Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precisazioni

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nuova disciplina dei licenziamenti nella giurisprudenza di merito. I licenziamenti per motivi soggettivi dopo la legge n. 92/2012: prime applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

144899
Santini, Fabrizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le contestuali precisazioni in ordine al nuovo rito.

diritto

L'estinzione del reato conseguente a condotte riparatorie di cui all'art. 35 d.lg. n. 274 del 2000: natura giuridica ed estensibilità al coimputato - abstract in versione elettronica

144993
Pacifici, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 35 d.lg. n. 274 del 2000, fornendo una soluzione sostanzialmente convincente. Sembrano, però, necessarie talune precisazioni, in gran parte ispirate

diritto

Ulteriori precisazioni sui confini della nozione di profitto: è necessaria l'"esternalità" - abstract in versione elettronica

145788
Fux, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ulteriori precisazioni sui confini della nozione di profitto: è necessaria l'"esternalità"

diritto

Conversione di decreto-legge e delega legislativa con annessa questione di fiducia: precisazioni sull'ammissibilità di procedure parlamentari "due in uno" con interessanti spunti sull'autonomia regolamentare delle camere - abstract in versione elettronica

148088
Torretta, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conversione di decreto-legge e delega legislativa con annessa questione di fiducia: precisazioni sull'ammissibilità di procedure parlamentari "due in

diritto

Precisazioni in tema di responsabilità ex art. 2395 c.c. e di personalità giuridica - abstract in versione elettronica

148684
Rosso, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Precisazioni in tema di responsabilità ex art. 2395 c.c. e di personalità giuridica

diritto

È configurabile il litisconsorzio necessario nell'amministrazione di sostegno? - abstract in versione elettronica

149209
Fratini, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregevole nella motivazione, merita talune precisazioni in ordine al ruolo svolto dagli altri soggetti legittimati ad introdurre il procedimento ed

diritto

L'illegittimità costituzionale del contributo di solidarietà: una sentenza dall'esito scontato - abstract in versione elettronica

149513
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisazioni fornite in merito alla nozione di tributo.

diritto

La tassazione degli atti ricognitivi presentati dai notai - abstract in versione elettronica

149599
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la risoluzione n. 7/E del 2014 l'Agenzia delle entrate fornisce importanti precisazioni sulla tassazione, ai fini dell'imposta di registro, degli

diritto

Precisazioni del Consiglio di Stato in tema di proroga espressa dei contratti di appalto - abstract in versione elettronica

149642
Triolo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Precisazioni del Consiglio di Stato in tema di proroga espressa dei contratti di appalto

diritto

Quando l'abitazione di un dipendente diventa sede di lavoro? - abstract in versione elettronica

149685
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'individuazione della sede di lavoro è un fattore importante ai fini della fiscalità del lavoro. Le norme che se ne interessano e le precisazioni

diritto

Società di gestione immobiliare e obbligo di iscrizione alla Gestione Commercianti dell'INPS - abstract in versione elettronica

149821
Cama, Rocco M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai sensi dell'art. 380 bis c.p.c., non appare soddisfacente, in quanto necessita di alcune precisazioni sulla base delle quali è possibile pervenire ad

diritto

Impugnazione della delibera di approvazione del bilancio: interesse ad agire, vizi della relazione sulla gestione - abstract in versione elettronica

150513
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposte dai giudici romani sono condivisibili in linea generale, fatte salve alcune precisazioni.

diritto

In via di risoluzione i dubbi sul "bonus" per lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

150665
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2014) ha da subito fatto nascere dubbi e difficoltà interpretative che, dopo le precisazioni dell'Agenzia delle entrate, si vanno pian piano

diritto

La valutazione delle immobilizzazioni materiali alla luce del nuovo OIC 16 - abstract in versione elettronica

151679
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vendita, di scorporo del valore del terreno su cui il fabbricato insiste e di ammortamento delle opere d'arte. Tra le tante precisazioni che contiene si

diritto

Intermediazioni finanziaria: nullità relativa e risarcimento per inadempimento degli obblighi informativi - abstract in versione elettronica

151939
Meineri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.d. contratto quadro. Altre importanti precisazioni si riscontrano in fatto di rilevabilità d'ufficio della nullità e suo coordinamento con il

diritto

Il commercio di farmaci dopanti: coinvolti i principi di riserva di legge, determinatezza e offensività - abstract in versione elettronica

152039
Bonini, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanze vietate. A parte alcune precisazioni, "nulla quaestio" invece sulla sfaccettata ricostruzione che la Suprema Corte offre intorno alla tipicità

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie