Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: queste

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

"Social media security": introduzione teorica e possibile approccio - abstract in versione elettronica

144799
Bernardi, Carlo; Bonavita, Simone; Reggiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tutela della privacy. Con questo articolo vengono analizzati i principali rischi associati a queste problematiche e si introduce il concetto di

diritto

Le intercettazioni di comunicazioni a mezzo Skype - abstract in versione elettronica

144955
Trogu, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui si fonda il suo funzionamento rende queste conversazioni difficilmente intercettabili usando le tecniche tradizionali di intercettazione di

diritto

Una ulteriore declaratoria d'incostituzionalità sui rapporti tra nuove contestazioni dibattimentali e giudizio abbreviato: la stella polare del diritto di difesa e qualche dubbio nuovo - abstract in versione elettronica

145103
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla forza espansiva del diritto di difesa di cui la richiesta dei riti speciali costituisce espressione qualificante. Date queste premesse, l'A. ne

diritto

La conclusione del contratto telematico - abstract in versione elettronica

145137
Favale, Rocco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento di formazione del contratto, nella misura in cui queste siano conformi ai principi fondamentali dell'ordinamento.

diritto

Il difetto di tempestività nella rinuncia al (e nella revoca del) mandato difensivo. La tardiva designazione del difensore d'ufficio - abstract in versione elettronica

145187
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di difesa dell'imputato. L'A. esamina i risvolti pratici e giuridici di queste patologie.

diritto

Pratiche commerciali ingannevoli: la valorizzazione dell'autonomia decisionale del consumatore - abstract in versione elettronica

145241
Zampano, Maria-Josè 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volontarietà delle scelte commerciali del consumatore, non potendo queste essere prese in seguito al ricorso a molestie, coercizioni o indebiti condizionamenti.

diritto

Il furto aggravato dal mezzo fraudolento: tra offensività e tipicità rinasce il furto semplice? - abstract in versione elettronica

145311
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona o nella borsa di merce esposta in un esercizio di vendita a "self service". Riguardo alla seconda - partendo dal presupposto che in queste

diritto

Il "trade-off" fra volumi di vendita e margini di contribuzione - abstract in versione elettronica

145915
Pirondini, Tertulliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuzione. Il modello di punto di pareggio comunemente utilizzato dà per scontato che queste due grandezze abbiano un andamento simile, ossia che alla

diritto

La disputa sull'adozione degli embrioni umani. Linee per una riflessione filosofica - abstract in versione elettronica

145917
Pessina, Adriano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generazione extracorporea. Lo scopo è quello di verificare la coerenza interna tra queste premesse e la tesi della adottabilità degli embrioni, facendo

diritto

Conversione del sequestro conservativo in pignoramento e vicende del titolo esecutivo (e su contrasti in seno alla Suprema Corte) - abstract in versione elettronica

145995
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in esame la sentenza del Tribunale di Reggio Emilia, che affronta queste problematiche, l'A. si sofferma su un contrasto giurisprudenziale in seno alla

diritto

Le società a partecipazione pubblica e la vana ricerca della coerenza nell'argomentazione giuridica - abstract in versione elettronica

146137
Valaguzza, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle pronunce giurisprudenziali sul tema, registrando l'incongruenza di queste argomentazioni pretorie in relazione ai principi generali e prospettando

diritto

Deregolamentare per crescere? EPL, quota salari e occupazione - abstract in versione elettronica

146177
Realfonzo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a sostegno di queste conclusioni. Piuttosto, gli studi empirici sembrano dare ragione alle impostazioni di tipo keynesiano, secondo le quali la

diritto

Le società partecipate pubbliche: concorrenti profili di responsabilità civile e amministrativa e contabile, nei casi di crisi e di insolvenza - abstract in versione elettronica

146459
Croci, Corrado 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver illustrato brevemente il ruolo della Corte dei Conti rispetto alle società partecipate pubbliche, con riferimento a queste ultime

diritto

Dottorati industriali, apprendistato per la ricerca, formazione in ambiente di lavoro. Il caso italiano nel contesto internazionale e comparato - abstract in versione elettronica

146951
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le distanze, interrogandosi sugli effetti che queste esperienze possono avere anche sul tessuto produttivo e sulle capacità di innovazione delle

diritto

Conoscere il diritto. Un inventario di problemi - abstract in versione elettronica

147093
Guastini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occasione di vedere, non esaurisce affatto i problemi di identificazione delle norme, giacché tra queste e quelle non vi è corrispondenza biunivoca.

diritto

Riflessi del d.l. n. 95/2012 sulla vigenza o meno delle commissioni, comunale e provinciale, di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo o intrattenimento - abstract in versione elettronica

147131
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

") - hanno fatto dubitare della sopravvivenza delle commissioni, comunale e provinciale, di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo. Con queste "brevi note

diritto

La disciplina delle vendite sottocosto - abstract in versione elettronica

147133
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attirare il maggior numero di possibili acquirenti. Tra queste è prevista la possibilità, soggetta a determinate limitazioni, di effettuare vendite

diritto

Autonomia impositiva delle Regioni a statuto speciale: il riconoscimento costituzionale e l'erosione del primato tra Corte costituzionale e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

147813
Stradini, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa e una non proporzionalità rispetto al ruolo assegnato dallo statuto e alle competenze attribuite alle stesse dallo statuto. A queste considerazioni

diritto

Il contraddittorio tributario in funzione deflattiva: una "premessa/promessa" che non può essere tradita - abstract in versione elettronica

147957
Nicòtina, Ludovico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la giurisprudenza hanno depotenziato queste garanzie relativizzandole. Si evidenziano, pertanto, alcune criticità, esaminando effetti e conseguenze

diritto

Considerazioni sintetiche sulla relazione della Commissione per le riforme istituzionali - abstract in versione elettronica

148071
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recentemente presentato al governo. Secondo l'A. queste proposte, concernenti la struttura del Parlamento, il procedimento legislativo, l'assetto dei

diritto

La legge elettorale, e oltre - abstract in versione elettronica

148121
Galli, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggi elettorali. A queste non può demandarsi il compito di stabilizzare e rivitalizzare il sistema politico, magari in senso leaderistico, così come non

diritto

"Vacatio". Ovvero, la condizione giuridica dell'apolide nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

148211
Guarnier, Tatiana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela effettiva dei diritti degli apolidi. Lo studio di queste problematiche viene accompagnato dall'analisi di alcuni casi emblematici,che bene

diritto

La "performance" del settore delle attività finanziarie e assicurative nelle regioni italiane - abstract in versione elettronica

148489
Coscarelli, Angela; Federico, Domenica; Notte, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di mobilitare risparmi e di convogliarli verso investimenti produttivi e fautori di reddito e di occupazione. Queste considerazioni hanno spinto

diritto

Parentela e consanguineità - abstract in versione elettronica

148593
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

linee di tendenza generali di queste innovazioni, orientate all'effettiva e totale equiparazione tra i figli nati nel matrimonio e la prole generata

diritto

Cessione di pacchetti azionari e garanzie convenzionali - abstract in versione elettronica

148747
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vendita di partecipazioni sociali è spesso corredata da clausole di garanzia comunemente dette "business warranties". Queste pattuizioni si

diritto

Causa umana e causa naturale in concorso: nuovi possibili scenari dopo le sentenze della Cassazione - abstract in versione elettronica

148855
Gnani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

queste non hanno ancora delineato un assetto definitivo della tematica; propone quindi alcune riflessioni su quando debba affermarsi il frazionamento del

diritto

Le Sezioni Unite sui reati per omesso versamento IVA e ritenute - abstract in versione elettronica

148957
Soana, Gian Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, avendo queste disposizioni in comune solo alcuni dei presupposti tipici dai quali sorge l'obbligo di agire la cui omissione è sanzionata, divergendo per

diritto

I rimedi in caso di violazione dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

149065
Gentile, Stefania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sulla base di queste premesse, il contributo mira ad offrire un'analisi delle problematiche sottese alla tutela dei diritti in parola, nella prospettiva

diritto

La nuova architettura finanziaria europea - abstract in versione elettronica

149251
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigilanza unica, opera in virtù di compiti e poteri conferiti dalle autorità nazionali, di cui queste non sono interamente spogliate. Nell'ambito del

diritto

Lo scambio di informazioni fiscali nella prospettiva del nuovo quadro RW - abstract in versione elettronica

149293
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", con la presidenza affidata all'Italia. Dello sviluppo di queste "possibilità" di "indagine" sarebbe bene tenere conto nel nuovo "modello RW 2014

diritto

Alle Sezioni Unite la questione sulla confiscabilità dei beni appartenenti alle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

149365
Vannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unite penali. L'auspicio è che queste confermino il preferibile orientamento tracciato dalla giurisprudenza di legittimità più garantista, precisando con

diritto

Più coerenti i criteri di deducibilità di svalutazioni e perdite su crediti per banche e assicurazioni - abstract in versione elettronica

149475
Galli, Carlo; Palanca, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime di deducibilità delle perdite su crediti verso la clientela, siano queste originate dalla cessione a titolo oneroso o da rettifiche di valore

diritto

La rivalutazione delle partecipazioni non quotate: compensazione dell'imposta e questioni aperte - abstract in versione elettronica

149763
Andreani, Giulio; Avanzini, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni. Nonostante queste disposizioni trovino periodicamente applicazione da oltre un decennio, alcune questioni - riguardanti l'efficacia della

diritto

La legge di stabilità per il 2014 - abstract in versione elettronica

149991
Perez, Rita; Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correggono disposizioni emanate negli anni precedenti. Tra queste, si possono segnalare quelle che riguardano gli obblighi dei comuni sottoposti al Patto di

diritto

L'istruzione nelle misure per la ripresa e la coesione sociale - abstract in versione elettronica

149993
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale e favorire la mobilità sociale degli strati più umili della popolazione. Queste le convinzioni alla base del recente intervento legislativo

diritto

Puntualizzazioni in materia di trust e quadro RW - abstract in versione elettronica

150311
Feller, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a soggetti, quali i beneficiari, i cui beni sono a tutti gli effetti civilisticamente segregati in Trust. L'augurio è che queste tendenze si limitino

diritto

I profili processuali della riforma della filiazione - abstract in versione elettronica

150489
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'auspicata riforma centrata sull'istituzione delle sezioni specializzate in materia di persone e di famiglia. In queste pagine, l'A. esamina le

diritto

Causalità e colpa: una costante ed indebita sovrapposizione - abstract in versione elettronica

150913
D'Auria, Donato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" dell'imprevedibilità dell'evento), che - in ossequio a corrette premesse di teoria generale del reato - devono rimanere distinti. Su queste basi, l'A

diritto

La separazione ed il divorzio nel diritto tributario - abstract in versione elettronica

150977
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In queste pagine l'A. esamina i riflessi sul piano del diritto tributario della crisi familiare che culmina nella separazione o nel divorzio. Si

diritto

La "scissione temporale" tra deposito e pubblicazione della sentenza: la parola alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

151119
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale del principio di diritto da queste ultime enunciato.

diritto

Motivazione dell'autorizzazione paesaggistica e attuazione del giudicato - abstract in versione elettronica

151195
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In queste sentenze la VI Sezione del Consiglio di Stato delinea la griglia logica a cui deve conformarsi la motivazione delle autorizzazioni

diritto

Quale atto impositivo per riscuotere dall'amministratore il debito della società? - abstract in versione elettronica

151219
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la diffusione del fenomeno delle società estinte per cancellazione; a proposito di queste, si pone il problema se sia sufficiente notificare al socio

diritto

L'Agenzia chiarisce la decorrenza delle modifiche al regime fiscale dei fondi d'investimento - abstract in versione elettronica

151225
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolare n. 21/E del 2014, oltre a dare queste importanti indicazioni, illustra il regime fiscale delle nuove Società d'investimento a capitale fisso

diritto

Nello "Sblocca Italia" agevolazioni fiscali per il settore immobiliare - abstract in versione elettronica

151657
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto-legge "Sblocca Italia" (D.L. n. 133/2014) contiene alcune agevolazioni fiscali relative al settore immobiliare. La principale di queste

diritto

La Corte di giustizia precisa i limiti dell'efficacia dei diritti fondamentali nei rapporti tra privati - abstract in versione elettronica

151713
Cosio, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali in una di queste categorie; le conseguenze della concretizzazione dei "principi" ad opera di una direttiva quando si verte in una controversia

diritto

La giustizia civile: quale volto dei nostri processi fra giurisdizione e ADR? - abstract in versione elettronica

151735
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Queste pagine aggiornano e completano le idee espresse ad una tavola rotonda, fra tutte le materie, sulla concretizzazione in ciascun campo della

diritto

Gli accordi di moratoria del debito nei processi di regolazione della crisi - abstract in versione elettronica

151739
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altro, a consentire l'operatività dell'attività caratteristica. Queste convenzioni vivono nella prassi ma non hanno alcuno specifico fondamento

diritto

La semplificazione, politica comune - abstract in versione elettronica

151949
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

standardizzati su tutto il territorio nazionale per la presentazione di istanze, segnalazioni e richieste da parte di cittadini e di imprese. Queste

diritto

La valutazione di azioni e quote in caso di recesso: note a margine del contributo di Mauro Bini - abstract in versione elettronica

152013
Toffoletto, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene affrontato muovendo dall'impostazione tecnico-valutativa suggerita nello scritto di Mauro Bini. Lo scopo di queste brevi note è di accertare la

diritto

Le agevolazioni per l'assistenza ai disabili gravi: le assenze dal lavoro (permessi e congedi) - abstract in versione elettronica

152063
Lamonaca, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il portatore di "handicap" grave è destinatario di tutele dirette ed indirette da parte dall'ordinamento. Tra queste ultime rientrano sicuramente le

diritto

Cerca

Modifica ricerca