Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermata

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La perizia come prova neutra - abstract in versione elettronica

144953
Montagna, Mariangela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell’ambito della giurisprudenza di legittimità si è affermata una lettura interpretativa della perizia quale mezzo di prova "neutro", sottratto al

Un'interpretazione restrittiva delle intestazioni fittizie ai fini della confisca misura di prevenzione tra questioni ancora irrisolte (natura della confisca e correlazione temporale) - abstract in versione elettronica

145191
Maugeri, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatoria di carattere penale (affermata invece nella sentenza Occhipinti n. 14044), della confisca di prevenzione; richiede la prova della correlazione

Contenuti e limiti dell'imputazione all'amministratore di condominio della responsabilità penale a titolo di committente ex artt. 26 e 55 D.Lgs. n. 81/2008 - abstract in versione elettronica

145421
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano stati concretamente attribuiti poteri decisionali e autonomia di gestione, non potendo la responsabilità essere affermata sulla base di automatismi

La Corte costituzionale ed il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica: problematiche di diritto intertemporale e prospettive future - abstract in versione elettronica

145555
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinario al Presidente della Repubblica affermata dalla più recente giurisprudenza; la particolare impostazione della questione seguita dalla Corte

Danno non patrimoniale "iure hereditario": spunti per una riflessione critica - abstract in versione elettronica

145587
Bargelli, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La trasmissibilità agli eredi del danno da perdita della vita, affermata dalla decisione della Cassazione n. 1361/2014, apre molteplici interrogativi

Il ricorso incidentale nei giudizi amministrativi di primo grado relativi a procedure selettive: residue incertezze domestiche e gravi incognite di origine europea - abstract in versione elettronica

146055
Betonazzi, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermata da Cons. Stato, Ad. plen., n. 4/2011 - dell'esame prioritario del ricorso incidentale escludente che solleva un'eccezione di carenza di

Autonomia privata e rapporti patrimoniali tra i coniugi: accordi prematrimoniali e divorzio come condizione sospensiva nella sentenza n. 23713/2012 della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

146277
Margelli, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento, ove viene affermata la liceità ed efficacia di un accordo stipulato dai nubendi il giorno prima del matrimonio, con il quale questi ultimi

Sulle cause della scarsa diffusione dell'arbitrato in Italia - abstract in versione elettronica

148039
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione statale e nell'esasperata centralità del ruolo dello Stato. Concorrono altresì ad alimentare il disfavore per la giustizia arbitrale l'affermata

La disciplina delle distanze tra costruzioni tra interessi generali "deboli" ed interessi privati "forti" - abstract in versione elettronica

148611
Jannarelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi generali. Attualmente, l'affermata inderogabilità di tutta la disciplina è contraddetta da un indirizzo della giurisprudenza che, nei soli

Contrasti giurisprudenziali sul termine di prescrizione e responsabilità dell'avvocato - abstract in versione elettronica

148865
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame una pronuncia della Suprema Corte in cui si è affermata la responsabilità civile di un avvocato che, in relazione ad una

Ritardo nel pagamento dei corrispettivi di prestazioni sanitarie rese da strutture accreditate e applicabilità del D.lg. 231/2002 - abstract in versione elettronica

149201
Gigliotti, Fulvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una siffatta qualificazione del rapporto è stata più volte affermata - da certa giurisprudenza (comunque non pacifica) - l'impossibilità di fare

"Pigiami e camici": "an" e "quantum" del danno da diffamazione - abstract in versione elettronica

149859
Meineri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Appare invece criticabile l'affermata identità di lesione e danno alla reputazione, così come il silenzio sulla presenza del danno esistenziale nella

È ancora ammissibile il reclamo avverso l'ordinanza presidenziale nella fase avanti al giudice istruttore? - abstract in versione elettronica

150037
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'appello di Torino, con il quale viene invece affermata una pretesa sopravvenuta automatica inammissibilità del reclamo non appena abbia inizio la fase

I molti problemi " aperti" della disciplina dei gruppi: considerazioni a margine di una recente ordinanza cautelare - abstract in versione elettronica

150517
Rossi, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ex art. 2497 c.c. e alla possibilità che siffatta responsabilità sia affermata anche nei riguardi delle c.d. persone fisiche "holding" che agiscano

L'ipoteca dell'agente della riscossione può essere iscritta sul fondo patrimoniale? - abstract in versione elettronica

150691
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della famiglia e non si vede quale prova possa essere fornita a questo proposito dal contribuente. Si ritiene, pertanto, che debba essere affermata

Continuità aziendale e contratti pubblici al tempo della crisi - abstract in versione elettronica

150789
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consenso. La tesi contraria, affermata da altre, anche successive pronunce del giudice amministrativo, limiterebbe di molto l'applicazione della

Controversie tra investitori ed agenzie di "rating": sussiste la giurisdizione italiana se i titoli sono stati acquistati in Italia - abstract in versione elettronica

151489
D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermata soltanto in riferimento a questa seconda domanda.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie