Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: redazione

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Operazioni fraudolente infragruppo e concorso di persone nei reati tributari - abstract in versione elettronica

145791
Giudetti, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testuale, dovuto - a opinione dell'A. - a una imperfetta tecnica di redazione della fattispecie, conduce alla rilevazione della formale correttezza

diritto

Omissione del processo verbale di constatazione e invalidità dell'atto impositivo - abstract in versione elettronica

146011
Pierro, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota commenta una sentenza che afferma per la prima volta l'obbligo di redazione del processo verbale a conclusione di una verifica fiscale, anche

diritto

"Regulation" internazionale in tema di "corporate governance". Il sistema dei controlli aziendali - abstract in versione elettronica

146329
Marinoni, Marco A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Management" (ERM). Il COSO ERM è diventato, infatti, un modello di riferimento utilizzato nella redazione sia dei Codici di Autodisciplina delle associazioni

diritto

Lo "standard" italiano per la redazione del bilancio sociale. Il modello GBS 2013 - abstract in versione elettronica

146814
Velo, Dario; Badalotti, Gabriele 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo "standard" italiano per la redazione del bilancio sociale. Il modello GBS 2013

diritto

(Gruppo di studio per il Bilancio Sociale) quale "standard" di riferimento per i principi di redazione per la struttura e i contenuti del documento.

diritto

Mons. Alvaro del Portillo e il Concilio Vaticano II - abstract in versione elettronica

146855
Herranz, Julián 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'inizio del Concilio, la partecipazione alla redazione del documento conciliare sui presbiteri e alcune ripercussioni posteriori.

diritto

Questioni "chiuse" e aperte in tema di adeguamento di clausole arbitrali, recesso del socio e di invalidità delle delibere assembleari di società per azioni - abstract in versione elettronica

147773
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delibere, dipenda dall'impostazione data dal notaio in sede di redazione della delibera stessa.

diritto

Presupposizione e premesse del contratto - abstract in versione elettronica

147981
Maggiolo, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interesse a delimitare l'operatività dell'istituto in sede di redazione del contratto. In particolare, si tratta di avere a mente che le premesse del

diritto

I programmi di gestione delle controversie civili (adottati ai sensi dell'art. 37 del d.l. n. 98/11 conv. nella l. n. 111/11) - abstract in versione elettronica

149151
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quella della redazione annuale dei cd. Programmi di gestione delle controversie civili, il cui procedimento impone la consultazione anche dei Consigli

diritto

Più coerenti i criteri di deducibilità di svalutazioni e perdite su crediti per banche e assicurazioni - abstract in versione elettronica

149475
Galli, Carlo; Palanca, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al 31 dicembre 2013, sono da accogliere con favore in quanto introducono criteri di deducibilità più coerenti con i principi di redazione del bilancio

diritto

Gli oneri "aziendali" per la sicurezza: differenze tra lavori, servizi e forniture - abstract in versione elettronica

149537
Filippetti, Ilenia; Pecorari, Micaela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli oneri per la sicurezza "aziendali" (ovverosia gli oneri diversi da quelli determinati dalla stazione appaltante con la redazione del cd. DUVRI

diritto

La nuova direttiva europea per la redazione del bilancio di esercizio e per la redazione del bilancio consolidato (prima parte) - abstract in versione elettronica

149934
Sottoriva, Claudio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova direttiva europea per la redazione del bilancio di esercizio e per la redazione del bilancio consolidato (prima parte)

diritto

contabili comunitarie (Direttiva 78/660/Cee e 83/349/Cee). Nella nuova Direttiva le disposizioni relative alla redazione del bilancio di esercizio e

diritto

Impugnazione della delibera di approvazione del bilancio: interesse ad agire, vizi della relazione sulla gestione - abstract in versione elettronica

150513
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'approvazione assembleare. In caso di violazione dei criteri di redazione della relazione sulla gestione, la tutela del socio si esprime nella

diritto

Dati catastali e planimetria allegata all'atto e loro uguale valore per determinare la consistenza del bene compravenduto - abstract in versione elettronica

150719
Smaniotto, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti gli elementi, considerando così che risulta prevalente. Appare pertanto estremamente importante che le parti, già in sede di redazione del contratto

diritto

La responsabilità dei professionisti legali - abstract in versione elettronica

151929
Feola, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità suscettibile di prova contraria, ora (ad es., nell'attività di consulenza, nella redazione di contratti e pareri, nell'adempimento degli

diritto

La semplificazione, politica comune - abstract in versione elettronica

151949
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli indirizzi seguiti dal legislatore, due serie di previsioni: quelle sull'agenda per la semplificazione e quelle per la redazione di moduli uniformi e

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie