Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbia

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Verso l'espansione dei poteri della parte civile - abstract in versione elettronica

144965
Arasi, Simona 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte civile la legittimazione a proporre impugnazione ex art. 576 c.p.p. avverso il capo della sentenza di condanna che non abbia subordinato la

A proposito del preteso diritto dell'imputato di essere giudicato "allo stato degli atti" - abstract in versione elettronica

145093
Martines, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., contrariamente a quanto statuito dalla Corte di cassazione, ritiene che l'imputato abbia il diritto ad essere giudicato "allo stato degli atti

Il danno punitivo fra forma e sostanza - abstract in versione elettronica

145353
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formale e sostanziale, osservando come il risarcimento apparentemente compensativo abbia in sé sfumature sanzionatorie. Esso, infatti, sembra influenzato

Concessione gratuita di bene inagibile e comodato: profili problematici - abstract in versione elettronica

145391
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificare alla stregua di comodato l'ipotesi in cui il comodatario abbia sostenuto le spese affinché il bene concesso fosse agibile considerando non solo

Considerazioni sulla "nuova" fattispecie di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e sulla linea di confine che la separa dal delitto di turbativa d'asta: questioni di diritto intertemporale - abstract in versione elettronica

145521
Madia, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riuscito di manipolare un bando di gara abbia acquisito per la prima volta rilievo penale con l'entrata in vigore della nuova disposizione, ovvero se, anche

La tutela processuale della violenza di genere - abstract in versione elettronica

145583
Ruggiero, Rosa Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(potendo, infatti, quest'ultimo tradursi in un danno ulteriore per chi abbia subito il reato e sia costretto a ricostruirlo).

L'illegittima abrogazione per difetto di delega del reato di "associazione militare per scopi politici": quando il principio della riserva di legge non preclude una sentenza di illegittimità costituzionale con effetti "in malam partem" - abstract in versione elettronica

145727
Profiti, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

militare per scopi politici", confermando l'ammissibilità di questioni "in malam partem" nel caso in cui un vizio formale abbia inficiato il procedimento

Art. 1669 c.c. e responsabilità del venditore nel caso di gravi difetti dell'immobile - abstract in versione elettronica

145837
Ricchiardi, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soltanto l'appaltatore nei confronti del committente, ma chiunque abbia costruito l'immobile, compreso il venditore che si sia assunto la diretta

La responsabilità precontrattuale nei contratti pubblici sussiste solo in caso di legittimo affidamento - abstract in versione elettronica

145841
Geuna, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrente che di convenuta. Tale responsabilità può sussistere solo qualora la parte imputata abbia agito con dolo o colpa durante le trattative

Inammissibilità del controricorso notificato in cancelleria invece che all'indirizzo p.e.c. - abstract in versione elettronica

145991
Ferrari, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inammissibilità del controricorso notificato presso la cancelleria della Corte di cassazione nel caso in cui nel ricorso la parte abbia adempiuto

Giudizio revocatorio e "forza della prevenzione" - abstract in versione elettronica

146007
Tarullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunciarsi sull'impugnazione di una sentenza per revocazione di fatto, allorché questi abbia già preso parte al concepimento della pronuncia

Il quadro della rappresentatività sindacale dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 231 del 2013 - abstract in versione elettronica

146083
Tria, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattative preparatorie abbia attivamente preso parte, nell'indicata veste, non può sicuramente essere configurata come elemento idoneo a negare la tutela

La tutela dell'"hashtag" - abstract in versione elettronica

146845
Cincotti, Cristiano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ha ad oggetto la ricostruzione della tutela offerta dal diritto industriale al soggetto che abbia ideato ed, eventualmente, effettuato

Impresa e relazioni industriali dopo la "guerra dei tre anni": verso una nuova legge sindacale? - abstract in versione elettronica

147143
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Pur ritenendo che la Corte abbia sanato un "vulnus" costituzionale creato dal "referendum" nello Statuto dei lavoratori, l'A. considera non risolti i

Nuove questioni in tema di simulazione nelle società di capitali: è ammissibile un accordo simulatorio avente ad oggetto il conferimento? - abstract in versione elettronica

147313
Sarale, Marcella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia il potere di stipulare accordi simulatori con il conferente.

Riflessioni in tema di tutela dell'ambiente e del paesaggio nell'esperienza giuridica italiana - abstract in versione elettronica

147559
Calegari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato riservato al giudice amministrativo e come questo abbia esercitato i poteri che gli sono stati assegnati in materia.

I procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento del debitore civile e del consumatore dopo il d.l. 18 ottobre 2012, n. 179 - abstract in versione elettronica

147597
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della crisi che oggi possono essere promossi uno dal debitore civile e l'altro dal consumatore e ponendo in evidenza come il legislatore abbia

La politica climatica comunitaria e l'industria dell'auto - abstract in versione elettronica

147639
Fierro, Luana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo parla di come l'Unione europea abbia scelto di sostenere al massimo la lotta alle emissioni in atmosfera, ed abbia di conseguenza

Il divieto di applicazione analogica dell'aggio di riscossione - abstract in versione elettronica

147943
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di riscossione coattiva delle entrate, qualora il Comune abbia deciso di affidare a terzi il servizio e quindi di utilizzare l'ingiunzione

Evoluzioni ed involuzioni delle regole probatorie nell'accertamento giudiziale della responsabilità medica (come la legge Balduzzi abbia turbato le acque di "Lake Placid") - abstract in versione elettronica

147984
Ricci, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Evoluzioni ed involuzioni delle regole probatorie nell'accertamento giudiziale della responsabilità medica (come la legge Balduzzi abbia turbato le

L'articolo 17 TFUE come fondamento del diritto e della politica ecclesiastica dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

148329
Ventura, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sua applicazione. Esso mette in rilievo come l'art. 17 TFUE abbia rappresentato un contributo fondamentale alla nascita di un vero e proprio

Le sanzioni Consob, l'equo processo e il "ne bis in idem" nella Cedu - abstract in versione elettronica

148579
Zagrebelsky, Vladimiro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione dell'art. 185 dello stesso decreto legislativo, dopo che vi era stata condanna definitiva per la violazione dell'art. 187 ter, abbia dato

Contratto di rete e concorrenza - abstract in versione elettronica

148607
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reti d'impresa non costituisce aiuto di Stato se e in quanto la rete di imprese non abbia personalità giuridica autonoma. Questo limite però riduce

L'interruzione della prescrizione nel giudizio di opposizione a sanzione amministrativa irrogata da Autorità amministrative indipendenti - abstract in versione elettronica

148619
Panzarola, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo o a quello ordinario. La circostanza che tale giudizio abbia ad oggetto l'accertamento negativo della pretesa sanzionatoria azionata

Riflessioni in tema di incandidabilità - abstract in versione elettronica

148659
Mancano, Leandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 31 dicembre 2012 il governo italiano ha adottato il Decreto Legislativo 235/ 2012, che vieta la candidatura al Parlamento a chi abbia riportato

Al vaglio della Corte di giustizia gli effetti dell'omesso "reverse charge" - abstract in versione elettronica

148913
Centore, Paolo; Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia effetti sostanziali, negando cioè l'esercizio della detrazione anche in assenza di un danno erariale. Dato che le ultime pronunce della Suprema

Si consolida il diritto alla vita familiare dello straniero già soggiornante - abstract in versione elettronica

149393
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1998, anche allo straniero che abbia legami familiari nel territorio dello Stato, ora non più limitabile - come invece recita la lettera della norma

Responsabilità per imposte e sanzioni di chi agisce in nome e per conto di un'associazione non riconosciuta - abstract in versione elettronica

149487
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' associazione sportiva non riconosciuta può essere il soggetto che abbia sottoscritto i documenti inviati all'Agenzia delle entrate, al di là della

191, o giù di lì - abstract in versione elettronica

149557
Palmieri, Alessandro; Pardolesi, Roberto; Romano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se si accede all'idea che la vicenda corruttiva abbia inciso sulle aspettative di Cir di spuntare, sulla base del responso arbitrale, una soluzione

Versamento delle imposte evase a tutela dell'applicazione della confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

149601
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, condannato per reati fiscali, che abbia sanato, in via amministrativa, le proprie pendenze tributarie. La decisione è giuridicamente condivisibile e

Precisazioni del Consiglio di Stato in tema di proroga espressa dei contratti di appalto - abstract in versione elettronica

149643
Triolo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali, il commento mette in luce come il Consiglio di Stato non abbia affatto mutato orientamento, avendo solo precisato che la proroga espressa, ove

La Suprema Corte interviene sulle spese "straordinarie" per i figli: il padre facoltoso deve pagare di più! - abstract in versione elettronica

149707
Natali, Luca Cristian; Piselli, Sabrina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta di rimborso rivolta dal coniuge che ha effettuato alcune spese "straordinarie" all'altro coniuge, quando quest'ultimo non abbia dato il suo

Cessione del credito e azioni del cessionario - abstract in versione elettronica

149977
Onorato, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità del "falsus procurator", che abbia dato causa della inefficacia del contratto stipulato dal cedente e costitutivo del credito dedotto

È ancora ammissibile il reclamo avverso l'ordinanza presidenziale nella fase avanti al giudice istruttore? - abstract in versione elettronica

150037
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'appello di Torino, con il quale viene invece affermata una pretesa sopravvenuta automatica inammissibilità del reclamo non appena abbia inizio la fase

Sul diritto dell'adottato di conoscere la propria storia: un'occasione per ripensare alla disciplina della materia - abstract in versione elettronica

150335
Auletta, Tommaso 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale abbia scelto, al momento del parto, di rimanere anonima. La sentenza costituisce lo spunto per una più ampia riflessione sulla materia.

"Tortious interference with business relationships", rimedio effettivo, "nuova" (ulteriormente affinata) causalità civile e danni punitivi - abstract in versione elettronica

150337
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo commento si illustra come la Cassazione abbia interpretato correttamente il proprio ruolo istituzionale, innanzitutto nel riferirsi al

Diritto di abitazione e risarcimento del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

150505
Rolli, Rita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti fondamentali dell'Unione europea. Rileva altresì come nello scenario attuale la giurisprudenza di merito abbia accordato alla lesione del diritto

Considerazioni in tema di opposizione allo stato passivo e termine per impugnare - abstract in versione elettronica

150791
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordine alla decorrenza e all'ampiezza del termine per impugnare lo stato passivo, quando il curatore non abbia provveduto ex art. 97 l. fall. a comunicare

Prova, controprova e responsabilità dell'operatore nelle frodi IVA - abstract in versione elettronica

151227
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'onere della prova, ritenendo che l'Amministrazione fiscale non abbia provato (non tanto il coinvolgimento attivo del soggetto, quanto) la

Convivenza "more uxorio" e attribuzioni patrimoniali: obbligazioni naturali - abstract in versione elettronica

151497
Bortolu, Tania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

naturali, le quali soggiacciono al precetto di cui all'art. 2034 c.c., secondo il quale colui che abbia adempiuto ad un dovere morale e sociale non

La cessione del credito risarcitorio del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

151731
Genovesi, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte afferma la libera cedibilità del credito risarcitorio del danno non patrimoniale, escludendo che esso abbia natura strettamente personale

Accordo di ristrutturazione e domanda prenotativa. I reciproci effetti - abstract in versione elettronica

151747
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. fall., hanno attribuito all'imprenditore in crisi, che abbia proposto domanda di concordato con riserva o abbia presentato una proposta di accordo di

Risarcibilità delle conseguenze dannose subite in virtù di "umbrella effects": si pronuncia la Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

151909
Castelli, Laura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivante dall'acquisto di un bene non dal partecipante all'intesa, ma da un operatore non colluso che abbia allineato o avvicinato il prezzo dei suoi

(Alcune) questioni processuali in tema di recesso del socio di società di capitali - abstract in versione elettronica

152015
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante la riforma del diritto societario abbia ampliato le ipotesi di recesso del socio e abbia inteso esaltare il valore del recesso quale

La responsabilità civile degli amministratori di s.r.l. in concordato preventivo - abstract in versione elettronica

152019
Dimundo, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti titoli, il liquidatore giudiziale e il commissario giudiziale contro amministratori e sindaci di s.r.l., che abbia ottenuto l'omologazione di

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348137
Mauro Boselli 5 occorrenze

BEH, MI AUGURO CHE ABBIA TORTO MARCIO, DANNAZIONE!

SUPPONGO TU ABBIA BISOGNO DI BAGNARTI LA GOLA IN VISTA DEL TUO LUNGO RACCONTO...

CREDO CHE ABBIA CAPITO, ZIO KIT! MA NON GUARDARLO COSÌ O AL PRIMO BOCCONE RISCHIERÀ DI RESTARE SOFFOCATO!

CARAMBA! NON È IL MIO CASO! SPERO SOLO CHE CHI CE L’ABBIA MESSA NON SI ARRABBI E NON MI TIRI UNA LANCIA NELLA SCHIENA!

UHM! MI AUGURO ALMENO CHE TEX ABBIA TROVATO POSTO... MAGARI, CULLATO DAL RUMORE DI FERRAGLIA DI QUESTO ORDIGNO A VAPORE, RIUSCIRÒ A FARMI QUALCHE ORA

Cerca

Modifica ricerca