Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 28

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Commento alla Legge 28 giugno 2012, n. 92 sulla riforma del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

145152
Scognamiglio, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commento alla Legge 28 giugno 2012, n. 92 sulla riforma del diritto del lavoro

La penalità di mora nell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

145223
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si affronta la problematica relativa al c.d. indennizzo da ritardo dell'azione amministrativa di cui all'art. 28, d.l. 21 giugno 2013, n. 69, e si

La responsabilità per le conseguenze da atti di nonnismo su soggetti "fragili" è della Difesa - abstract in versione elettronica

145369
Geuna, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il principio di immedesimazione organica, art. 28 Cost.

La liquidazione del compenso del consulente tecnico del p.m. in pendenza di giudizio: inammissibile il conflitto ex art. 28, comma 2, c.p.p. tra il giudice ed il p.m., al quale compete l'adozione dell'atto - abstract in versione elettronica

145738
Cappuccio, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La liquidazione del compenso del consulente tecnico del p.m. in pendenza di giudizio: inammissibile il conflitto ex art. 28, comma 2, c.p.p. tra il

SRLS: la derogabilità del modello "standard" forse si, ma anche no - abstract in versione elettronica

146331
Pasetto, Stefano; Sorrentino, Giusy 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificazioni il D.L. 28 giugno 2013, n. 76, possa ritenersi sufficiente a chiarire definitivamente le suddette perplessità.

Brevi note critiche sull'applicabilità ai rimborsi Iva di misure cautelari diverse dalla sospensione di cui all'art. 38 bis, DPR n. 633/1972 - abstract in versione elettronica

146811
Artuso, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto dalla sentenza della Corte di cassazione 28 marzo 2014, n. 7320, il lavoro si concentra sul rapporto tra le ipotesi previste

Lo smobilizzo dei crediti verso la pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

146853
Pessina, Carlo; Pessina, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

datato 28 luglio 2014.

Gestione dei conflitti e mediazione - abstract in versione elettronica

147089
Callegari, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nasce da alcune osservazioni svolte in merito all'emanazione del d.Lgs. 28/2010, e si caratterizza quale contributo alla letteratura relativa ai

La penalità di mora nell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

147105
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si affronta la problematica del c.d. indennizzo da ritardo dell'azione amministrativa di cui all'art. 28, d.l. 21.6.2013, n. 69 e si ritiene che tale

La responsabilità solidale nell'appalto: una tutela in declino? - abstract in versione elettronica

147147
Izzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del beneficio di preventiva escussione del patrimonio del primo. Del regime posto a presidio dei crediti erariali dall'art. 35, co. 28 e seguenti, del

In tema di agevolazioni fiscali per la mediazione civile e commerciale - abstract in versione elettronica

147213
Nicòtina, Ludovico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo di riferimento, riconducibile al D.Lgs. n. 28/2010 e al D.M. n. 180/2010, deve essere posto in relazione alla normativa fiscale riguardante le

La mediazione civile e commerciale riformata - abstract in versione elettronica

147279
Occhipinti, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscontra il ripristino dell'obbligatorietà della mediazione in relazione alle materie indicate al comma 1 dell'art. 5 del D. Lgs. 28/2010, con

Il completamento della riforma della filiazione (d.leg. 28 dicembre 2013 n. 154) - abstract in versione elettronica

147334
Casaburi, Geremia 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il completamento della riforma della filiazione (d.leg. 28 dicembre 2013 n. 154)

Il d.leg. 28 dicembre 2013 n. 154, modificando numerose disposizioni del codice civile e delle leggi speciali, ha attuato la delega contenuta nella l

La mediazione in Europa nelle decisioni delle Corti. La direttiva 2013/UE e il "decreto del fare" - abstract in versione elettronica

147517
Di Florio, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La declaratoria di illegittimità costituzionale, per eccesso di delega, del d.lgs n. 28/2010 in materia di mediazione e la successiva approvazione

Mediazione e condominio a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 272 del 2012 - abstract in versione elettronica

147583
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di delega, dell'istituto della mediazione obbligatoria (art. 5, 1° comma, d.lgs. 28/2010) e la conseguente incostituzionalità di una serie di norme

I limiti alle energie rinnovabili con particolare riferimento alla tutela della biodiversità - abstract in versione elettronica

147725
Barelli, Urbano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

urbanistici adottati, nonché nel rispetto delle norme di sicurezza e di quelle igienico-sanitarie (art. 6 del D.Lgs. 28/2011 sulla procedura abilitativa

La dirigenza pubblica al servizio degli amministrati - abstract in versione elettronica

147865
Cavallo Perin, Roberto; Gagliardi, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità diretta di funzionari e dipendenti pubblici (art. 28 Cost.), che legittima gli interessati ad agire a propria tutela.

Il nuovo articolo 18 dello Statuto dei lavoratori: opinioni a confronto - abstract in versione elettronica

147917
Redazio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, introdotta dalla legge 28 giugno 2012, n. 92, ha innovato la disciplina più importante in

La mediazione obbligatoria riformata - abstract in versione elettronica

148045
Reali, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina l'istituto della mediazione obbligatoria introdotta in Italia dal d.lgs. 28/2010. L'istituto, sin dal suo apparire, è stato

Attori, potere rappresentativo e consenso nelle recenti vicende sindacali - abstract in versione elettronica

148479
Lazzeroni, Lara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 28 giugno 2011 al d.l. n. 76/2013) ed attraverso un percorso di lettura che mette a confronto le norme dell'autonomia sindacale con quelle

Della potestà alla responsabilità genitoriale - abstract in versione elettronica

148589
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento operato dal legislatore con la L. 10 dicembre 2012, n. 219 ed il D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, ha determinato l'introduzione della

La rilevanza dei canoni generali di buona fede e correttezza nel procedimento ex art. 28 stat. lav. - abstract in versione elettronica

148690
Puccetti, Elisa 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza dei canoni generali di buona fede e correttezza nel procedimento ex art. 28 stat. lav.

ricorso allo strumento processuale di cui all'art. 28 stat. lav. da parte delle OO.SS. (Organizzazioni Sindacali) deve essere conforme ai generali canoni

Gli incentivi nel d.l. n. 76 del 2013 per le assunzioni a tempo indeterminato dei giovani - abstract in versione elettronica

148811
Cosio, Roberto; Fonzo, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente contributo si esamina l'art. 1 d.l. 28 giugno 2013, n. 76, conv. con modif. dalla l. n. 99 del 2013, nel titolo "Misure straordinarie

Misure per l'attuazione della "Garanzia per i giovani" - abstract in versione elettronica

148835
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.l. 28 giugno 2013, n. 76, come modificati dalla legge di conversione 9 agosto 2013, n. 99, si prefiggono esplicitamente l'obbiettivo di attuare nel

La partecipazione del sindacato alle trattative per costituire le r.s.a. [rappresentanze sindacali aziendali] e l'applicazione dell'art. 28 - abstract in versione elettronica

149048
Santoro Passarelli, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La partecipazione del sindacato alle trattative per costituire le r.s.a. [rappresentanze sindacali aziendali] e l'applicazione dell'art. 28

esiste un diritto del sindacato "rappresentativo" a partecipare alle trattative e al rifiuto del datore di lavoro dovrebbe applicarsi l'art. 28.

Media-conciliazione e patrocinio a spese dello Stato nell'epoca "del fare" - abstract in versione elettronica

149149
Vaccari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di norme minime comuni relative al patrocinio a spese dello Stato e, ancora di più, dopo l'entrata in vigore del D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28

Il danno da ritardo: nozione, inquadramento e presupposti di risarcibilità - abstract in versione elettronica

149161
Cavallari, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto del termine di conclusione di una procedura abilitativa semplificata (PAS) ex art. 6, d.lgs. n. 28/2011, peraltro conclusasi con esito negativo

Brevi annotazioni sull'incostituzionalità del criterio di legittimazione attiva di cui all'art. 28 Stat. lav. - abstract in versione elettronica

150048
De Angelis, Luigi 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi annotazioni sull'incostituzionalità del criterio di legittimazione attiva di cui all'art. 28 Stat. lav.

costituzionale n. 231/2013, il criterio di legittimazione attiva della nazionalità della associazione sindacale previsto dall'art. 28 l. n. 300/1970 sia

Giurisdizione e rimedi risarcitori in caso di inadempimento degli atti d'obbligo in materia urbanistico-edilizia - abstract in versione elettronica

150397
Fedeli, Alberto Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, concludendo per la sussistenza della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, ai sensi dell'art. 16 della L. 28 gennaio 1977, n. 10, norma

La responsabilità genitoriale tra condizione unica del figlio e pluralità di modelli familiari - abstract in versione elettronica

150481
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento operato dal legislatore con la l. 10 dicembre 2012, n. 219 ed il d.lg. 28 dicembre 2013, n. 154 ha determinato l'introduzione della

La riforma della filiazione: gli effetti sul sistema penale - abstract in versione elettronica

150493
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma della filiazione, di cui al decreto legislativo 28 dicembre 2013, n. 154, non ha inciso solamente sul diritto (e sul codice) civile, ma

La riorganizzazione del Ministero dello sviluppo economico - abstract in versione elettronica

150557
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A cinque anni dall'ultima riorganizzazione (d.P.R. 28 novembre 2008, n. 197). parallelamente a quanto è avvenuto in altri dicasteri, la struttura del

Scambio di informazioni ed evasione fiscale internazionale: gli accordi FATCA - abstract in versione elettronica

150675
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lussemburgo (28 marzo 2014) e quello con l'Honduras (31 marzo 2014). L'accordo FATCA tra Italia e Stati Uniti è stato siglato in data 10 gennaio 2014

La responsabilità del mediatore - abstract in versione elettronica

150815
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione nel tessuto normativo interno, ad opera del d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28, della figura del mediatore professionista richiama

Il credito di imposta per investimenti in macchinari industriali utilizzabile anche in compensazione - abstract in versione elettronica

151035
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti, beneficiare anche dei "contributi" di cui alla "Nuova Sabatini". I beni agevolabili sono i macchinari industriali di cui alla "voce 28" della

Mediazione ed assistenza (non imperativa) dell'avvocato - abstract in versione elettronica

151113
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile e commerciale di cui al d.lgs n. 28 del 2010, che è stato inopportunamente modificato, al fine di inserire una molto poco chiara forma di

Omessa comunicazione dell'attività lavorativa e decadenza globale dall'integrazione salariale - abstract in versione elettronica

151145
Cama, Rocco M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazioni obbligatorie relative ai rapporti di lavoro (art. 9, comma 5, d.l. 28 giugno 2013, n. 76 convertito con modificazioni in l. 9 agosto 2013, n

Il "legno storto" del sistema sanzionatorio - abstract in versione elettronica

151151
Mannozzi, Grazia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 28 aprile 2014, n. 67 apre la strada ad una riforma del sistema sanzionatorio di ampio respiro, chiedendo al legislatore delegato la

Credito d'imposta per i nuovi investimenti: benefici fiscali a partire dal 2016 - abstract in versione elettronica

151331
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il credito d'imposta per i nuovi investimenti in beni strumentali compresi nella divisione 28 della tabella ATECO [ATtività ECOnomiche] ha il

Definiti i crediti d'imposta per alberghi e cinema - abstract in versione elettronica

151359
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cinematografiche che risulta alternativo e non cumulabile con i contributi previsti dal D.Lgs. n. 28/2004 ed i crediti d'imposta già concessi per la

Visto di conformità per i crediti relativi alle imposte dirette all'insegna del "fai da te" - abstract in versione elettronica

151513
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriori dubbi sono stati fugati dall'Agenzia delle entrate con il varo della circolare n. 28/E del 2014, rilasciata a pochi giorni dalla scadenza per

Rescissione del giudicato e "reformatio in peius" - abstract in versione elettronica

151549
Carvelli, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. propone alcune brevi riflessioni sul nuovo mezzo d'impugnazione straordinario, introdotto dalla l. 28 aprile 2014, n. 67, e disciplinato all'art

Incostituzionalità dell'art. 3 legge Balduzzi? ... alla prossima - abstract in versione elettronica

151725
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, 28, 32, 33 e 111, Cost., l'A. tratta della rilevanza civilistica delle cosiddette "linee guida" e "buone pratiche" "accreditate dalla comunità

L'adottato alla ricerca della madre biologica - abstract in versione elettronica

151823
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poiché la Corte costituzionale con sentenza del 22.11.2013, n. 278 ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 28, comma 7, l. n. 184/1983

Visto di conformità in pericoloso equilibrio tra controlli formali e sostanziali - abstract in versione elettronica

151839
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha emanato la circolare n. 28/E del 2014 per riepilogare i tratti salienti della disciplina e tratteggiare i controlli

Le indicazioni di Confindustria sul credito d'imposta per i nuovi investimenti - abstract in versione elettronica

151855
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divisione 28 della tabella Ateco. La circolare ha approfondito numerose problematiche, riguardanti l'ambito soggettivo e oggettivo di applicazione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie