Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ultime

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ancora sul regime di impugnazione dei contratti a termine - abstract in versione elettronica

144909
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lgs. n. 368/2001. Queste ultime sono, invero, illegittimità connotate da un peculiare disvalore, relative ad assunzioni effettuate in violazione di

diritto

Sinistri stradali, azione diretta e tutela risarcitoria: progressi e arresti nelle ultime pronunce della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

145478
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sinistri stradali, azione diretta e tutela risarcitoria: progressi e arresti nelle ultime pronunce della Corte di Giustizia

diritto

Guida minima alla lettura dei provvedimenti UE a tutela dei diritti dell'indagato. "Road map" ed esegesi multiculturale - abstract in versione elettronica

145645
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo dà conto delle ultime novità (direttive e proposte di direttive) in tema di diritti dell'imputato ragionando sulle nuove sfide

diritto

La responsabilità dell'amministratore di condominio dopo la legge n. 220/2012 - abstract in versione elettronica

145855
Mirabile, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai cambiamenti che si sono resi necessari dopo le ultime leggi di riforma.

diritto

Le ultime novità in tema di riscossione coattiva - abstract in versione elettronica

146030
Longo, Daniela 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ultime novità in tema di riscossione coattiva

diritto

Il saggio esamina le ultime e più importanti tra le numerose novità legislative recentemente apportate alla disciplina della riscossione coattiva. In

diritto

Codice civile e dispersione legislativa. Alcune considerazioni intorno alla situazione nel diritto civile uruguaiano - abstract in versione elettronica

146275
Russo, Jorge Rodriguez 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contiene. La frammentazione normativa e i difetti di tecnica legislativa nelle ultime decadi sono stati molto significativi, poiché erodono

diritto

Le società partecipate pubbliche: concorrenti profili di responsabilità civile e amministrativa e contabile, nei casi di crisi e di insolvenza - abstract in versione elettronica

146459
Croci, Corrado 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver illustrato brevemente il ruolo della Corte dei Conti rispetto alle società partecipate pubbliche, con riferimento a queste ultime

diritto

Google e i mercati dei servizi di ricerca su Internet - abstract in versione elettronica

146495
Visco Comandini, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultati organici delle ricerche e le inserzioni pubblicitarie, queste ultime rilevanti rispetto ai primi e quindi apprezzate dai consumatori, in misura

diritto

Antonio Ingroia, i magistrati, la politica. Una risposta a Luigi Ferrajoli (e non solo...) - abstract in versione elettronica

146873
Pepino, Livio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le candidature di alcuni magistrati (curiosamente solo di alcuni...). Nelle ultime elezioni politiche a tener banco è stata la candidatura di Antonio

diritto

Contributo allo studio della riforma del condominio: temi e questioni di interesse notarile - abstract in versione elettronica

146999
Musto, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazione alle parti della normativa in commento, ne discende che onerate in tal senso non possano che essere queste ultime. L'acquirente ha infatti

diritto

Il "Redditometro 2.0" tra esigenze di "privacy", efficienza dell'accertamento e tutela del contribuente - abstract in versione elettronica

147009
Contrino, Angelo; Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali. Queste ultime sono analizzate nell'ultimo paragrafo, esaminando anche le conseguenze, in sede giudiziale, dell'omessa attivazione del

diritto

La sostenibile inesistenza dell'essere: la "colpa lieve" della legge Balduzzi - abstract in versione elettronica

147505
Asmundo, Alessio; Scurria, Serena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

queste ultime previsto alle peculiarità presentate dalla patologia del paziente, hanno confermato quanto assolutamente evidente sulla base di normali

diritto

Ancora sul controllo della motivazione in Cassazione - abstract in versione elettronica

147599
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto dalle ultime modifiche attinenti al giudizio di cassazione, l'A. torna sul classico tema del sindacato indiretto operato dalla Corte

diritto

Processo civile e giudicato "alla deriva" - abstract in versione elettronica

147735
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crisi del giudicato e del processo civile alla stregua delle ultime riforme processuali in Italia. Pur partendo da una concezione cognitivista, e non

diritto

Dal decreto legge alla legge di conversione: dal controllo potenziale al sindacato effettivo di costituzionalità - abstract in versione elettronica

148255
Simoncini, Andrea; Longo, Erik 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sessanta anni abbiamo assistito ad un fenomeno altrove descritto come "emergenza infinita". Non è un caso, infatti, che nelle ultime quattro legislature

diritto

Il pubblico ministero europeo: uno sconosciuto tra di noi - abstract in versione elettronica

148267
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo espone le ultime novità sulla possibile creazione di un ufficio del pubblico ministero europeo, diffuse dalla Commissione europea il 17

diritto

Gli automatismi cautelari tra legalità costituzionale e garanzie convenzionali - abstract in versione elettronica

148281
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto dalle ultime declaratorie di illegittimità costituzionale dell'art. 275, comma 3, c.p.p., l'A. analizza la giurisprudenza

diritto

Attori, potere rappresentativo e consenso nelle recenti vicende sindacali - abstract in versione elettronica

148479
Lazzeroni, Lara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti collettivi predisposti. Tali temi vengono declinati tenendo conto delle ultime evoluzioni normative e contrattuali (prevalentemente dall'Accordo

diritto

Il giudizio di costituzionalità delle leggi elettorali come "tramite" per il pieno ripristino del diritto di voto - abstract in versione elettronica

148777
Salerno, Giulio M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scorso maggio e dunque poco dopo lo svolgimento delle ultime elezioni politiche, con un'interessante e articolata ordinanza, la Corte di

diritto

Ipoteche di costituzionalità sulle ultime modifiche alla legge Pinto: varie aporie dell'indennizzo municipale per durata irragionevole del processo (all'epoca della - supposta - "spending review") - abstract in versione elettronica

148790
Consolo, Claudio; Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ipoteche di costituzionalità sulle ultime modifiche alla legge Pinto: varie aporie dell'indennizzo municipale per durata irragionevole del processo

diritto

Al vaglio della Corte di giustizia gli effetti dell'omesso "reverse charge" - abstract in versione elettronica

148913
Centore, Paolo; Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia effetti sostanziali, negando cioè l'esercizio della detrazione anche in assenza di un danno erariale. Dato che le ultime pronunce della Suprema

diritto

Riscossione presso "terzi" senza "informativa privacy": prassi legittima? - abstract in versione elettronica

148919
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsioni del codice "privacy". La pronuncia lascia perplessi perché anticipa conclusioni sostenibili soltanto alla luce delle ultime modifiche normative.

diritto

Il risarcimento del danno alla persona nella RC auto - abstract in versione elettronica

148979
Gerbi, Martina; Lancioni, Cecilia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le AA. analizzano i "trend" di liquidazione del danno non patrimoniale nella RCA, sullo sfondo delle ultime riforme legislative e dei più recenti

diritto

Il punto sul concordato preventivo - abstract in versione elettronica

149425
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo le ultime modifiche legislative e le indicazioni interpretative intervenute, ha svolto una sintetica analisi dei punti essenziali del

diritto

Il diritto di accesso agli atti - abstract in versione elettronica

150005
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunce giurisprudenziali. Queste ultime, e con esse gli interventi correttivi introdotti a più riprese dal Legislatore, hanno affrontato le numerose

diritto

L'art. 20 del T.U.R. tra natura antielusiva e valutazione degli effetti giuridici degli atti nella circolazione indiretta delle aziende - abstract in versione elettronica

150771
Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione prenda atto dell'incoerenza che ha caratterizzato la parte motiva delle sue ultime pronunce e colga l'occasione per riaffermare, con forza, il

diritto

La veridicità dei dati aziendali come presupposto per il giudizio di fattibilità del piano di concordato - abstract in versione elettronica

151005
Sirianni, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ai sensi dell'art. 173 l. fall. e sulla valutazione del tribunale dei dati aziendali, secondo le ultime indicazioni interpretative della giurisprudenza

diritto

La "scissione temporale" tra deposito e pubblicazione della sentenza: la parola alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

151119
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale del principio di diritto da queste ultime enunciato.

diritto

"Transfer pricing" e valore in dogana: esperienze a confronto e possibili soluzioni - abstract in versione elettronica

151361
Avolio, Diego; De Angelis, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Linee Guida OCSE, dal momento che solo i metodi tradizionali previsti in queste ultime parrebbero riconducibili ai criteri alternativi previsti dal

diritto

Fermenti legislativi processualtributaristici: ultime innovazioni dal c.p.c. [codice di procedura civile] - abstract in versione elettronica

151606
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fermenti legislativi processualtributaristici: ultime innovazioni dal c.p.c. [codice di procedura civile]

diritto

Una decisione poco europea - abstract in versione elettronica

151621
Bartolini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente applicato dalle amministrazioni nazionali nonché, nel caso in cui emergano delle illegittimità, per sanzionare queste ultime. Si vedrà come

diritto

Le agevolazioni per l'assistenza ai disabili gravi: le assenze dal lavoro (permessi e congedi) - abstract in versione elettronica

152063
Lamonaca, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il portatore di "handicap" grave è destinatario di tutele dirette ed indirette da parte dall'ordinamento. Tra queste ultime rientrano sicuramente le

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie