Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tributari

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'inapplicabilità del sequestro preventivo nei confronti della persona giuridica in caso di reati tributari commessi nel suo interesse - abstract in versione elettronica

145044
Bonetti, Michele 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inapplicabilità del sequestro preventivo nei confronti della persona giuridica in caso di reati tributari commessi nel suo interesse

diritto

equivalente ai reati tributari, escludendo che detti provvedimenti possano essere disposti nel caso di reati tributari commessi nell'interesse della

diritto

Reati tributari e confisca per equivalente nel rito del patteggiamento - abstract in versione elettronica

145508
Cuomo, Luigi 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reati tributari e confisca per equivalente nel rito del patteggiamento

diritto

La Corte di cassazione ritorna sul tema della confisca per equivalente del profitto derivante dalla commissione dei reati tributari e, affermandone

diritto

Punti fermi, disorientamenti interpretativi e motivazioni "inespresse" delle Sezioni unite in tema di sequestro a fini di confisca e reati tributari - abstract in versione elettronica

145742
Varraso, Gianluca 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Punti fermi, disorientamenti interpretativi e motivazioni "inespresse" delle Sezioni unite in tema di sequestro a fini di confisca e reati tributari

diritto

giuridica per i reati tributari commessi dal rappresentante legale, rispondendo negativamente. La soluzione coinvolge problematiche complesse, non

diritto

Il sequestro preventivo, funzionale alla confisca per equivalente, di beni di una persona giuridica: il rebus dei reati tributari - abstract in versione elettronica

145744
Todaro, Guido 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestro preventivo, funzionale alla confisca per equivalente, di beni di una persona giuridica: il rebus dei reati tributari

diritto

confisca per equivalente in caso di reati tributari commessi nel suo interesse, mentre ammettono il sequestro finalizzato alla confisca diretta. L'A

diritto

Operazioni fraudolente infragruppo e concorso di persone nei reati tributari - abstract in versione elettronica

145790
Giudetti, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Operazioni fraudolente infragruppo e concorso di persone nei reati tributari

diritto

La responsabilità per i debiti tributari dopo la cancellazione della società dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

146436
Marena, Teodoro 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità per i debiti tributari dopo la cancellazione della società dal registro delle imprese

diritto

L'A. analizza il tema della responsabilità per i debiti tributari dopo la cancellazione della società dal registro delle imprese, alla luce delle

diritto

L'indeducibilità dei compensi corrisposti agli amministratori di società in assenza di previa delibera dell'assemblea dei soci: un lampante caso di accanimento terapeutico generatore di nuovi "estrogeni tributari" - abstract in versione elettronica

146518
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accanimento terapeutico generatore di nuovi "estrogeni tributari"

diritto

Assetti negoziali, scambi mutualistici e "statuto fiscale" della società cooperativa: i riflessi tributari delle modalità di attribuzione del "vantaggio mutualistico" - abstract in versione elettronica

146528
Pepe, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assetti negoziali, scambi mutualistici e "statuto fiscale" della società cooperativa: i riflessi tributari delle modalità di attribuzione del

diritto

Conferimento di servizi professionali in s.r.l. per lo sfruttamento dell'immagine: profili penal-tributari - abstract in versione elettronica

146700
Piccioli, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conferimento di servizi professionali in s.r.l. per lo sfruttamento dell'immagine: profili penal-tributari

diritto

I meccanismi sulla riduzione dei conflitti tributari nell'ordinamento giuridico spagnolo - abstract in versione elettronica

147228
Salsillo Solsona, Mercedes 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I meccanismi sulla riduzione dei conflitti tributari nell'ordinamento giuridico spagnolo

diritto

L'analisi dei meccanismi sulla riduzione dei conflitti tributari nell'ordinamento giuridico spagnolo può essere svolta sotto più punti di vista

diritto

Nuovi orizzonti per la tutela cautelare del contribuente durante il giudizio contro la decisione del giudice tributario di secondo grado in Cassazione (e non solo) - abstract in versione elettronica

147661
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente anche in pendenza di ricorso per cassazione proposto avverso le decisioni rese dai giudici tributari di secondo grado, mettendo peraltro in

diritto

La sospensione dei termini processuali tributari disposta a seguito degli eventi sismici - abstract in versione elettronica

147688
Turchi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sospensione dei termini processuali tributari disposta a seguito degli eventi sismici

diritto

Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca dei beni della società per delitti tributari commessi dal legale rappresentante - abstract in versione elettronica

147904
Cardone, Vincenzo; Pontieri, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca dei beni della società per delitti tributari commessi dal legale rappresentante

diritto

La divisione: profili sostanziali, processuali e tributari - abstract in versione elettronica

148712
Magliulo, Marta; Sgobbo, Clara; Supino, Sarah (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La divisione: profili sostanziali, processuali e tributari

diritto

I costi di pubblicità da "anima del commercio" a "commercio dell'anima" - abstract in versione elettronica

148921
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tributari, ed anche i consulenti, se suggeriscono o consigliano un utilizzo di tali costi non conforme ai parametri normativi, possono essere

diritto

Sequestro e confisca per equivalente e reati tributari: un sottosistema speciale? - abstract in versione elettronica

148952
Porcu, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sequestro e confisca per equivalente e reati tributari: un sottosistema speciale?

diritto

I reati tributari omissivi al tempo della crisi - abstract in versione elettronica

148966
Del Sole, Antonio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I reati tributari omissivi al tempo della crisi

diritto

La crisi economica sta determinando una crescita a dismisura dei reati tributari. Primi fra questi i reati di omesso versamento delle ritenute

diritto

Redditometro e diritti fondamentali: da Garante e giurisprudenza estera un "assist" ai giudici tributari italiani - abstract in versione elettronica

149278
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Redditometro e diritti fondamentali: da Garante e giurisprudenza estera un "assist" ai giudici tributari italiani

diritto

Il concordato preventivo non esclude il reato di omesso versamento IVA: quali effetti sulle sanzioni tributarie? - abstract in versione elettronica

149285
Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorsuale. Tale decisione, sebbene pronunciata in sede penale, potrebbe avere "conseguenze" in ordine agli ulteriori "obblighi tributari", sussistenti in

diritto

Responsabilità amministrativa dell'ente a seguito di reati tributari esclusa dalla normativa vigente - abstract in versione elettronica

149302
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità amministrativa dell'ente a seguito di reati tributari esclusa dalla normativa vigente

diritto

Effetti della prescrizione dei reati tributari sulla decadenza dell'accertamento - abstract in versione elettronica

149324
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effetti della prescrizione dei reati tributari sulla decadenza dell'accertamento

diritto

La disciplina della prescrizione assume in ambito penale particolare rilevanza. In tema di reati tributari, fino al 17 settembre 2011, la

diritto

Beneficio di preventiva escussione della società di persone, debiti tributari e diritto di difesa del socio - abstract in versione elettronica

149508
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Beneficio di preventiva escussione della società di persone, debiti tributari e diritto di difesa del socio

diritto

Raddoppio dei termini: interpretazione dei giudici di merito dopo la pronuncia della Consulta - abstract in versione elettronica

149525
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai fini tributari di prove assunte nel procedimento penale. Alla luce di questa "ratio", bene ha fatto la Commissione tributaria di Lucca ad escludere

diritto

Anche le imposte afferenti ai beni del fondo patrimoniale sono estranee ai bisogni della famiglia - abstract in versione elettronica

149527
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia ritiene che i debiti tributari per imposte, quando derivanti da attività del fondo

diritto

L'Agenzia delle entrate risolve i dubbi sulla nuova "stretta" alle compensazioni dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

149670
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate risolve i dubbi sulla nuova "stretta" alle compensazioni dei crediti tributari

diritto

La competenza nei reati tributari - abstract in versione elettronica

149678
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La competenza nei reati tributari

diritto

L'estinzione delle società di capitali cancellate dal registro delle imprese al vaglio dei giudici tributari di merito - abstract in versione elettronica

149886
Glendi, Cesare 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estinzione delle società di capitali cancellate dal registro delle imprese al vaglio dei giudici tributari di merito

diritto

Al vaglio dei giudici tributari di merito di primo e di secondo grado l'estinzione di società di capitali cancellate dal registro delle imprese

diritto

Per gli atti impoesattivi l'intimazione di pagamento ha valenza di titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

149927
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veri e propri titoli esecutivi tributari.

diritto

La falcidiabilità di tutti i crediti tributari e l'equivoco della lettura della Cassazione - abstract in versione elettronica

149952
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La falcidiabilità di tutti i crediti tributari e l'equivoco della lettura della Cassazione

diritto

Semplificazioni ed efficienza dei controlli nella delega fiscale - abstract in versione elettronica

150151
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La delega fiscale (legge n. 23/2014) dedica una disposizione intera alla modernizzazione dei controlli tributari, senza peraltro lasciar intendere

diritto

Armonizzazione dei periodi di dilazione dei debiti tributari - abstract in versione elettronica

150270
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Armonizzazione dei periodi di dilazione dei debiti tributari

diritto

Esclusa la confisca per equivalente a carico degli enti per i reati tributari commessi dagli amministratori - abstract in versione elettronica

150275
Vannini, Alessandro 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enti con riguardo ai reati tributari commessi dagli amministratori. Gli approdi interpretativi raggiunti risultano essere di estremo rilievo, ancorché

diritto

Esclusa la confisca per equivalente a carico degli enti per i reati tributari commessi dagli amministratori

diritto

I reati tributari commessi dal legale rappresentante e la (im)possibilità di applicare il sequestro per equivalente nei confronti dell'ente - abstract in versione elettronica

150314
Carboni, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I reati tributari commessi dal legale rappresentante e la (im)possibilità di applicare il sequestro per equivalente nei confronti dell'ente

diritto

Le Sezioni Unite pongono limiti alla confisca nei confronti delle persone giuridiche per i reati tributari - abstract in versione elettronica

150444
Soana, Gian Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite pongono limiti alla confisca nei confronti delle persone giuridiche per i reati tributari

diritto

Agevolazioni fiscali alle società agricole "sopravvissute" alla riforma della tassazione dei trasferimenti immobiliari - abstract in versione elettronica

150457
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo i giudici tributari lombardi, anche nel vigore del sistema giuridico previgente alla riforma del settore agricolo del 2001 , non potevano

diritto

La Consulta chiude i conti con la cd. mediazione tributaria "ancien régime" - abstract in versione elettronica

150767
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2013. Sono poi esaminate tutte le altre questioni sollevate dai giudici tributari rimettenti sempre relativamente all'art.17-bis, nel testo vigente

diritto

Garantito il diritto di difesa nelle notifiche per cittadini residenti all'estero - abstract in versione elettronica

150995
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscibile da parte degli Uffici tributari e da parte dell'agente della riscossione, impone di eseguire le notifiche ai sensi dell'art. 142 c.p.c., secondo

diritto

Reati tributari e confisca di beni societari. Ovvero, di un'occasione perduta dalle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

151070
Borsari, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reati tributari e confisca di beni societari. Ovvero, di un'occasione perduta dalle Sezioni Unite

diritto

L'insinuazione al passivo dei crediti tributari dall'ermeneutica dell'apparenza alle antinomie irrisolte - abstract in versione elettronica

151286
La Croce, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'insinuazione al passivo dei crediti tributari dall'ermeneutica dell'apparenza alle antinomie irrisolte

diritto

La delega al professionista non basta ad escludere il reato di omessa dichiarazione del contribuente - abstract in versione elettronica

151491
Viglione, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'incarico al professionista non solleva il contribuente dall'assolvimento degli obblighi tributari, non potendosi assegnare alla delega valenza esimente

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie