Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venga

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'ultravigenza dell'attestazione SOA scaduta in caso di richiesta tempestiva di rinnovo: verso un approccio di tipo sostanzialistico alla normativa in materia di appalti pubblici? - abstract in versione elettronica

145027
Cavarero, Paola; Russo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottobre 2010, n. 207 l'efficacia dell'attestazione SOA è pari a cinque anni, a condizione che ne venga verificata la validità al terzo anno dal primo

diritto

Il prossimo congiunto dell'imputato, fra delitto di falsa testimonianza e dovere di solidarietà familiare - abstract in versione elettronica

145497
Jacoangeli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I prossimi congiunti dell'imputato hanno facoltà di astenersi dal rendere deposizione testimoniale. Ove la facoltà suddetta venga illegittimamente

diritto

La Suprema Corte e la reale nozione del danno da fermo tecnico - abstract in versione elettronica

145601
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario ed opportuno demandare la questione alle Sezioni Unite, affinché venga determinata una coerente e solida linea interpretativa.

diritto

Il diritto alla speranza del paziente legittima la disapplicazione della legge? Principi e responsabilità a confronto in tema di "cure compassionevoli" - abstract in versione elettronica

145621
Ferrari, Mariangela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' legittimo che un magistrato, in una procedura d'urgenza, imponga una terapia non validata? Quali responsabilità possono generarsi ove la legge vigente venga

diritto

L'incerta sorte degli effetti giuridici collegati alla circostanza dichiarata "soccombente" - abstract in versione elettronica

145755
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 186, comma 2-bis, d.lg. n. 285/1992 venga ritenuta subvalente rispetto alle concorrenti attenuanti. Così statuendo il provvedimento corrobora

diritto

Le norme sulle garanzie procedimentali e l'amministrazione dell'emergenza: l'urgenza qualificata come unica legittimazione alla loro deroga - abstract in versione elettronica

145885
Falcone, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legge n. 225/1992 non basta perché l'urgenza qualificata venga riconosciuta. L'A., concordando con la decisione del giudice, cerca di chiarire che

diritto

Servire il popolo - abstract in versione elettronica

145895
Sabbatini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

remunerata dalle stesse imprese che propongono i contratti. Si pone dunque la questione se non sia opportuno che l'attività di consulenza venga remunerata

diritto

La costituzione tardiva delle parti intimate - abstract in versione elettronica

145975
Urbano, Graziana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessioni critiche, che muovono sia da dati testuali sia dalla necessità che venga garantita all'interno del processo la parità delle parti, non

diritto

L'accesso alla tutela giurisdizionale, del terzo concorrente - abstract in versione elettronica

145977
Bucello, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venga preso in considerazione da una norma giuridica, ovunque posta nell'ordinamento, a qualificare lo stesso. All'evidenza la seconda impostazione volge

diritto

La promessa di eliminazione del difetto di qualità nel prisma delle vicende estintive - abstract in versione elettronica

146257
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla regole di diritto comune. Pertanto, nel caso in cui il bene non venga effettivamente riparato, il compratore potrà agire verso il venditore e

diritto

La rivalsa successiva nella disciplina dell'Iva - abstract in versione elettronica

146477
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio, venga annullato dal giudice. L'argomento trattato fornisce poi l'occasione per tracciare il quadro generale dei tempi e delle modalità in cui è

diritto

Test genetici di paternità in gravidanza: una scelta oppure un obbligo per l'operatore? - abstract in versione elettronica

146609
Caenazzo, Luciana; Robino, Carlo; Piccinini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significative conseguenze sul dilemma etico-giuridico e deontologico del professionista sanitario a cui venga richiesto dalla gestante un

diritto

Il concorso tra sanzioni penali e sanzioni amministrative: le fattispecie di cui agli artt. 185 e 187 ter, TUF [Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria] alla luce di una recente sentenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

146813
Zaccone, Cesare; Romano, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, con la presente sentenza afferma che vi è violazione del principio del "ne bis in idem" laddove venga

diritto

Gli accertamenti urgenti della polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

147343
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assolvono alla funzione di garantire che le tracce e le cose pertinenti al reato siano conservate e che lo stato dei luoghi e delle cose non venga mutato

diritto

Il rapporto di lavoro nelle organizzazioni di tendenza: regole contrattuali e principi costituzionali (considerazioni su un caso recente) - abstract in versione elettronica

147449
Ferraresi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di lavoro venga qualificata come ingiustamente discriminatoria a motivo dell'orientamento sessuale del lavoratore, il diritto del lavoro

diritto

Fede nel diritto (A margine di un saggio a lungo inedito di Piero Calamandrei) - abstract in versione elettronica

147451
Moscati, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di lavoro venga qualificata come ingiustamente discriminatoria a motivo dell'orientamento sessuale del lavoratore, il diritto del lavoro

diritto

Le "due diligence" ambientali: un possibile "boomerang" per l'acquirente inesperto - abstract in versione elettronica

147727
Bratina, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che tale attività venga - adeguatamente - svolta oppure no.

diritto

Motivazione "a richiesta" nel processo civile - abstract in versione elettronica

148001
Tota, Gabriella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltativa, e venga redatta dal giudice soltanto se richiesta dalla parte soccombente ai fini dell'impugnazione. L'A. esamina le principali questioni

diritto

Medicina centrata sul paziente: uno strumento per ridurre la frequenza delle cause di "malpractice"? - abstract in versione elettronica

148029
Borghi, Lidia; Moja, Egidio A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo contributo discuteremo la possibilità che una conduzione delle consultazioni secondo uno stile centrato sul paziente venga a configurarsi

diritto

Politiche di sviluppo della banda larga negli Stati Uniti, in Europa e in Italia - abstract in versione elettronica

148313
Amenta, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessi non vadano a sostituire l'iniziativa di mercato, ma venga lasciato notevole spazio all'iniziativa degli operatori del settore. Infatti, lo

diritto

La decorrenza del termine di prescrizione del diritto di accettazione dell'eredità: una problematica da sempre discussa - abstract in versione elettronica

148451
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solleva poi dubbi di incostituzionalità se l'art. 480 c.c. venga in tale senso interpretato pur nel caso di scoperta di un successivo testamento.

diritto

Una fonte (inesauribile?) di equivoci: la sussidiarietà dell'azione di arricchimento - abstract in versione elettronica

148553
Carusi, Donato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fatto che non venga fornita prova sufficiente dell'accordo contrattuale dedotto in giudizio in via principale non merita, contrariamente a quanto

diritto

Ordinanza sul "filtro" in appello e ricorso per cassazione - abstract in versione elettronica

148557
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pervenendo a soluzioni fra loro contrapposte. Nel commentare le contrastanti decisioni dei giudici della nomofilachia e in attesa che il contrasto venga

diritto

Attività amministrativa e soggetti privati - abstract in versione elettronica

148715
Pastori, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti privati e sottolinea quindi come il diritto amministrativo venga oggi a configurarsi come l'insieme dei principi e delle garanzie comuni che

diritto

Divieto di avvicinamento alla persona offesa ex art. 282 ter c.p.p. e determinazione di luoghi e distanze - abstract in versione elettronica

148841
Bellantoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua quotidianità di vita, qualunque sia lo specifico luogo in cui essa venga, di volta in volta, a potersi contingentemente trovare (tutela dinamica

diritto

Il danno non patrimoniale giuslavorista è diverso da quello "generale"? - abstract in versione elettronica

148863
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene analizzata la maggiore generosità con la quale il rimedio del danno non patrimoniale venga applicato nel comparto giuslavoristico con il

diritto

La responsabilità civile del C.O.N.I. nel caso di illegittima omologazione di una pista di gara - abstract in versione elettronica

148867
Campagnaro, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia del Tribunale di Biella, soltanto qualora venga offerta la prova della illegittima omologazione della pista da parte della Federazione sportiva

diritto

Difformità urbanistica dell'immobile ed inadempimento del preliminare di vendita - abstract in versione elettronica

149135
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora venga sollevata l'eccezione di inadempimento il giudice è chiamato a svolgere una valutazione comparativa degli opposti inadempimenti, avendo

diritto

Il contratto di affidamento fiduciario: aspetti innovativi della recente pronuncia del Giudice Tutelare di Genova - abstract in versione elettronica

149187
Tonellato, Marianna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"trust" e all'atto di destinazione - laddove esso venga stipulato a favore di soggetti deboli, allo scopo di tutelare gli interessi personali e

diritto

Circolazione di titoli di debito e responsabilità degli investitori professionali - abstract in versione elettronica

149225
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'impresa venga trasferito dalla società a terzi poco consapevoli dei pericoli che corrono.

diritto

Nozione di dati genetici ed il decalogo di legittimità al loro trattamento - abstract in versione elettronica

149233
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessarie per il suo trattamento, tutte le volte in cui eventualmente venga in rilievo un conflitto con altro diritto di rilievo costituzionale.

diritto

Deducibilità dei compensi agli amministratori: la Cassazione persevera nell'errore - abstract in versione elettronica

149297
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" interpretativa operata dall'"Agenzia delle entrate" nella risoluzione n. 113/E del 2012. Appare, pertanto, opportuno che la problematica venga rimessa

diritto

Beneficio di preventiva escussione della società di persone, debiti tributari e diritto di difesa del socio - abstract in versione elettronica

149509
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone per i debiti sociali, prima che venga escusso il patrimonio sociale. Sul tema dell'esigibilità, presso i soci, del pagamento dei debiti

diritto

Effetti della "voluntary disclosure" sul reato di riciclaggio e sugli obblighi di segnalazione di operazioni sospette - abstract in versione elettronica

149669
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di regolarizzazione spontanea e le problematiche afferenti il riciclaggio. Il primo riguarda la possibilità che in sede di "disclosure" venga acquisita

diritto

L'impossibilità sopravvenuta dell'onere testamentario - abstract in versione elettronica

150031
Bellavia, Giacomo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decaduta anche la disposizione principale tutte le volte che un onere determinante non venga o non possa essere adempiuto. In ogni caso, nella fattispecie

diritto

I controlli sul lavoratore e la tutela dell'azienda - abstract in versione elettronica

150247
Minervini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti per controllare i propri dipendenti. Ciò non significa che il controllo sia sempre esercitato; tuttavia può anche accadere che venga svolto con

diritto

Rimessa alla Corte di giustizia la questione dell'abuso della normativa doganale - abstract in versione elettronica

150681
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contingenti quantitativi, nel caso in cui l'operazione venga effettuata da un importatore agricolo, non attraverso l'utilizzo dei propri certificati (o

diritto

Clausola "franco partenza" e responsabilità del venditore - abstract in versione elettronica

150727
Musa, Monica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola "franco partenza". Modificando un precedente orientamento, la Corte di legittimità afferma che quando la vendita venga stipulata con la clausola

diritto

Ridiventa area fabbricabile "ab origine" (fino alla fine dei lavori) il fabbricato oggetto di ulteriore ampliamento - abstract in versione elettronica

150881
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso contrario, appare corretto il principio secondo cui, allorquando, sfruttando la "cubatura" residua disponibile, venga successivamente eseguita

diritto

Recesso dall'appalto pubblico e giurisdizione ordinaria - abstract in versione elettronica

150925
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel caso in questione, la clausola che lo consente venga inserita "ex lege" nel contratto. La fattispecie in oggetto prevede un caso di recesso

diritto

Sul superamento dei limiti di finanziabilità nel mutuo fondiario - abstract in versione elettronica

151107
Piazza, Manuela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ne venga accertata la responsabilità.

diritto

Sull'utilizzo dello strumento del vincolo di destinazione al fine di supportare una proposta concordataria - abstract in versione elettronica

151291
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teorizzata dalla Suprema Corte, sul presupposto che venga a mancare qualsiasi possibilità di soddisfo per una parte dei creditori, dichiarando per tale

diritto

Quando è ipotizzabile il danno all'immagine della Pubblica amministrazione nei reati fiscali? - abstract in versione elettronica

151305
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'imposta. Un'effettiva lesione al prestigio dell'Agenzia delle entrate sarebbe configurabile solo nel caso in cui la frode fiscale venga realizzata con

diritto

Artificialità del matrimonio e vincoli costituzionali: il caso del matrimonio omosessuale - abstract in versione elettronica

151493
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, incapace di consentire, fintanto che la scelta positiva non venga mutata, il processo di astratta riconducibilità del fatto al modello. Con l'ulteriore

diritto

Alle Sezioni Unite la questione dell'autonoma impugnabilità dell'estratto di ruolo - abstract in versione elettronica

151689
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notificazione del ruolo perché esso venga a giuridica esistenza, con la sua sottoscrizione l'atto è perfetto ed autonomamente produttivo di effetti, in quanto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie