Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seconda

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Reintegrazione nel posto di lavoro e specificità dell'invito del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

144821
Fiata, Emanuela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cognizione di causa se rientrare in servizio oppure no. L'A. esamina inoltre una seconda questione, di carattere processuale, relativa all'ammissibilità

diritto

Estradizione negata per violazione dei diritti fondamentali delle persone detenute: a rischio anche l’Italia? - abstract in versione elettronica

144947
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle novità recentemente introdotte nell’ordinamento interno dal d.l. n. 146/2013. Nella seconda parte del commento, sono delineate le analogie della

diritto

Singolarità di oggetto del processo penale e prescrizione "à la carte" - abstract in versione elettronica

144949
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 3, 25 e 111 Cost., consentendo al pubblico ministero di determinare l’applicazione o no della prescrizione, a seconda di come decida di agire

diritto

Libertà dal carcere, libertà nel carcere. Affermazione e tradimento della legalità nella restrizione della libertà personale - abstract in versione elettronica

145111
Vandi, Antonia Raffaela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tre sessioni: la prima dedicata alla tutela dei diritti fondamentali delle persone private della libertà personale; la seconda inerente al profilo

diritto

Partecipazione dei lavoratori nell'impresa: le ragioni di un ritardo - abstract in versione elettronica

145167
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo ritardo e l'influenza dominante esercitata dalla cultura "antagonista" in seno al movimento sindacale nella seconda metà del secolo scorso. Vengono

diritto

La responsabilità dell'amministrazione per ritardata assunzione e il dualismo interpretativo sull'equipollenza dei titoli di studio - abstract in versione elettronica

145659
Mattalia, Maura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" dall'amministrazione. La seconda pronunzia indaga poi la possibile configurazione di un'ipotesi di responsabilità aquiliana dell'amministrazione per ritardata

diritto

Indagini patrimoniali verso i conviventi: il quinquennio utile decorre dal giorno della proposta della misura di prevenzione patrimoniale - abstract in versione elettronica

145751
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- pronunciandosi per la prima volta sul tema - accoglie questa seconda interpretazione, evidenziando che la stessa deriva dalla (ormai) vigente autonomia tra

diritto

Approccio localistico e bioetica deliberativa in America Latina. Limiti e interrogativi - abstract in versione elettronica

146209
Enriquez Canto, Yordanis 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai quesiti bioetici in una "società in via di sviluppo". Nella seconda parte viene esaminato il "dialogo democratico", erede dell'etica del discorso di

diritto

"Troppo francese e troppo poco napoletano"? Il progetto costituzionale della Repubblica Napoletana del 1799 e la sua fortuna storiografica - abstract in versione elettronica

146231
Ferrari, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiane del triennio 1796-1799; nella seconda trovano invece spazio le diverse interpretazioni che la storiografia, da Cuoco ai giorni nostri, ha elaborato

diritto

L'occasionalità delle operazioni economiche e la loro rilevanza ai fini Iva - abstract in versione elettronica

146523
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un operatore economico, la seconda per operazioni economiche di modesta entità, svolte da un soggetto sino a quel momento non passivo dell'imposta. Il

diritto

Una nuova frontiera per le procedure di gestione della crisi d'impresa. La cd. nuova finanza in prededuzione - abstract in versione elettronica

146571
Pittaluga, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle altre recenti modifiche in tema di procedure concorsuali. Nella prima parte si tratterà del Concordato Preventivo, mentre la seconda parte

diritto

Il licenziamento "economico" alla luce del novellato articolo 18 - abstract in versione elettronica

146791
Gargiulo, Umberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indennità risarcitoria. Nella seconda parte il saggio si concentra sul tema del "repechage", indagandone fondamento e relazione con la fattispecie del

diritto

I diritti di informazione (pre)assembleare dei soci nelle s.p.a. quotate, alla luce delle recenti evoluzioni (Seconda parte) - abstract in versione elettronica

146842
Borsano, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti di informazione (pre)assembleare dei soci nelle s.p.a. quotate, alla luce delle recenti evoluzioni (Seconda parte)

diritto

I diritti di informazione (pre)assembleare dei soci nelle s.p.a. quotate, alla luce delle recenti evoluzioni (Parte III) - abstract in versione elettronica

146849
Borsano, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rivista) e si è soffermato sull'art. 130 t.u.f. nella seconda parte del presente articolo (pubblicata nel n. 19 di questa Rivista).

diritto

L'errore di diritto sancito dal can. 1099 CIC - abstract in versione elettronica

146865
Bonnet, Pietro Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle nozze dei non battezzati e dei battezzati non cattolici. Si affronta quindi la problematica attinente alla seconda disposizione contenuta nel can

diritto

La legge n. 190 del 2012 e il contrasto alla corruzione - abstract in versione elettronica

