Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquisto

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La dubbia compatibilità tra occupazione appropriativa ed usucapione nel dialogo tra giudici - abstract in versione elettronica

144981
Marasca, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controverse, quale la compatibilità tra l'occupazione appropriativa, ormai ritenuta illecita, e gli altri modi di acquisto della proprietà, onde

Usucapione della p.a. e prospettive di tutela del privato - abstract in versione elettronica

145341
Gallo, Aurora 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occupative illegittime, soffermandosi, in particolare, sul rapporto fra tale modo di acquisto della proprietà e tutela risarcitoria (non) invocabile dal

Danno da mancato lancio di opa: le questioni ormai risolte e i problemi ancora aperti - abstract in versione elettronica

145447
Trevisan, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in commento la Suprema Corte torna a pronunciarsi sul caso del mancato promovimento dell'Offerta Pubblica di Acquisto nell'ambito

Equivalenti, biosimilari, gare. Appunti di governo concorrenziale della spesa farmaceutica - abstract in versione elettronica

145897
Arnaudo, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'acquisto maggiormente competitive. Per questi motivi i farmaci generici (meglio definibili "equivalenti") e i biosimilari da un lato e procedure di

"Registration systems" nell'era digitale - abstract in versione elettronica

146167
Di Costanzo, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare un soggetto qualificato, il quale svolga un compito di controllo e di garanzia circa la sicurezza legale dell'acquisto del bene immobile

Acquisto di immobile da costruire e interpretazione sistematica del contratto - abstract in versione elettronica

146174
Lasso, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Acquisto di immobile da costruire e interpretazione sistematica del contratto

Lo "Status civitatis" nell'età delle grandi migrazioni: proposte di modifica della legge sulla cittadinanza e percorsi alternativi (seconda parte) - abstract in versione elettronica

146987
Montagnoli, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa all'acquisto della cittadinanza italiana, lo studio prosegue con la disamina delle proposte di modifica pendenti in Parlamento e con uno

La trascrizione dell'accordo conciliativo accertativo dell'usucapione - abstract in versione elettronica

146997
Krogh, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prima dell'innovazione normativa introdotta dal n. 12-bis dell'art. 2643 c.c. l'usucapione era una modalità di acquisto a titolo originario il cui

La disciplina delle vendite sottocosto - abstract in versione elettronica

147133
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottocosto, in cui i beni sono ceduti a un prezzo di vendita inferiore a quello di acquisto. Nell'articolo si rappresentano le caratteristiche di tale

Regimi patrimoniali della famiglia e prospettive di innovazione - abstract in versione elettronica

147711
Mancini, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisto, e si pone, quindi, come limite di fronte alle esigenze di un libero ed autonomo dispiegarsi dell'iniziativa economica. L'osservazione della realtà

Atto primo: Il Bundesverfassungsgericht rinvia alla Corte di giustizia su OMT e poteri della BCE. Un'occasione per il futuro dell'Unione europea? - abstract in versione elettronica

148123
Olivito, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di giustizia dell'Unione europea. Poiché le questioni vertono sulla legittimità del piano OMT (Outright Monetary Transactions- [acquisto continuato

Il processo d'acquisto del prodotto crocieristico nel mercato italiano - abstract in versione elettronica

148492
Rosato, Pierfelice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo d'acquisto del prodotto crocieristico nel mercato italiano

Gli organismi di diritto pubblico alla luce delle nuove direttive - abstract in versione elettronica

148721
Mameli, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espletare procedure ad evidenza pubblica per l'acquisto sul mercato di beni, servizi e forniture utilizzando moduli organizzativi di diritto privato. La

Atti di alienazione compiuti da un coniuge senza il necessario consenso dell'altro: strumenti di tutela del coniuge pretermesso - abstract in versione elettronica

148783
Bellante, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui il prezzo ricavato dalla vendita del bene comune sia stato reinvestito per l'acquisto di un altro bene, anch'esso ricadente nel regime della

L'IVA sul contratto per persona da nominare - abstract in versione elettronica

148915
Antonini, Gianfranco; Pellecchia, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresenta una rinuncia alla facoltà di effettuare la "electio amici", con conseguente cristallizzarsi dell'acquisto in capo allo stesso. Il ricorso

Comunione legale e risoluzione per inadempimento - abstract in versione elettronica

148927
Restuccia, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il coniuge che non ha partecipato all'atto di acquisto non può essere considerato né terzo né parte del contratto. Così la legittimazione attiva e

La trasmissione immobiliare nell'esperienza anglosassone - abstract in versione elettronica

148935
Di Costanzo, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificato, il quale svolga un compito di controllo e di garanzia circa la sicurezza legale dell'acquisto del bene immobile, cui si collega strettamente

La presunzione del concerto nell'acquisto di azioni quotate - abstract in versione elettronica

149028
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presunzione del concerto nell'acquisto di azioni quotate

Viene esaminato il problema dell'estensione della presunzione assoluta di concerto nell'acquisto di azioni quotate fra i soggetti indicati nelle

Mandato verbale senza rappresentanza all'acquisto di un immobile e successiva dichiarazione ricognitiva scritta - abstract in versione elettronica

149052
Mariconda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato verbale senza rappresentanza all'acquisto di un immobile e successiva dichiarazione ricognitiva scritta

Standard, "patent pool" e gruppi d'acquisto di brevetti. Verso un nuovo modello di trasferimento di tecnologia nel settore "hi-tech" - abstract in versione elettronica

149106
Mastrelia, Dario 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Standard, "patent pool" e gruppi d'acquisto di brevetti. Verso un nuovo modello di trasferimento di tecnologia nel settore "hi-tech"

come "patent pool". In questo contributo verrà proposto una nuovo modello di business, i gruppi d'acquisto di brevetti: una nuova strategia per

Fiscalmente rilevante la svalutazione delle rimanenze valutate a costi specifici? - abstract in versione elettronica

149287
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentano esclusivamente modalità di determinazione del costo di acquisto o di produzione alternative rispetto a quella della specifica identificazione

L'Agenzia ricorre alle FAQ per "rettificare" le istruzioni alla comunicazione dei dati IVA - abstract in versione elettronica

149299
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questions]). I chiarimenti più significativi riguardano l'"intreccio" con le "operazioni black list", le operazioni di "acquisto" per le quali l'IVA

"Web-tax" in cerca d'autore - abstract in versione elettronica

149355
Tomassini, Antonio; Iaselli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, afferenti le operazioni cd. B2B di acquisto di servizi di pubblicità "on line", finalizzate a ripristinare l'equità fiscale nel mercato del commercio

Affrancamento a regime per i valori impliciti delle partecipazioni di controllo - abstract in versione elettronica

149373
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"riapertura dei termini"), mentre opera con riguardo all'acquisto di ulteriori partecipazioni di controllo effettuato a decorrere da tale periodo

L'art. 2358 c.c. dopo il D.Lgs. 4 agosto 2008, n. 142 - abstract in versione elettronica

149415
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società a favore della sottoscrizione o dell'acquisto delle azioni emesse dalla sua controllante o controllata.

Obbligatorietà delle convenzioni Consip e nullità del contratto - abstract in versione elettronica

149841
Amovilli, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifiche ai sistemi di acquisto di beni e servizi da parte delle Amministrazioni pubbliche, sancendo il passaggio dall'utilizzo delle convenzioni

Indetraibilità genetica e procedimentale: due pesi ed una sola misura - abstract in versione elettronica

149909
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte di cassazione n. 3107 del 2014, giungono ad impedire il diritto di detrazione dell'imposta documentata dalle fatture di acquisto, seppur

Non sempre "quod non est in nota non est in mundo". Sulla trascrizione della riserva di usufrutto a termine - abstract in versione elettronica

149975
Martino, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascrizione dell'acquisto della nuda proprietà, senza necessità di curare una doppia formalità (contro il cessionario e a favore del cedente) avente ad oggetto

Profili civilistici del mancato acquisto della cittadinanza "ope legis" ai sensi dell'art. 14 della legge n. 91/1992 - abstract in versione elettronica

150198
Morozzo Della Rocca, Paolo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili civilistici del mancato acquisto della cittadinanza "ope legis" ai sensi dell'art. 14 della legge n. 91/1992

inoltre sul mancato acquisto della cittadinanza in capo al figlio già divenuto maggiorenne al momento dell'adozione tardiva da parte dell'Amministrazione

Limiti all'applicazione del prezzo valore sull'acquisto ed immediata cessione di pertinenza di fabbricato abitativo - abstract in versione elettronica

150228
Russotto, Michele 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti all'applicazione del prezzo valore sull'acquisto ed immediata cessione di pertinenza di fabbricato abitativo

La Commissione Tributaria Regionale di Milano non ha ritenuto applicabile la disciplina sul prezzo-valore per l'acquisto di un fabbricato unitamente

Ai fini ACE le norme antielusive si disapplicano in assenza di moltiplicazione del beneficio - abstract in versione elettronica

150683
Albano, Giacomo; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

va, ad esempio, verificata l'elusione o meno delle tante operazioni di costituzione di "holding" finalizzate all'acquisto di partecipazioni che

La sola dimostrazione della disponibilità dei redditi costituisce "prova certa contraria" nell'accertamento sintetico e redditometrico - abstract in versione elettronica

150777
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non si evince, però, la necessità di dover fornire anche la dimostrazione dettagliata dell'utilizzo delle somme per l'acquisto dei fatti-indice di

Opzioni "put" e divieto di patto leonino - abstract in versione elettronica

150803
Del Bianco, Alessandra; Proverbio, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di vendita e acquisto aventi a oggetto partecipazioni sociali. Con questa sentenza trova conferma l'orientamento più "permissivo" manifestato in

Acquisto di partecipazione di controllo, fattispecie a formazione progressiva, informazione privilegiata e "insider" secondario - abstract in versione elettronica

150804
Lombardo, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Acquisto di partecipazione di controllo, fattispecie a formazione progressiva, informazione privilegiata e "insider" secondario

Rimborso IVA per i soggetti identificati nel Paese membro di acquisto dei beni e servizi - abstract in versione elettronica

150980
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rimborso IVA per i soggetti identificati nel Paese membro di acquisto dei beni e servizi

Semplificazioni IVA: con il visto di conformità rimborso senza garanzia - abstract in versione elettronica

151019
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservazione da parte della Commissione europea, prevedendo che la "garanzia" per i "rimborsi non" sarà più la "regola". In tema di "acquisto in sospensione" da

Scadenza ampia per la dichiarazione integrativa ai fini delle agevolazioni prima casa - abstract in versione elettronica

151029
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini delle agevolazioni "prima casa", il "contribuente" che ha "omesso" di rendere le prescritte "dichiarazioni" nell'atto di "acquisto" può farlo

Recesso del socio attraverso l'acquisto di azioni proprie - abstract in versione elettronica

151030
Mezzetti, Silvia; Gallio, Fabio; Muradore, Alessandro 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso del socio attraverso l'acquisto di azioni proprie

Una delle possibilità concesse ai soci per poter recedere da un organismo sociale è l'acquisto delle azioni da parte della società, con successivo

Affrancamento oneroso dei maggiori "valori latenti" delle attività finanziarie - abstract in versione elettronica

151173
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisto, si determina un plusvalore "maturato" che - ai fini fiscali - si può considerare come se fosse "realizzato" ed è pertanto "affrancabile" previo

I "tickets restaurant" tra esenzione e imponibilità - abstract in versione elettronica

151187
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai fini fiscali e contributivi dei "ticket restaurant" meriterebbe un adeguamento, anche per tenere conto della perdita del potere di acquisto

Lo shopping compulsivo della moglie nel giudizio di separazione. E' "oniomania" sempre? - abstract in versione elettronica

151207
Giorgianni, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'acquisto di beni mobili, può avere tra le sue cause un disturbo mentale che, peraltro, secondo gli accertamenti del giudice di merito, eventualmente

Sulla legittimazione all'accettazione del chiamato in subordine - abstract in versione elettronica

151251
Germano, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accettazione (ex artt. 459 e 474 ss.c.c.), con valenza prenotativa dell'acquisto dei diritti dell'asse a lui destinati, per il caso in cui il primo chiamato

Dal "rent to buy al buy to rent": interessi delle parti, vincoli normativi e cautele negoziali - abstract in versione elettronica

151267
Tassinari, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stretta del credito e difficoltà del mercato immobiliare spingono alla ricerca di formule di acquisto alternative; la più allettante per chi vuoi

L'acquisto a "non domino" di titoli azionari - abstract in versione elettronica

151571
Cassani, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento offre l'occasione per svolgere alcune riflessioni in merito all'acquisto "a non domino" di titoli azionari, alla disciplina

Disabilità e capacità di volere nelle procedure di acquisto della cittadinanza - abstract in versione elettronica

151832
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disabilità e capacità di volere nelle procedure di acquisto della cittadinanza

Cerca

Modifica ricerca

Categorie