Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tracciato

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le garanzie processuali e il diritto dell’Unione europea, fra legge e giudice - abstract in versione elettronica

144951
Bontempelli, Manfredi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di difesa, nel solco tracciato dal "Programma di Stoccolma" del 2009. Questa forma di azione europea adotta la prospettiva liberale della "sicurezza

diritto

Georges Sorel e la psicologia del giudice - abstract in versione elettronica

146239
Marchetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della formazione del diritto, il quadro tracciato da Sorel della psicologia del giudice non è poi così edificante. Il giudice, per il filosofo francese

diritto

Le origini dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (testimonianze vercellesi) - abstract in versione elettronica

146353
Quaranta, Flavio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Partendo dal 1883, anno di fondazione della Cassa nazionale infortuni, l'A. ha tracciato, per

diritto

La difesa disarmata nelle cause "follow on" per danno antitrust. La Costituzione lo consente? - abstract in versione elettronica

146489
Vesques, Luciano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recentemente tracciato dalla Cassazione nell'ordinanza in commento possa presentare delicati profili di costituzionalità collegabili alla netta separazione che

diritto

Il pensiero costituzional-canonistico di Alvaro del Portillo - abstract in versione elettronica

146859
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo, dopo aver tracciato un profilo della formazione e dell'attività scientifica e pastorale di Mons. del Portillo, esamina il suo apporto

diritto

Femminicidio: analisi, metodologia e intervento in ambito giudiziario - abstract in versione elettronica

146883
Di Florio, Antonella; Coccoluto, Tiziana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciale dell'ONU [Organizzazione Nazioni Unite] sulla violenza di genere, Rashida Manjoo, dopo aver visitato il nostro Paese ha tracciato un quadro

diritto

Dalla delega contenuta nell'art. 44 della L. 69/2009 al "secondo correttivo" al Codice del processo amministrativo: alla ricerca della riforma - di un rito, quello elettorale - perduta - abstract in versione elettronica

147055
Alongi, Virginia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettiva che si ritiene debba essere realizzata sul solco tracciato dalla Corte costituzionale nella nota sentenza del 7 luglio 2010, n. 236.

diritto

Note in tema di incertezza normativa oggettiva e ignoranza inevitabile - abstract in versione elettronica

147221
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiarisce i confini dell'istituto e ne individua alcuni indici rivelatori. L'arresto si muove nel solco già tracciato dalla giurisprudenza di

diritto

La Consulta frena i primi entusiasmi federalisti in materia di fiscalità ambientale; spunti per una riflessione in tema di fiscalità locale - abstract in versione elettronica

147223
Guido, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente ricerca, seguendo il percorso interpretativo tracciato dalla Corte costituzionale, attraverso la preliminare attribuzione della natura

diritto

I recenti approdi in tema di condizione potestativa mista - abstract in versione elettronica

147455
Trotta, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente lavoro, partendo dall'analisi di un caso recentemente risolto dalla Corte di Cassazione in senso conforme all'orientamento tracciato dalle Sezioni

diritto

Il "nulla osta" della Corte di giustizia dell'Unione europea all'art. 32, comma 5, L. 4 novembre 2010, n. 183 - abstract in versione elettronica

148567
Cafiero, Ciro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo, si inscrive nel solco tracciato, seppur su presupposti e per ragioni differenti, dalla Corte costituzionale che ha già affermato con ben due

diritto

Il professionista attestatore - abstract in versione elettronica

148725
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo avere tracciato un breve quadro dell'attuale concordato preventivo e delle metodologie di risanamento dell'impresa in crisi, si è

diritto

Non scarsa importanza dell'inadempimento e potenzialità della buona fede a difesa del contratto - abstract in versione elettronica

148745
Grondona, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver sinteticamente tracciato le differenti e contrapposte prospettive della buona fede solidarista e della buona fede individualista, l'A. osserva

diritto

L'attestazione del professionista e la veridicità dei dati aziendali - abstract in versione elettronica

149043
Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo avere tracciato un breve quadro sul ruolo dell'esperto attestatore ex art. 182 "quinquies" l. fall. e sul perimetro valutativo del giudice

diritto

Alle Sezioni Unite la questione sulla confiscabilità dei beni appartenenti alle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

149365
Vannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unite penali. L'auspicio è che queste confermino il preferibile orientamento tracciato dalla giurisprudenza di legittimità più garantista, precisando con

diritto

Diligenza concreta: alla banca "accorta" non può sfuggire la falsità della firma dell'assegno - abstract in versione elettronica

151103
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di falsificazione della firma di traenza dell'assegno - che presenta un sospetto tracciato rispetto alla firma depositata - la diligenza

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie