Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attestazione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'ultravigenza dell'attestazione SOA scaduta in caso di richiesta tempestiva di rinnovo: verso un approccio di tipo sostanzialistico alla normativa in materia di appalti pubblici? - abstract in versione elettronica

145026
Cavarero, Paola; Russo, Francesco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ultravigenza dell'attestazione SOA scaduta in caso di richiesta tempestiva di rinnovo: verso un approccio di tipo sostanzialistico alla normativa

In virtù della normativa in materia di appalti pubblici, l'attestazione SOA è un documento necessario per l'ammissione alle gare di evidenza pubblica

La fattibilità del piano nel concordato preventivo, tra giurisprudenza della Suprema Corte e nuove clausole generali - abstract in versione elettronica

146431
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del giudice debba consistere in una valutazione della ragionevolezza dell'attestazione prognostica e cioè della attendibilità della previsione

L'attestazione del professionista e la veridicità dei dati aziendali - abstract in versione elettronica

149043
Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si sofferma sul contenuto dell'attestazione del professionista, evidenziando, in particolare, la rilevanza del profilo della veridicità dei dati

L'indeterminatezza del giudizio di miglioria e l'attestazione ex art. 186 bis, comma 2, lett. b), l. fall. - abstract in versione elettronica

149650
Tizzano, Roberto 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indeterminatezza del giudizio di miglioria e l'attestazione ex art. 186 bis, comma 2, lett. b), l. fall.

L'A. esamina i caratteri del giudizio di "miglioria" richiamato dall'art. 186 bis l.fall. ed i suoi effetti sull'attestazione richiesta in caso di

Caso SOA: la Corte di Giustizia UE legittima i minimi tariffari, se presidiano valori pubblici - abstract in versione elettronica

150225
Licini, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come quella che impone alle Società Organismi di Attestazione [SOA] un regime di tariffe minime per i servizi di certificazione forniti alle imprese

L"'irreperibilità assoluta" esige una relata di notifica circostanziata - abstract in versione elettronica

151379
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a destinatari assolutamente irreperibili, esigendo in particolare l'attestazione nella relata di notifica di tutti gli adempimenti compiuti, in

Il confezionamento di un piano di salvataggio dell'impresa in crisi da attestare - abstract in versione elettronica

151741
La Croce, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditori finanziari, in assenza del quale nessun piano potrebbe essere oggetto, secondo l'A., di positiva attestazione.

L'attestazione negli artt. 67 e 182 bis: profili comparativi - abstract in versione elettronica

151749
Guiotto, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due istituti è, peraltro, la necessaria relazione di attestazione da parte di un professionista con le caratteristiche delineate dall'art. 67, comma 3

Cerca

Modifica ricerca

Categorie