Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: servizio

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Reintegrazione nel posto di lavoro e specificità dell'invito del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

144821
Fiata, Emanuela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla ripresa del servizio, evidenziando come tale comunicazione debba essere specifica per porre il lavoratore nella condizione di scegliere con

diritto

Riflessioni sulle possibili relazioni tra potere di segnalazione e legittimazione a ricorrere all'Autorità Garante della Concorrenza e del mercato: esiste un collegamento tra gli articoli 21 e 21 bis della legge 287/1990? Considerazioni intorno al caso del servizio di trasporto urbano a fini turistici nel Comune di Firenze: Segnalazione AGCM (ex art. 21) AS1076 - abstract in versione elettronica

144928
Cappai, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: esiste un collegamento tra gli articoli 21 e 21 bis della legge 287/1990? Considerazioni intorno al caso del servizio di trasporto urbano a fini

diritto

La rilevanza della "simulazione unilaterale" e gli effetti dei rapporti tra patto ed atto nei delitti di corruzione - abstract in versione elettronica

144995
Bellagamba, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un medico specialista in rapporto di servizio con l'Azienda sanitaria ospedaliera, nonché direttore di strutture universitarie ed alcuni referenti di

diritto

I periodi contributivi maturati presso l'ente previdenziale dell'Agenzia spaziale europea vanno totalizzati con quelli maturati presso l'Inps [Istituto Nazionale della Previdenza Sociale] - abstract in versione elettronica

145009
Orlandi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in Italia e di quelli maturati in un altro Stato dell'Unione al servizio di un ente internazionale. L'A. analizza la posizione del Tribunale e quella

diritto

Evoluzione dei servizi di "hosting provider", conseguenze sul regime di responsabilità e limite dell'attuale approccio "case by case" - abstract in versione elettronica

145247
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio di mera memorizzazione e finalizzate al più agevole reperimento delle informazioni da parte degli "uploader". Il "provider" che fornisce tali

diritto

Strumenti informatici di servizio ai cittadini stranieri: la banca dati normativa PAeSI - abstract in versione elettronica

145266
Rinaldi, Mariasole 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strumenti informatici di servizio ai cittadini stranieri: la banca dati normativa PAeSI

diritto

La responsabilità per le conseguenze da atti di nonnismo su soggetti "fragili" è della Difesa - abstract in versione elettronica

145369
Geuna, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

militare durante il suo servizio di leva. La colpa dei medici e dei commilitoni più anziani che, pur a conoscenza della situazione psicologica/mentale del

diritto

Autorizzazione, accreditamento e accordi contrattuali tra esigenze di contenimento della spesa pubblica e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

145415
Molaschi, Viviana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accreditati per conto del Servizio sanitario nazionale: in particolare, sancisce l'illegittimità del blocco della sottoscrizione di contratti con nuovi

diritto

La Cassazione tra forma e "favor impugnationis": legittima la spedizione dell'atto di appello mediante raccomandata del servizio postale privato - abstract in versione elettronica

145570
Della Torre, Jacopo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione tra forma e "favor impugnationis": legittima la spedizione dell'atto di appello mediante raccomandata del servizio postale privato

diritto

Primi fragili spiragli per l'azione di classe contro gli enti pubblici territoriali - abstract in versione elettronica

145617
Porcari, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riconoscendo che la mancata fruizione del servizio di erogazione di acqua potabile per uso alimentare dà diritto alla restituzione dei canoni corrisposti

diritto

La pianificazione territoriale del servizio farmaceutico - abstract in versione elettronica

145882
Ponzetti, Serena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pianificazione territoriale del servizio farmaceutico

diritto

Il cosiddetto "metodo Stamina": cronistoria, giurisprudenza ed esperienze casistiche personali - abstract in versione elettronica

146067
Nucci, Giulia; Piergiovanni, Daniele; Gabbrielli, Mario; Benvenuti, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia per la erogabilità o meno a carico del Servizio Sanitario Nazionale. La vicenda "Stamina" ha riportato sotto i riflettori questa tematica; la

diritto

Il contratto ed il "cloud computing" - abstract in versione elettronica

146153
De Vivo, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel saggio è analizzato il fenomeno del "cloud computing". Si tenta di ricondurre il servizio di "cloud computing" a possibili fattispecie

diritto

Il regime giuridico delle concessioni amministrative di pubblico servizio tra specialità e diritto comune - abstract in versione elettronica

146340
Moliterni, Alfredo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime giuridico delle concessioni amministrative di pubblico servizio tra specialità e diritto comune

diritto

La concessione di servizio pubblico rappresenta un istituto "chiave" per comprendere l'evoluzione dei rapporti tra poteri pubblici e autonomie

diritto

L'amministrazione pubblica in forma privata. Un confronto con la Francia e una domanda: che fine ha fatto il "pubblico servizio" in Italia? - abstract in versione elettronica

146544
Pioggia, Alessandra 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministrazione pubblica in forma privata. Un confronto con la Francia e una domanda: che fine ha fatto il "pubblico servizio" in Italia?

diritto

esse svolta fosse qualificabile come pubblico servizio o come servizio strumentale all'amministrazione e, quindi, come attività imprenditoriale. Questo

diritto

Tutela sommaria e tutela a cognizione piena: criteri discretivi - abstract in versione elettronica

146629
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto riguarda il percorso, sia per quanto riguarda il provvedimento. Quindi si individuano le diverse tutele al servizio delle quali i percorsi

diritto

Amministrazione della giustizia e ruoli dei magistrati dirigenti degli uffici - abstract in versione elettronica

146913
Bruti Liberati, Edmondo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I dirigenti degli uffici sono essenziali sia per l'indipendenza della magistratura sia per la resa del servizio giustizia, funzionale alla tutela dei

diritto

Dalla valutazione del dirigente alla valutazione dell'efficacia dell'intervento organizzativo: spostare il fulcro dal magistrato al servizio reso - abstract in versione elettronica

146914
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla valutazione del dirigente alla valutazione dell'efficacia dell'intervento organizzativo: spostare il fulcro dal magistrato al servizio reso

diritto

Aziende integrate e "status" della docenza universitaria: quale giurisdizione? - abstract in versione elettronica

147127
Fragale, Edoardo Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esaminandone i riflessi in punto di giurisdizione. L'A. ritiene che l'unificazione normativa con la disciplina delle aziende del servizio sanitario

diritto

Le conseguenze della reintroduzione della TARSU nel 2013, in previsione dell'entrata in vigore del nuovo Tributo sui rifiuti nel 2014 - abstract in versione elettronica

147159
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio di igiene urbana. In una situazione eterogenea come quella italiana, caratterizzata dal contrasto tra realtà locali in cui il servizio di igiene

diritto

La contabilizzazione·del maggior gettito Tarsu rispetto ai costi del servizio - abstract in versione elettronica

147160
Zammarchi, Stefania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contabilizzazione·del maggior gettito Tarsu rispetto ai costi del servizio

diritto

La dirigenza pubblica al servizio degli amministrati - abstract in versione elettronica

147864
Cavallo Perin, Roberto; Gagliardi, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dirigenza pubblica al servizio degli amministrati

diritto

Il tributo previdenziale - abstract in versione elettronica

147899
D'Ayala Valva, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dottrina giuslavorista non nega la natura coattiva del contributo previdenziale e la sua destinazione ad un servizio sociale generale

diritto

Il velo islamico "sferra un nuovo attacco" alla laicità francese: i casi "Mme X c. Caisse primaire d'assurance maladie de Seine-Saint-Denis" e "Mme Fatima X c. Association Baby Loup" - abstract in versione elettronica

148339
Ciravegna, Monia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici. Quando a manifestare la propria fede è, però, un dipendente di un ente privato che svolge un servizio di interesse generale, il sistema

diritto

Il diritto del conduttore all'indennità ex art. 34 e 35 l. n. 392 del 1978 - abstract in versione elettronica

148409
Fiorillo, Armando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalente, nell'esercizio della sua attività, l'opera di organizzazione dei fattori produttivi del servizio.

diritto

Partecipazione "simbolica" alle società "in house" e requisito del controllo analogo - abstract in versione elettronica

148699
Cassatella, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singolo contratto di servizio.

diritto

Edilizia convenzionata e codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

148771
Mandarano, Antonello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che essa si configuri come appalto pubblico di lavori e ad affermare invece la sua natura di servizio pubblico. Conseguentemente non sussistono i

diritto

Accordi organizzativi e diritto europeo: la cooperazione pubblico-pubblico (CPP) e la disciplina degli appalti - abstract in versione elettronica

149003
Bartolini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, debbono consistere in attività d'interesse pubblico (funzione di servizio pubblico comune), non di mercato, ed in cui tutti i partecipanti all'accordo

diritto

I servizi pubblici locali organizzati in ambiti territoriali ottimali - abstract in versione elettronica

149099
Altieri, Andrea Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale è intervenuta nuovamente sull'applicazione da parte delle Regioni della riforma delle autorità d'ambito del servizio idrico

diritto

La cultura del falso in Cina: un'analisi comparativa della parodia del marchio in Cina, negli Stati Uniti e in Italia - abstract in versione elettronica

149115
Fratti, Alice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al suo prestigio, anche se ciò non comporta necessariamente un pericolo di confusione sull'origine del prodotto o servizio.

diritto

Ritardo nel pagamento dei corrispettivi di prestazioni sanitarie rese da strutture accreditate e applicabilità del D.lg. 231/2002 - abstract in versione elettronica

149201
Gigliotti, Fulvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un diffuso indirizzo giurisprudenziale ritiene senz'altro che i rapporti tra le strutture sanitarie private e il SSN [Servizio Sanitario Nazionale

diritto

Schiamazzi durante la ricreazione e tutela della salute: alla ricerca di un giudice tra "attività materiale illecita" e "illegittimo esercizio del servizio scolastico" - abstract in versione elettronica

149260
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio scolastico"

diritto

La giurisdizione sulle compensazioni nel trasporto pubblico locale - abstract in versione elettronica

149535
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione alla disciplina normativa che conforma la materia del servizio di trasporto pubblico locale.

diritto

Capacità negoziale delle pubbliche amministrazioni e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

149539
Casinelli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'espletamento del servizio di trasporto, in quanto, rispetto ad esso, attinenti e integrative. Ne deriva che, qualora l'organismo di diritto pubblico chiamato a

diritto

La nuova disciplina del diritto di ripensamento: problematiche applicative nella negoziazione in conto proprio - abstract in versione elettronica

149613
Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina del diritto di ripensamento nell'offerta fuori sede trova applicazione anche in relazione al servizio di negoziazione in conto

diritto

Il giudice dei servizi pubblici e l'"araba fenice" del criterio dell'interesse pubblico - abstract in versione elettronica

149627
Moliterni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle concessioni di pubblico servizio, evidenziando alcune incoerenze del sistema, sia in termini di chiarezza e certezza del criterio di riparto, sia

diritto

Il diritto di ripensamento tra tutela dell'investitore e funzionamento del mercato mobiliare - abstract in versione elettronica

149783
Cicchinelli, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'interpretazione estensiva del dato normativo e dall'altro evidenziando l'applicabilità del c.d. "jus poenitendi" non solo al servizio di collocamento

diritto

Riconosciuto il trust per il trasferimento della titolarità di farmacia agli eredi - abstract in versione elettronica

149835
Santauri, Alceste 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privata, da intendersi quale servizio pubblico di rilievo sanitario. L'ordinanza del Tar lombardo rivela come il trust sia considerato dai giudici

diritto

Il canone Rai è incostituzionale? - abstract in versione elettronica

149911
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo emesso per omesso versamento del canone, considerando irrilevanti, sia il mancato utilizzo del servizio pubblico, sia l'esistenza di un

diritto

Società "in house" e giurisdizione contabile - abstract in versione elettronica

150139
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoni, pur separati, fanno entrambi capo all'erario, che tra i preposti agli organi sociali e l'ente pubblico vi è rapporto di servizio.

diritto

Condizioni per la proroga del servizio di distribuzione del gas - abstract in versione elettronica

150144
Calvetti, Stefano 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condizioni per la proroga del servizio di distribuzione del gas

diritto

di una gara pubblica per l'affidamento dello stesso servizio, ritenendo di avere diritto ad una proroga del contratto in essere. Tra le questioni

diritto

Il servizio civile volontario e il requisito di cittadinanza - abstract in versione elettronica

150242
Comanducci, Francesca 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il servizio civile volontario e il requisito di cittadinanza

diritto

L'accesso al servizio civile, tradizionalmente riservato ai cittadini italiani in quanto titolari del dovere di difesa della Patria (art. 52 Cost

diritto

Delega di funzioni: i confini della posizione di garanzia e il responsabile del servizio di prevenzione e·protezione - abstract in versione elettronica

150320
Ferro, Valentina 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Delega di funzioni: i confini della posizione di garanzia e il responsabile del servizio di prevenzione e·protezione

diritto

La nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione non esonera il datore di lavoro da responsabilità in caso di infortunio non

diritto

Il servizio di teleriscaldamento: questioni definitorie e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

151780
Micalizzi, Raffaele 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il servizio di teleriscaldamento: questioni definitorie e tutela della concorrenza

diritto

La sentenza in oggetto dà nuova linfa all'interessante dibattito in merito alla natura - pubblica o meno - del servizio di teleriscaldamento, ponendo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie