Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risultante

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il "terzo" nel diritto amministrativo: a proposito di semplificazioni - abstract in versione elettronica

145967
Trimarchi Banfi, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" perseguito con la regolazione non è che la risultante della composizione normativa degli interessi privati in gioco e i titolari di questi interessi

diritto

L'insegnamento della Cassazione, con pronuncia in funzione nomofilattica, che indica per il calcolo del danno non patrimoniale il ricorso al criterio unico nazionale di valutazione così come risultante dalle tabelle milanesi - abstract in versione elettronica

146590
De Strobel, Daniele; Ogliari, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unico nazionale di valutazione così come risultante dalle tabelle milanesi

diritto

Il "Redditometro 2.0" tra esigenze di "privacy", efficienza dell'accertamento e tutela del contribuente - abstract in versione elettronica

147009
Contrino, Angelo; Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza il "nuovo" redditometro nella conformazione risultante dall'incisivo intervento del Garante "privacy", che ne ha mutato

diritto

La nuova "governance" sociale europea - abstract in versione elettronica

147397
Bonardi, Olivia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realtà sottostante, in questo saggio si cerca di verificare se e in che modo il nuovo assetto del diritto europeo, come risultante dall'intersezione

diritto

Diritti di proprietà intellettuale, diritti umani e patrimonio culturale immateriale - abstract in versione elettronica

147833
Farah, Paolo Davide; Tremolada, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culturale immateriale risultante dall'applicazione del regime dei diritti di proprietà intellettuale. Il presente articolo persegue l'obiettivo di

diritto

Sul disconoscimento (per "doppia via") della soggettività passiva ai fini IRES di un "trust" discrezionale - abstract in versione elettronica

149177
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti, quantomeno basandosi sulla ricostruzione della fattispecie risultante dalla sentenza.

diritto

Le conseguenze dell'inopponibilità dei comportamenti elusivi all'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

149497
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella risoluzione n. 84/E del 2013, l'avviso che, per i successivi periodi d'imposta, la società risultante dalla trasformazione deve continuare a

diritto

Dopo la pronuncia della corte costituzionale sulla cancellazione della società - abstract in versione elettronica

149619
Ceccherini, Aldo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6072 in termini di successione dei soci. L'assetto risultante da queste pronunce non è contraddetto dalla possibilità che la società capitalistica sia

diritto

La sentenza "a doppio registro" sulle leggi elettorali delle Camere - abstract in versione elettronica

149969
Salerno, Giulio M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di vista dell'autoapplicabilità della normativa elettorale risultante da questo intervento "a doppio registro" della Corte costituzionale

diritto

Deducibile la somma versata al coniuge separato per gli assegni di mantenimento pregressi - abstract in versione elettronica

150299
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È condivisibile il principio risultante dall'ordinanza della Cassazione n. 4402 del 2014, secondo il quale è deduci bile dal reddito imponibile del

diritto

Il tramonto del reclamo quale condizione di ammissibilità del ricorso tributario - abstract in versione elettronica

150653
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sia la disciplina del reclamo e della mediazione derivante dalla sentenza della Corte costituzionale n. 98 del 2014, sia quella risultante dalla

diritto

Dati catastali e planimetria allegata all'atto e loro uguale valore per determinare la consistenza del bene compravenduto - abstract in versione elettronica

150719
Smaniotto, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e l'indicazione dei confini risultante dal rogito assurgono al rango di risultanze di pari valore. Alla luce di ciò, diviene quindi estremamente

diritto

Presunzioni bancarie e professionisti: retroattività illegittima? - abstract in versione elettronica

151377
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ciò a partire dal fondamento stesso della norma che, dato un prelevamento risultante dai conti bancari, presume che esso sia un ricavo o compenso

diritto

Locazione non registrata e regime giuridico del rapporto. A proposito di un "revirement" (annunciato) della Cassazione - abstract in versione elettronica

151587
Gigiliotti, Fulvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziale, ancorché non successiva, non sottoposta a registrazione e recante un canone diverso (e, segnatamente, maggiore) rispetto a quello risultante

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie