Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: urbanistico

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La partecipazione dei privati al governo del territorio nella giurisprudenza amministrativa francese: "enquète publique" e Z.A.C. [zones d'aménagement concerté] - abstract in versione elettronica

146779
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "paper" si propone di esaminare la giurisprudenza amministrativa francese recente sulle "enquétes publiques" in ambito urbanistico e sulle "zones

diritto

Distanza tra edifici e normativa regionale: il punto di equilibrio tra "ordinamento civile" e "governo del territorio" - abstract in versione elettronica

147155
Farri, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare nell'art. 9, d.m. cit. La sentenza annotata, in ultimo, consente di compiere alcune riflessioni a proposito delle fonti del diritto urbanistico

diritto

Pianificazione urbanistica e meccanismi competitivi - abstract in versione elettronica

147563
Maltoni, Andrea; Di Lena, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piano urbanistico. Il contributo si conclude con alcune considerazioni in ordine all'ipotesi che siano i legislatori regionali a dettare discipline

diritto

Per una nuova legge urbanistica nazionale: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

147575
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una rinnovata disciplina dell'assetto urbanistico-territoriale italiano, tema sempre attuale per la vita dei cittadini e il benessere collettivo. A

diritto

Pianificazione urbanistica e abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

149247
Peci, Kostandin 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

urbanistico-edilizie, da parte dell'impresa dominante e la configurazione di tale partecipazione quale abuso, ai sensi dell'art. 3 della l. n. 287/1990 (nonché

diritto

Giurisdizione e rimedi risarcitori in caso di inadempimento degli atti d'obbligo in materia urbanistico-edilizia - abstract in versione elettronica

150396
Fedeli, Alberto Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giurisdizione e rimedi risarcitori in caso di inadempimento degli atti d'obbligo in materia urbanistico-edilizia

diritto

La nullità del preliminare di vendita per irregolarità urbanistica dell'immobile - abstract in versione elettronica

150707
Lavermicocca, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferimento immobiliare, anche al contratto preliminare che abbia ad oggetto la vendita di un immobile irregolare dal punto di vista urbanistico. Con tale

diritto

La qualificazione degli impianti fotovoltaici: profili catastali, urbanistici e soluzioni operative - abstract in versione elettronica

150755
Liotti, Giuliana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile dal punto di vista catastale ed urbanistico, che inevitabilmente incidono, poi, sulle fattispecie contrattuali configurabili. Recentemente anche

diritto

Preliminare condizionato sospensivamente e violazione degli obblighi di buona fede - abstract in versione elettronica

150937
Criscuoli, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilascio di una determinata concessione o alla variante di uno strumento urbanistico. La pronunzia offre lo spunto per un'indagine relativa alla

diritto

Le plusvalenze sui terreni "promessi edificabili" - abstract in versione elettronica

151897
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adozione dello strumento urbanistico è il primo momento che fiscalmente può essere considerato come indicativo di una modificazione della natura

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie