Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: richiesto

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'assetto Or.Am.Co. e l'art. 2381 c.c.: doveri di amministratori e sindaci - abstract in versione elettronica

144845
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'azienda organizza la propria attività. Tale attività è la logica conseguenza non soltanto di quanto espressamente richiesto dall'art. 2403 c.c. ma anche

diritto

Riflessioni sull'obbligo di motivare i provvedimenti "de libertate" - abstract in versione elettronica

145189
Capparelli, Bruna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ci si chiede quale standard probatorio è richiesto per l'accertamento di tali presupposti.

diritto

La contestualità o contemporaneità delle dimissioni della maggioranza dei consiglieri quale presupposto per lo scioglimento del consiglio comunale o provinciale - abstract in versione elettronica

145217
Morzenti Pellegrini, Remo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei confronti della vita amministrativa dell'ente locale, normativa e giurisprudenza hanno richiesto l'adempimento di una serie di formalità volte a

diritto

Ancora dubbi interpretativi sul danno da inerzia - abstract in versione elettronica

145263
Spadaro, Nadia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesto. Tale impostazione si fonda sul presupposto per cui il risarcimento dell'interesse legittimo richiede il preliminare esperimento del

diritto

La responsabilità dell'amministrazione per ritardata assunzione e il dualismo interpretativo sull'equipollenza dei titoli di studio - abstract in versione elettronica

145659
Mattalia, Maura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difetto del titolo di studio richiesto dal bando e ribadiscono che ove il bando ammetta come requisito di ammissione un determinato diploma di laurea, o

diritto

Indagini patrimoniali verso i conviventi: il quinquennio utile decorre dal giorno della proposta della misura di prevenzione patrimoniale - abstract in versione elettronica

145751
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposta della misura personale, mentre il ricorrente richiama quella, diversa, in cui è stato richiesto solo il vincolo sui beni. La Corte

diritto

Costi di costituzione e caratteristiche delle società a responsabilità limitata a capitale minimo e Srl semplificate in alcuni Paesi UE (Austria, Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Regno Unito) - abstract in versione elettronica

145913
Cappiello, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni si riscontra nell'UE una tendenza a diminuire o abolire il capitale minimo richiesto per le Srl [Società a responsabilità limitata

diritto

Danno non patrimoniale: unitarietà del risarcimento e unitarietà della domanda - abstract in versione elettronica

145983
Vapino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un rapporto con il fratello deceduto, laddove nei primi gradi di giudizio veniva richiesto il risarcimento per la perdita di un legame affettivo già

diritto

Google e i mercati dei servizi di ricerca su Internet - abstract in versione elettronica

146495
Visco Comandini, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere sottoposti a regolamentazione, come richiesto dai fautori della "search neutrality".

diritto

Riflessioni sui reati di omissione propria e sulle cause di non punibilità suscitate dalle Sezioni Unite della Cassazione - abstract in versione elettronica

146533
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di addurre fondatamente la mancanza dell'elemento psicologico richiesto (dolo generico, non dolo specifico di evasione) ovvero la non punibilità per

diritto

Test genetici di paternità in gravidanza: una scelta oppure un obbligo per l'operatore? - abstract in versione elettronica

146609
Caenazzo, Luciana; Robino, Carlo; Piccinini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significative conseguenze sul dilemma etico-giuridico e deontologico del professionista sanitario a cui venga richiesto dalla gestante un

diritto

Conferimento di servizi professionali in s.r.l. per lo sfruttamento dell'immagine: profili penal-tributari - abstract in versione elettronica

146701
Piccioli, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per equivalente richiesto dalla Procura della Repubblica sui beni immobili di un noto attore italiano confermando, così, l'ordinanza del giudice di

diritto

Società meticcia e diritto: "Kafala" e ricongiungimento familiare - abstract in versione elettronica

147187
Belluccio, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non può essere rifiutato il nulla osta all'ingresso nel territorio nazionale, per ricongiungimento familiare, richiesto nell'interesse del minore

diritto

L'osservanza del principio di proporzionalità Ue nell'individuazione di criteri presuntivi "ragionevoli" - abstract in versione elettronica

147237
Petrillo, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preferenza dello strumento minimo ed idoneo a conseguire il risultato richiesto dall'ordinamento giuridico. A tal fine, verranno ricondotte al principio di

diritto

Definizione delle liti ultradecennali e rilevanza "esclusiva" dei giudizi di merito secondo la Cassazione - abstract in versione elettronica

148907
Scifoni, Gianfilippo; Ribacchi, Emiliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"integrale" richiesto dalla norma. Rimane ferma, secondo la Suprema Corte, ed in linea con la posizione dell'Amministrazione finanziaria, la rilevanza

diritto

Come rendere più appetibile la "voluntary disclosure" - abstract in versione elettronica

149691
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di dettaglio richiesto rende ancora ardua la compilazione dei modelli, soprattutto per i portafogli più complessi. In termini generali, con alcune

diritto

Novità, originalità e progresso tecnico nell'invenzione di combinazione - abstract in versione elettronica

149725
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'orientamento secondo cui per il riconoscimento della sussistenza dei requisiti di brevettabilità non è richiesto un grado di novità e originalità

diritto

Il controllo di "meritevolezza" degli atti di destinazione ex art. 2645 ter c.c. - abstract in versione elettronica

149739
Perlingieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro approfondisce le peculiarità del controllo di meritevolezza ex art. 2645 ter c.c. il quale si risolve, a differenza di quello richiesto

diritto

Un caso di trust "ex lege" nel nostro ordinamento? - abstract in versione elettronica

149837
Zanchi, Duccio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di poter usufruire di particolari tariffe incentivanti, ai produttori di pannelli fotovoltaici è stato richiesto di attivare uno strumento

diritto

L'efficacia delle clausole compromissorie statutarie nelle controversie in materia di bilanci - abstract in versione elettronica

149949
Capelli, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisito della disponibilità dei diritti, requisito richiesto dal disposto dell'art. 34 d.lgs. n. 5/2003; in questa prospettiva, slegata come si diceva da

diritto

La partecipazione agli utili nell'impresa familiare: il valore probatorio degli atti di predeterminazione delle quote - abstract in versione elettronica

150035
Ciliberto, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli utili sia stata predeterminata tra le parti con atto scritto, come richiesto dalla normativa fiscale in materia (D.L. 19 dicembre 1984, n. 853

diritto

La sospensione della ritenuta sui bonifici esteri - abstract in versione elettronica

150065
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarisca la natura reddituale del pagamento ricevuto. La mancanza di istruzioni chiare e le difficoltà di adeguamento delle procedure hanno richiesto la

diritto

Il parametro del tenore di vita coniugale nel "diritto vivente" in materia di assegno divorzile tra persistente validità, dubbi di legittimità costituzionale ed esigenze di revisione - abstract in versione elettronica

150971
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mantenimento richiesto dalla parte economicamente debole, assumendo che esso risulterebbe anacronistico in quanto riferito "ad una gerarchia di

diritto

Il "legno storto" del sistema sanzionatorio - abstract in versione elettronica

151151
Mannozzi, Grazia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia riparativa, il cui ingresso nell'ordinamento è esplicitamente richiesto dalla Direttiva 2012/29/UE. Talune ombre gravano tuttavia sulle scelte di

diritto

Operazioni su capitale e sospensione della delibera: "periculum in mora" e bilanciamento di interessi - abstract in versione elettronica

151655
Occorsio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto del bilanciamento degli interessi richiesto dall'art. 2378 c.c.; ma a tal fine, risulta opportuno considerare che in talune ipotesi la sospensiva è

diritto

Equilibrio dei bilanci delle Regioni e degli enti locali: prime indicazioni della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

151961
Lo Conte, Giustino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di bilancio. Essa evidenzia preliminarmente che la citata legge n. 243/2012, pur essendo una legge "rinforzata" (in ragione del "quorum" richiesto per

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie