Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aderisce

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Danno da mancato lancio di opa: le questioni ormai risolte e i problemi ancora aperti - abstract in versione elettronica

145447
Trevisan, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione aderisce "in toto" ai principi già sanciti nelle tre sentenze gemelle del 10 agosto 2012, lasciando tuttavia aperte alcune questioni di

Configurabilità del legittimo impedimento nel caso di recente parto del difensore - abstract in versione elettronica

145499
Mosna, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza annotata aderisce all'orientamento giurisprudenziale più sensibile alle esigenze concrete (nella specie, parto recente) che rendono

Art. 1669 c.c. e responsabilità del venditore nel caso di gravi difetti dell'immobile - abstract in versione elettronica

145837
Ricchiardi, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento aderisce al consolidato orientamento giurisprudenziale che attribuisce alla responsabilità dell'appaltatore ex art. 1669 c.c

La figura del proprietario di un sito inquinato non responsabile dell'inquinamento: la parola definitiva dell'Adunanza plenaria sull'interpretazione della normativa italiana - abstract in versione elettronica

146009
Vipiana Perpetua, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Adunanza plenaria, enunciando l'interpretazione sul ruolo del proprietario di un sito inquinato che non sia autore dell'inquinamento, aderisce

Accordi preventivi di rinuncia alle impugnazioni e ricorso incidentale condizionato - abstract in versione elettronica

147305
Benigni, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a cui aderisce la decisione in commento.

Questioni "chiuse" e aperte in tema di adeguamento di clausole arbitrali, recesso del socio e di invalidità delle delibere assembleari di società per azioni - abstract in versione elettronica

147773
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversità tra la fattispecie esaminata dalla sentenza e quelle esaminate sul punto dalla Corte di Cassazione. L'A. aderisce all'impostazione per cui

Dal Consiglio di Stato un tentativo di canonizzazione della motivazione postuma - abstract in versione elettronica

148695
Caporale, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incide sul modo di intendere procedimento, provvedimento e processo amministrativo. La sentenza in commento aderisce al filone giurisprudenziale che

I mezzi di tutela per le irregolarità amministrative delle s.r.l. - abstract in versione elettronica

149033
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 2409 c.c., l'A., anche alla luce della recente riforma dell'art. 2477 c.c., aderisce all'orientamento contrario avallato dalla Corte

Superato il "doppio binario" tributario-penale? - abstract in versione elettronica

149923
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza della IV Sezione penale n. 7615 del 2014, la Corte di cassazione aderisce al proprio precedente orientamento in forza del quale, a

Le misure di messa in sicurezza e la bonifica a carico del proprietario incolpevole? Parola alla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

150233
Sabato, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza di rimessione alla Corte di giustizia dell'Unione europea qui annotata aderisce all'orientamento giurisprudenziale maggioritario

Autorizzazione allo scioglimento del contratto in corso di esecuzione e principio del contraddittorio - abstract in versione elettronica

150581
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

instaurazione del contraddittorio con l'altra parte contrattuale. L'A., analizzata l'evoluzione della giurisprudenza di merito sul punto, aderisce

Un contrasto risolto: i provvedimenti di modifica delle condizioni del divorzio o della separazione sono provvisoriamente esecutivi - abstract in versione elettronica

150593
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Supremo Collegio aderisce all'orientamento espresso dalla III Sezione, favorevole all'immediata esecutività "ex lege" di tali decreti, in base ad

Conflitti giurisprudenziali in tema di trascrizione del "trust" - abstract in versione elettronica

150951
Muritano, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si aderisce alla più fondata tesi che ritiene valida la trascrizione a favore del "trustee", mostrando come i "vantaggi" della trascrizione a favore

Gli usi aziendali tra contratto individuale e assetti collettivi dell'impresa: il bilancio giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

151475
Lambertucci, Pietro (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede dottrinale ed aderisce, infine, a quella tesi che colloca gli usi aziendali all'interno delle fonti di integrazione della disciplina collettiva

Il valore probatorio dei verbali ispettivi - abstract in versione elettronica

151715
Santoro, Carmine 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazioni dei lavoratori acquisite in sede ispettiva. Secondo la tesi dominante, cui aderisce la sentenza annotata, il verbale fa fede fino a prova contraria

Cerca

Modifica ricerca

Categorie