacale

applica se l'incarico di revisione legale fosse stato affidato al Collegio Sindacale. La situazione è più frequente di quanto non si creda, soprattutto

Assetti organizzativi, piani strategici, sistema di controllo interno e gestione dei rischi. La "corporate governance" a dieci anni dalla riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

146333
Perotta, Riccardo; Bertoli, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molteplici protagonisti del governo societario (organi delegati, consiglio di amministrazione e collegio sindacale). La tematica degli assetti interni è

L'intervento dei sindaci alle adunanze del consiglio di amministrazione nelle società per azioni non quotate - abstract in versione elettronica

146449
Acquafredda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquadrare il ruolo che il Collegio Sindacale ricopre nell'attuale quadro normativo, a seguito della riforma del diritto societario del 2003.

I controlli societari: uno sguardo oltre i confini - abstract in versione elettronica

146657
Russo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organo paragonabile al collegio sindacale, inteso come un organo sociale di controllo interno sulla gestione. Tutti gli Stati hanno rafforzato i

Profili processuali della legge n. 219/2012 - abstract in versione elettronica

147589
Cea, Costanzo M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singolo designato dal presidente del collegio. Inoltre l'A. esamina le problematiche relative ai casi di trasferimento transitorio di competenza dal

Appunti sull'art. 27 legge 12 novembre 2011, n. 183, in materia di appello civile - abstract in versione elettronica

147613
Romano, Alberto A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delegare l'assunzione dei mezzi di prova ad uno dei componenti del collegio; e gli artt. 351 e 352, che consentono di rendere più rapida la fase di

Le fondazioni bancarie: dal controllo delle banche al "non profit" - abstract in versione elettronica

147883
Corrado Oliva, Caterina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per l'imposizione diretta, è stato chiuso d'autorità dal Supremo Collegio, ma non è del tutto sopito; per le esenzioni dall'imposizione locale, una

E' coniugabile il principio di immediatezza con il giudizio di secondo grado? - abstract in versione elettronica

148293
D'Aiuto, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione conferma, anche in secondo grado, la regola dell'immutabilità del giudice, sostenendo che il collegio non può mutare i suoi

Provvedimenti normativi dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas ed integrazione contrattuale - abstract in versione elettronica

148671
Viti, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento il Supremo Collegio si sofferma sulla problematica della integrabilità del contratto ai sensi dell'art. 1339 c.c. da

Procedimento CONSOB e "ne bis in idem": respinta l'istanza di rinvio - abstract in versione elettronica

148681
Desana, Eva 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collegio di cinque Giudici della Grande Camera della Corte Europea dei diritti dell'uomo, nel corso della seduta del 7 luglio 2014, ha rigettato

La videoregistrazione domiciliare di comportamenti comunicativi nella previsione e non comunicativi nei risultati - abstract in versione elettronica

148849
Ingenito, Michele; Innocenti, Alessio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 2, c.p.p. Ricostruito il sistema dei principi giuridici, le conclusioni a cui giunge il Supremo Collegio non sembrano convincere. Ad avviso

"Reverse charge" e diritto alla detrazione: "quousque tandem"? - abstract in versione elettronica

148877
Maspes, Pierpaolo; Cameli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le udienze si sono tenute lo stesso giorno e il Collegio era composto dai medesimi giudici. Tali anomalie hanno determinato la presentazione di

In attesa della Plenaria ... un altro colpo a favore delle tesi sostanzialiste nell'applicazione del cd. soccorso istruttorio - abstract in versione elettronica

149011
Manzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con un chiarimento che non modifichi l'offerta. Il Collegio mostra con ciò di prediligere l'applicazione sostanzialista dell'istituto, allineandosi

Uscio aperto, con porte socchiuse, per l'affidamento del minore mediante "kafalah" al cittadino italiano o europeo - abstract in versione elettronica

149051
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, discostandosi solo in parte dal più restrittivo orientamento sin qui seguito dal Supremo Collegio, parificano la posizione dei

Adempimenti antiriciclaggio del collegio sindacale e identificazione del titolare effettivo - abstract in versione elettronica

149310
Starola, Lucia 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Adempimenti antiriciclaggio del collegio sindacale e identificazione del titolare effettivo

a carico del "collegio sindacale" e di "identificazione" del "titolare effettivo", che costituisce uno degli adempimenti più onerosi e più

Obbligo di motivazione e valutazione del "fumus commissi delicti" del sequestro probatorio - abstract in versione elettronica

149523
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "fumus" del reato ipotizzato. Nella formazione del suo convincimento, tuttavia, il Collegio giudicante deve utilizzare la comunicazione di notizia

La "retta via" per il risarcimento del danno? - abstract in versione elettronica

149559
Lener, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la possibilità, in ipotesi di corruzione di uno dei componenti il collegio giudicante, e di stipulazione di una transazione

Novità, originalità e progresso tecnico nell'invenzione di combinazione - abstract in versione elettronica

149725
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Supremo Collegio qui pubblicata interviene in tema di definizione dell'invenzione brevettabile, con il richiamo e la riproposizione

Rilievi irripetibili di p.g. o accertamenti tecnici irripetibili? - abstract in versione elettronica

149801
Chelo, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Supremo Collegio qui pubblicata offre lo spunto per affrontare ed approfondire un tema sul quale, soprattutto in giurisprudenza, pare

Alti e bassi del riparto di giurisdizione: l'espropriazione di fatto - abstract in versione elettronica

149843
Ponte, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriore rimessione alla Corte costituzionale dell'istituto dell'acquisizione sanante da parte del medesimo Collegio di cui alla sentenza in commento.

Il contratto di sponsorizzazione pubblica - abstract in versione elettronica

149845
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Secondo il Collegio la discrezionalità citata insisterebbe anche nel frangente in cui la stazione appaltante precisa le modalità di concreta

Dimissioni dei sindaci e "prorogatio". Alla ricerca di un punto di equilibrio - abstract in versione elettronica

150223
Divizia, Paolo; Olivieri, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" nell'ipotesi di rinuncia all'incarico da parte di più membri del collegio sindacale, fattispecie che, anche successivamente alla Riforma del diritto

Corruzione di un componente del collegio, mancata impugnazione della sentenza e risarcimento del danno: riflessioni in margine alla sentenza della Cassazione sul "Lodo Mondadori" - abstract in versione elettronica

150340
Boccagna, Salvatore 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corruzione di un componente del collegio, mancata impugnazione della sentenza e risarcimento del danno: riflessioni in margine alla sentenza della

componenti del collegio giudicante. Secondo la S.C. l'accoglimento della domanda risarcitoria non incontra ostacolo né nella mancata impugnazione per

Un contrasto risolto: i provvedimenti di modifica delle condizioni del divorzio o della separazione sono provvisoriamente esecutivi - abstract in versione elettronica

150593
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Supremo Collegio aderisce all'orientamento espresso dalla III Sezione, favorevole all'immediata esecutività "ex lege" di tali decreti, in base ad

Lo strano caso delle cessioni di suoli su cui insiste un fabbricato da demolire - abstract in versione elettronica

150669
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei fabbricati da demolire potrebbe però non essere definitivamente chiusa poiché l'approccio del Collegio giudicante appare sbrigativo e forse un po

La riforma della giustizia sportiva - abstract in versione elettronica

150853
Basilico, Alessandro Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale nazionale di arbitrato per lo sport e sostituendoli con il nuovo Collegio di garanzia dello sport, il quale sarà affiancato dall'inedita Procura

Il Consiglio di Stato consolida l'orientamento contrario all'avvalimento "a cascata" nell'appalto integrato - abstract in versione elettronica

150929
Manzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carente della qualificazione prescritta. Ravvisando nel caso una fattispecie di avvalimento a cascata, il Collegio indica come irrinunciabile per il

Reati tributari e confisca di beni societari. Ovvero, di un'occasione perduta dalle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

151071
Borsari, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la recente sentenza del Supremo Collegio in materia di sequestrabilità e confiscabilità dei beni della persona giuridica in conseguenza

Non è sempre colpa dell'INPS (almeno stavolta) - abstract in versione elettronica

151147
Carvello, Manuel 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sotto la responsabilità dell'INPS, che è l'Ente chiamato ad erogare i benefici finali? Il Collegio propende per la prima soluzione, salvo poi

La Corte Costituzionale difende nuovamente l'art. 2409 c.c. - abstract in versione elettronica

151249
Ranucci, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione attiva del collegio sindacale di S.r.l. ad attivare il controllo giudiziale. Analizza, quindi, in maniera critica, l'ordinanza della

Clausola vessatoria sugli interessi moratori e integrazione del contratto - abstract in versione elettronica

151259
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Collegio di Roma dell'Arbitro bancario finanziario afferma che, in seguito alla declaratoria di nullità di una clausola sugli

Un intervento delle Sezioni Unite in materia di dichiarazioni spontanee - abstract in versione elettronica

151393
Cimadomo, Donatello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pronuncia della impugnata sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, ha però precluso al Supremo Collegio l'esame della

Enti territoriali e contratti derivati finanziari: un rapporto travagliato - abstract in versione elettronica

151415
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia qui in esame il giudice amministrativo, nella sede del suo collegio superiore, è stato nuovamente chiamato a pronunciarsi su una

Natura chiusa del giudizio di rinvio e rilevabilità del giudicato esterno (su questione e reso "inter alios") - abstract in versione elettronica

151633
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" cassazione, avanzando perplessità sull'orientamento, abbracciato dal Supremo Collegio, favorevole a sottoporre a medesimo regime di rilievo ipotesi di

Imputazione coatta: casi di abnormità oggettiva e soggettiva del provvedimento del g.i.p. - abstract in versione elettronica

151787
Quagliano, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di legalità operato da parte dell'organo giudicante sull'autorità requirente, il supremo Collegio ha affrontato i casi di abnormità del provvedimento

Irretroattiva la presunzione di evasione per investimenti nei paradisi fiscali - abstract in versione elettronica

151869
Vannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra norme procedimentali e norme sostanziali, le conclusioni cui è giunto il Collegio giudicante in questa occasione appaiono condivisibili.

La prova della formazione del giudicato nel giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

151903
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte del Collegio. La conseguenza cui si trova esposto il ricorrente è onerosa e ingiustificata, se si considera che il risultato di certezza, cui

Il principio di inamovibilità del collegio sindacale nel contesto della nuova autonomia normativa delle s.r.l. - abstract in versione elettronica

152002
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di inamovibilità del collegio sindacale nel contesto della nuova autonomia normativa delle s.r.l.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie