Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recesso

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'appropriazione della "mailing list" aziendale: un'ipotesi di giustificato motivo soggettivo di licenziamento - abstract in versione elettronica

144823
Ambrosino, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fede e correttezza e giustificando, pertanto, il recesso datoriale.

diritto

Recesso e nullità nei contratti di investimento tra regole di settore e principi - abstract in versione elettronica

145986
D'Auria, Massimo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso e nullità nei contratti di investimento tra regole di settore e principi

diritto

La soluzione adottata dalle Sezioni unite volta ad estendere la disciplina del recesso e la relativa nullità di protezione anche alle ipotesi di

diritto

Il recesso unilaterale "ad nutum" ed il risarcimento dei danni nei contratti di distribuzione: il risarcimento per gli investimenti non ammortizzati nell'ordinamento giuridico spagnolo - abstract in versione elettronica

146168
Martì Miravalls, Jaume 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recesso unilaterale "ad nutum" ed il risarcimento dei danni nei contratti di distribuzione: il risarcimento per gli investimenti non ammortizzati

diritto

L'abuso del diritto. Relazione di sintesi - abstract in versione elettronica

146831
Donato, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'abuso di dipendenza economica, l'abuso del diritto di recesso, l'abuso del potere di direzione e coordinamento.

diritto

Problemi applicativi dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori in materia di licenziamenti disciplinari - abstract in versione elettronica

147363
Fontana, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono essere sanate e implicano tuttora l'invalidità del recesso. Sul problema della reintegrazione del lavoratore l'A. propone un'interpretazione in

diritto

Obblighi informativi e misurabilità dell'alea tra comportamento di buona fede, oggetto e causa del contratto di "Interest rate swap" - abstract in versione elettronica

147459
Gigliotti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuali costi impliciti e dei criteri con cui determinare le penalità in caso di recesso sia motivo di nullità per irrazionalità dell'alea e conseguente

diritto

Attività extraprofessionale durante la malattia e doveri di correttezza e buona fede - abstract in versione elettronica

147477
Tomba, Caterina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidato filone giurisprudenziale secondo il quale lo svolgimento di attività extralavorativa durante la malattia giustifica il recesso se il datore di

diritto

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo: "repechage" e demansionamento - abstract in versione elettronica

147479
Confessore, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'organizzazione del lavoro ed al regolare funzionamento di essa, si chiarisce come la scelta di esercitare il recesso sia riservata all'imprenditore

diritto

Rinnovo della locazione nel corso dell'esecuzione per espropriazione immobiliare - abstract in versione elettronica

147761
Ronco, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinnovazione del rapporto di locazione sia possibile tanto alle scadenze in cui il recesso del locatore è collegato dalla legge al ricorrere di specifiche

diritto

Questioni "chiuse" e aperte in tema di adeguamento di clausole arbitrali, recesso del socio e di invalidità delle delibere assembleari di società per azioni - abstract in versione elettronica

147772
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questioni "chiuse" e aperte in tema di adeguamento di clausole arbitrali, recesso del socio e di invalidità delle delibere assembleari di società per

diritto

Il recesso "ante tempus" del datore di lavoro dal contratto a tempo determinato - abstract in versione elettronica

147794
Fiorillo, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recesso "ante tempus" del datore di lavoro dal contratto a tempo determinato

diritto

L'estinzione del rapporto di apprendistato - abstract in versione elettronica

147797
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultimo senso, è stata alimentata proprio dalla disciplina in tema di recesso liberamente esercitabile, previa disdetta, alla scadenza del periodo

diritto

Scioglimento unilaterale del vincolo fra recesso e impugnazione del contratto nella proposta di diritto comune europeo della vendita - abstract in versione elettronica

148612
Padovini, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scioglimento unilaterale del vincolo fra recesso e impugnazione del contratto nella proposta di diritto comune europeo della vendita

diritto

Sulla valutazione delle azioni in caso di recesso - abstract in versione elettronica

148788
Rossi, Massimo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla valutazione delle azioni in caso di recesso

diritto

Il contributo registra un primo intervento giurisprudenziale sul tema della valutazione di azioni non quotate in caso di recesso da s.p.a. [società

diritto

La difficile "evoluzione" dello studio professionale in società tra professionisti - abstract in versione elettronica

148909
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, però, l' assenza della previsione di un corrispettivo in occasione sia dell'entrata nella società che all'atto del recesso.

diritto

Il recesso dal contratto da parte della stazione appaltante a seguito di un'informazione antimafia interdittiva - abstract in versione elettronica

149008
D'Angelo, Giovanni 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recesso dal contratto da parte della stazione appaltante a seguito di un'informazione antimafia interdittiva

diritto

contratti in tema di recesso. Inoltre, l'A. tratta il profilo del riparto di giurisdizione nel caso di recesso dal contratto e di revoca del rapporto

diritto

Annullamento giudiziale del recesso e reintegra del dirigente pubblico - abstract in versione elettronica

149124
Squeglia, Raffaele 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annullamento giudiziale del recesso e reintegra del dirigente pubblico

diritto

La pronuncia della Corte di Cassazione in esame affronta il tema delle conseguenze riconducibili all'annullamento giudiziale del recesso, intimato da

diritto

Il diritto di recesso del cliente ex art. 30 del T.U.F.: l'interpretazione delle Sezioni Unite ed il successivo intervento legislativo - abstract in versione elettronica

149418
Della Vecchia, Roberto 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di recesso del cliente ex art. 30 del T.U.F.: l'interpretazione delle Sezioni Unite ed il successivo intervento legislativo

diritto

Il recente arresto delle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione in tema di recesso del cliente ex art. 30 del T.U.F. [testo unico sulla

diritto

Buona fede e inadempimento negli accordi amministrativi - abstract in versione elettronica

149541
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

p.a. legittima ragione di recesso "per sopraggiunti motivi di pubblico interesse" ex comma 4 dell'art. 11 della L. n. 241/1990. Il principio non risulta

diritto

I contratti a distanza nel codice del consumo: genesi, disciplina e recesso - abstract in versione elettronica

149580
Novara, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti a distanza nel codice del consumo: genesi, disciplina e recesso

diritto

Abuso del diritto nel recesso del preponente dal contratto di agenzia - abstract in versione elettronica

150058
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abuso del diritto nel recesso del preponente dal contratto di agenzia

diritto

legislativo sulla possibilità di recedere senza preavviso dal rapporto contrattuale. Considerato peraltro che il recesso per giusta causa trova

diritto

Licenziamento per giusta causa: il sindacato giudiziale tra contratto collettivo e clausole generali - abstract in versione elettronica

150257
Garofalo, Carmela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

egli incombenti; del principio di immediatezza della contestazione dell'addebito e della tempestività del recesso datoriale, ribadendo che i suddetti

diritto

Indennità al conduttore per perdita di avviamento senza IVA (salvo eccezioni) - abstract in versione elettronica

150279
Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico, al momento della cessazione del rapporto di locazione che non sia dovuta a risoluzione per inadempimento, disdetta o recesso del conduttore. Tale

diritto

Indici di anormalità ex art. 2467 c.c. dei finanziamenti soci - abstract in versione elettronica

150553
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione si pronuncia in tema di recesso unilaterale dal contratto di lavoro a progetto ed in particolare approfondisce il problema del

diritto

Recesso dall'appalto pubblico e giurisdizione ordinaria - abstract in versione elettronica

150924
Manganaro, Francesco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso dall'appalto pubblico e giurisdizione ordinaria

diritto

Il recesso unilaterale dal contratto da parte della pubblica amministrazione viene correttamente ritenuto un diritto di natura privatistica ove, come

diritto

Cosa ne è degli affiliati in caso di riorganizzazione aziendale del "franchisor" (fino alla incorporazione in altra società)? - abstract in versione elettronica

150947
Frignani, Aldo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" del "franchisor". Nella "best practice" contrattuale l'ipotesi è disciplinata come facoltà di recesso dal contratto con un ragionevole preavviso. In

diritto

Recesso del socio attraverso l'acquisto di azioni proprie - abstract in versione elettronica

151030
Mezzetti, Silvia; Gallio, Fabio; Muradore, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso del socio attraverso l'acquisto di azioni proprie

diritto

Il recesso di pentimento - abstract in versione elettronica

151126
Confortini, Claudia 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recesso di pentimento

diritto

Nell'attuazione della direttiva 2011/83/CE, la disciplina del diritto di recesso è oggetto di interventi significativi che rafforzano il ruolo

diritto

La riforma del codice del consumo ai sensi del d.lgs. 21/2014: una rivisitazione (con effetto paralizzante per i consumatori e le imprese?) - abstract in versione elettronica

151265
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattualizzazione dell'informazione precontrattuale, il formalismo dei contratti "on line" e di quelli conclusi per telefono, il nuovo statuto del recesso di

diritto

Dopo la stipula del contratto di appalto la p.a. può esercitare solo il recesso - abstract in versione elettronica

151772
Longo, Antonino; Canzonieri, Enrico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo la stipula del contratto di appalto la p.a. può esercitare solo il recesso

diritto

diritto potestativo di recesso riconosciutole dall'art. 134 del D.Lgs. n. 163/2006. Presupposto tanto della revoca dell'aggiudicazione quanto del

diritto

Somme erogate a titolo di reintegra patrimoniale - abstract in versione elettronica

151889
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recesso dal contratto, precisò a suo tempo che la stessa non poteva essere considerata deducibile dal reddito dello stesso e ciò sulla base di un insieme

diritto

Efficacia della dichiarazione di recesso e perdita della qualità di socio - abstract in versione elettronica

152008
Stabilini, Alessandra 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Efficacia della dichiarazione di recesso e perdita della qualità di socio

diritto

Tra le questioni più dibattute in materia di recesso, già prima della riforma del diritto societario del 2003, vi era quella relativa al momento nel

diritto

Il valore di liquidazione delle azioni di società non quotate a fini di recesso - abstract in versione elettronica

152010
Bini, Mauro 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il valore di liquidazione delle azioni di società non quotate a fini di recesso

diritto

La valutazione delle azioni ai fini di recesso è resa complessa dal fatto che il legislatore fa riferimento al termine valore in senso generico ed a

diritto

La valutazione di azioni e quote in caso di recesso: note a margine del contributo di Mauro Bini - abstract in versione elettronica

152012
Toffoletto, Alberto 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione di azioni e quote in caso di recesso: note a margine del contributo di Mauro Bini

diritto

verificare la coerenza delle diverse norme in tema di determinazione del valore di liquidazione delle partecipazioni sociali in caso di recesso.

diritto

(Alcune) questioni processuali in tema di recesso del socio di società di capitali - abstract in versione elettronica

152014
Pagni, Ilaria 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Alcune) questioni processuali in tema di recesso del socio di società di capitali

diritto

Nonostante la riforma del diritto societario abbia ampliato le ipotesi di recesso del socio e abbia inteso esaltare il valore del recesso quale

diritto

In tema di recesso ex art. 2497 "quater", lett. c., c.c. - abstract in versione elettronica

152016
Ferri, Giuseppe jr.; Guizzi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di recesso ex art. 2497 "quater", lett. c., c.c.

diritto

La norma sul recesso in caso di inizio e cessazione dell'attività di direzione e coordinamento pone non pochi problemi interpretativi, la cui

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie