Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attribuzioni

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Immigrazione ed Unione europea: un "excursus" storico ragionato - abstract in versione elettronica

146767
Botrugno, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuzioni riconosciute all'Unione europea non è però scaturita una proporzionale erosione delle competenze statali, le quali, proprio in materia di

Il Capo dello Stato dall'Italia liberale al fascismo: il re (non) è nudo - abstract in versione elettronica

147097
Perini, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario ed esercita effettivamente attribuzioni in grado di incidere sull'indirizzo politico. L'esperienza fascista inizia un'opera di profonda

Esercizi di neo-liberismo: in margine alla sentenza della Corte costituzionale sul caso ILVA - abstract in versione elettronica

147543
Ciervo, Antonello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte che hanno dichiarato inammissibile il conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato; quindi, passa ad approfondire i profili di più

L'ordinamento amministrativo della pubblica sicurezza, dalla singolarità nazionale alla proiezione europea (II PARTE) - abstract in versione elettronica

147831
Perotti, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che sancisca la definitiva separazione tra organi (ed attribuzioni) di indirizzo ed organi (ed attribuzioni) esecutivi o di gestione. Di tali anomalie

Note sul processo di divorzio in Francia - abstract in versione elettronica

147989
Graziosi, Andrea; Nascosi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"), l'indagine si sofferma sugli aspetti procedurali del divorzio, rientrante nella sfera di attribuzioni del "juge aux affaires familiales" istituito presso

Percorsi di legittimazione del potere. La figura del Presidente della Repubblica nei primi mesi del bi-settennato di Napolitano, rileggendo C. Cost. 1/2013. - abstract in versione elettronica

148101
Vosa, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dinamismo, che pare offuscare le attribuzioni di altri organi costituzionali, là dove dal vertice dello Stato promana su taluno di essi un'influenza

I regolamenti parlamentari al vaglio di costituzionalità: la Consulta indica la strada - abstract in versione elettronica

148237
Lugarà, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esercizio dell'autodichia si risolva in una lesione delle attribuzioni dell'autorità giudiziaria consente di contemperare le esigenze di tutela del

Nuovi casi di abnormità "funzionale" nell'attività giurisdizionale di controllo sulla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica

148289
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche sottese al riparto di attribuzioni fra il pubblico ministero ed il giudice per le indagini preliminari.

Deducibilità con limiti per le erogazioni liberali - abstract in versione elettronica

151339
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuzioni destinate a soggetti "catalizzatori" che poi provvedono alla effettiva destinazione, purché non si giunga a configurare l'ipotesi delle ccdd

Convivenza "more uxorio" e attribuzioni patrimoniali: obbligazioni naturali - abstract in versione elettronica

151496
Bortolu, Tania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convivenza "more uxorio" e attribuzioni patrimoniali: obbligazioni naturali

Cerca

Modifica ricerca

Categorie