146879
Ielo, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acriticamente, moduli elaborati in materia di responsabilità degli enti; la seconda, a parte l'incremento dei limiti edittali, limiti e massimi di talune

diritto

Il declino dell'inderogabilità? - abstract in versione elettronica

146937
Zoppoli, Antonello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con l'art. 39, seconda parte, Cost. -, risultando ormai insoddisfacente il tradizionale assetto sindacale incentrato sull' effettività.

diritto

La rappresentanza sindacale tra contrattazione, legge e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

146945
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda, richiamando in tal senso, in via interpretativa, quanto suggerito dalla stessa Corte costituzionale al legislatore a proposito dell'art. 19

diritto

Lo "Status civitatis" nell'età delle grandi migrazioni: proposte di modifica della legge sulla cittadinanza e percorsi alternativi (seconda parte) - abstract in versione elettronica

146986
Montagnoli, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo "Status civitatis" nell'età delle grandi migrazioni: proposte di modifica della legge sulla cittadinanza e percorsi alternativi (seconda parte)

diritto

Accordi preventivi di rinuncia alle impugnazioni e ricorso incidentale condizionato - abstract in versione elettronica

147305
Benigni, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ammissibilità. Nella seconda parte ripercorre l'alterna fortuna conosciuta dall'istituto del ricorso incidentale condizionato: creato dalla pratica è

diritto

Che fine ha fatto il reddito minimo garantito? - abstract in versione elettronica

147405
Bronzini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei diritti dell'unione europea. Nella seconda parte si prendono in esame le indicazioni sovranazionali in materia di "Reddito minimo garantito" anche

diritto

La valorizzazione dei beni culturali - abstract in versione elettronica

147565
Severini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culturale della nazione e di promozione della cultura ai sensi dell'art. 9 Cost. - la seconda intesa in termini economico-finanziari. A fronte delle

diritto

La tutela del terzo nel procedimento di espropriazione di crediti dopo la legge 24 dicembre 2012, n. 228 - abstract in versione elettronica

147617
Russo, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinate agli articoli 548 e 549 c.p.c. alla medesima ratio, e cerca di dimostrare che la prima è solamente un caso speciale della seconda, che

diritto

Considerazioni in tema di sequestro ex art. 156, 6° comma, c.c - abstract in versione elettronica

147621
Widmann, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che inducono ad optare per la seconda; inoltre, ci si propone di delineare il regime procedimentale della misura, dedicando particolare attenzione al

diritto

Libertà religiosa - abstract in versione elettronica

147623
Barberis, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda dell'estensione pratica che attribuiscono alla religione; nella seconda, più storica, sbozzo nei termini della precedente distinzione

diritto

Sulla problematica idea di un "diritto di aborto" - abstract in versione elettronica

147675
Sartea, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale. Nella seconda parte tenta una spiegazione del fenomeno che va al di là del dato positivo e penetra da un lato nella struttura propria del

diritto

L'ordinamento amministrativo della pubblica sicurezza, dalla singolarità nazionale alla proiezione europea - abstract in versione elettronica

147677
Perotti, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematica né organica delle fonti, i tratti qualificanti della materia a livello sovrastatale. Nella seconda parte, invece, tali criteri vengono

diritto

Le "due diligence" ambientali: un possibile "boomerang" per l'acquirente inesperto - abstract in versione elettronica

147727
Bratina, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito all'esistenza o meno di un obbligo in capo all'acquirente di svolgere tale tipo di attività e alle conseguenze legali per le parti a seconda

diritto

La valorizzazione del paesaggio - abstract in versione elettronica

147871
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzazione del paesaggio e ai problemi e limiti connessi a tale espressione. La seconda parte riguarda gli istituti, i mezzi e le procedure con

diritto

Il mugnaio di "San-souci". La storia come metodo nell'interpretazione giuridica - abstract in versione elettronica

147967
Marinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del potere. La crisi del positivismo, inteso come prevalenza della legge su ogni altra fonte del diritto, si è consumata dopo la seconda guerra

diritto

La decretazione d'urgenza nella stagione delle larghe intese - abstract in versione elettronica

148183
Calvano, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai tempi della seconda guerra mondiale, oltre ad essere largamente carenti dal punto di vista dell'adozione dei provvedimenti attuativi.

diritto

Legge sul software e materiali preparatori: spunti per una riflessione giuridica e informatica nell'ambito delle architetture software - abstract in versione elettronica

148315
Alberti, Michele; Cantoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si dà una definizione giuridica di materiale preparatorio e si analizzano quali sono i problemi di tutela che essa comporta. La seconda parte riguarda

diritto

In margine alla proposta di istituzione della Procura europea per la tutela degli interessi finanziari dell'Unione - abstract in versione elettronica

148373
Squillaci, Ettore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione - nel senso che la prima è affidata al Procuratore europeo, laddove la seconda resta invece nelle mani dei giudici nazionali - e si espone a

diritto

Riporto delle perdite nella "exit tax" - abstract in versione elettronica

148885
Michelutti, Riccardo; Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residenza in Italia. Nella seconda fase, l'eccedenza delle perdite compensa la plusvalenza da perdita di residenza. In tale seconda fase, appare

diritto

I costi di pubblicità da "anima del commercio" a "commercio dell'anima" - abstract in versione elettronica

148921
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I costi di pubblicità, date le loro caratteristiche tecniche, possono facilmente prestarsi alla consumazione di reati societari o, a seconda dei casi

diritto

Disciplina fiscale della forfettizzazione dell'assegno di mantenimento al coniuge in sede di separazione - abstract in versione elettronica

148969
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenza di tale modalità di pagamento dell'assegno a seconda che avvenga in sede di separazione o in sede di divorzio. Infatti, in caso di separazione

diritto

Natura finanziaria dei diamanti e ruolo della Consob - abstract in versione elettronica

149137
Savasta, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un investimento; a seconda di come viene concretamente strutturata l'operazione contrattuale, può avere anche natura di prodotto finanziario, soggetto

diritto

Contratto di rete e "trust" - abstract in versione elettronica

149183
Tonelli, Annapaola; Princivalle, Silvia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più o meno strutturati, più o meno vincolanti per i loro aderenti a seconda delle scelte effettuate in sede istitutiva. Sono contratti, non hanno

diritto

Ripristinato in parte il regime IVA delle prestazioni sociali rese da cooperative a soggetti svantaggiati - abstract in versione elettronica

149383
Belli, Ermanno; Della Vecchia, Tonj 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profila la fuoriuscita dal regime speciale e l'assoggettamento al regime ordinario (22% o esenzione a seconda dei casi). Risultano ridimensionati anche i

diritto

Il riconoscimento della sentenza straniera tra principi fondamentali e assenza di motivazione - abstract in versione elettronica

149799
Porcu, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima alla seconda.

diritto

L'accertamento dello stato di figlio dopo il decreto legislativo n. 154/2013 - abstract in versione elettronica

150479
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato e di formazione del relativo titolo, a seconda della sussistenza o meno del legame matrimoniale tra i genitori. Conseguentemente, anche le

diritto

Decorrenza dei termini per opposizione e reclamo: le mille trappole del rito Fornero - abstract in versione elettronica

150555
Cosattini, Luigi Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia stata pronunciata in udienza; la seconda riguarda la decorrenza del termine per proporre il reclamo alla Corte d'Appello, con particolare

diritto

La riforma della disciplina della filiazione dopo l'esercizio della delega (II parte) - abstract in versione elettronica

150601
Salanitro, Ugo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, in questa seconda parte, prende in esame la riforma della disciplina della filiazione con riguardo alla costituzione del rapporto filiale

diritto

La decadenza dal potere sanzionatorio della Consob - abstract in versione elettronica

150809
Quaranta, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda promossa da quest'ultimo - i Giudici si occupano tra l'altro di esaminare, quale motivo del ricorso, il tema del termine entro il quale

diritto

Ridiventa area fabbricabile "ab origine" (fino alla fine dei lavori) il fabbricato oggetto di ulteriore ampliamento - abstract in versione elettronica

150881
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una seconda costruzione, quest'ultima è tassabile solo dal momento della sua ultimazione senza che in precedenza si possa tassare come area

diritto

In tema di restituzione condizionata della somma mutuata - abstract in versione elettronica

151253
Marini, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutuata; la seconda considera illecita per contrarietà al principio di ordine pubblico della libertà personale la condizione che subordina la

diritto

Controversie tra investitori ed agenzie di "rating": sussiste la giurisdizione italiana se i titoli sono stati acquistati in Italia - abstract in versione elettronica

151489
D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermata soltanto in riferimento a questa seconda domanda.

diritto

Natura chiusa del giudizio di rinvio e rilevabilità del giudicato esterno (su questione e reso "inter alios") - abstract in versione elettronica

151633
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma sulla rilevabilità dell'eccezione di giudicato esterno nel giudizio per cassazione, nel giudizio di rinvio e nel giudizio di "seconda

diritto

Motivazioni tributarie e un "morto che cammina": il doppio binario sanzionatorio tributario - abstract in versione elettronica

151669
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'omessa motivazione della sentenza, profilo rilevante, non solo per le sentenze, ma anche per i provvedimenti amministrativi; la seconda questione

diritto

Il "diritto a formare una seconda famiglia" tra doveri di solidarietà post-coniugale e principio di "autoresponsabilità" - abstract in versione elettronica

151830
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "diritto a formare una seconda famiglia" tra doveri di solidarietà post-coniugale e principio di "autoresponsabilità"

diritto

Cerca

Modifica ricerca