Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: causato

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contrasto tra le giurisdizioni in materia di responsabilità per lesione dell'affidamento prosegue - abstract in versione elettronica

144921
Roncarolo, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno da lesione di legittimo affidamento causato nell'esercizio legittimo di potere amministrativo. Si ripercorrono le argomentazioni prospettate

La detenzione riparabile tra diritto di sottrarsi alla restrizione ingiusta ed esclusione del dovere di "non dar luogo a sospetti": brevi note su una breve sentenza quasi illuminata - abstract in versione elettronica

145691
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frequentazioni" abbiano causato la misura cautelare - la "colpa grave" ostativa alla riparazione dell'ingiusta detenzione. La S.C. afferma anche il "diritto" di

La responsabilità dell'amministrazione pubblica e il risarcimento del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

145903
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. riflette sulla risarcibilità del danno non patrimoniale causato da un comportamento illecito dell'amministrazione (anche finanziaria). L'analisi

Sulle plusvalenze da esproprio: imputazione per "cassa" ed esclusione dalla tassazione delle somme erogate con ingiustificato ritardo - abstract in versione elettronica

146483
Marongiu, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'erogazione, causato da un comportamento capzioso e dilatorio, da parte della Pubblica Amministrazione. I principi costituzionali dell'imparzialità

Le adesioni alla previdenza complementare durante la crisi - abstract in versione elettronica

146589
Manco, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ridotta propensione al risparmio delle famiglie italiane nonché la perdita dei posti di lavoro hanno causato durante la crisi, contrariamente a

La disciplina del "bonus-malus" alla luce della sentenza T.A.R. Lazio 8 aprile 2013, n. 3530 - abstract in versione elettronica

147659
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spettante all'assicurato che non abbia causato danni nel periodo previsto dalla clausola "bonus-malus". L'articolo, premessa una ricostruzione generale

Omesso versamento IVA: si può escludere la rilevanza penale nell'ambito della crisi d'impresa? - abstract in versione elettronica

148899
Santacroce, Benedetto; Ventrella, Tiziana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'omesso versamento di ritenute fiscali o di IVA, se causato da una carenza di liquidità dovuta all'attuale crisi finanziaria, può consentire la non

Lo sviluppo totalizzante del Diritto del lavoro con necessità di "stop" - abstract in versione elettronica

149441
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accettabili; allo stesso tempo ha causato uno sviluppo totalizzante del Diritto del lavoro, che ora si occupa di tutto e serve per tutto, a cominciare

Chiovenda, lo studente medio e la revocazione per dolo del giudice - abstract in versione elettronica

149553
Impagnatiello, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È possibile agire per il risarcimento del danno causato dal dolo del giudice senza aver prima ottenuto la revocazione della sentenza che ne ha

Il danno non patrimoniale da lesione della libertà sessuale del convivente "more uxorio" - abstract in versione elettronica

150825
Barba, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convivenza "more uxorio" al matrimonio attribuisce al convivente il risarcimento del danno alla propria vita sessuale causato dall'impossibilità e dalla

Cerca

Modifica ricerca

Categorie