Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pero

Numero di risultati: 176 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Chiaroscuri nella nuova disciplina sulla violenza di genere - abstract in versione elettronica

144883
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle statistiche ufficiali, ha assunto dimensioni drammatiche. Ad un'analisi più attenta, però, non solo le innovazioni sembrano assai poco efficaci

diritto

La perizia come prova neutra - abstract in versione elettronica

144953
Montagna, Mariangela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L’impostazione giurisprudenziale che vuole una prova peritale "asettica", però, non trova fondamento normativo e risulta fortemente limitativa del

diritto

L'estinzione del reato conseguente a condotte riparatorie di cui all'art. 35 d.lg. n. 274 del 2000: natura giuridica ed estensibilità al coimputato - abstract in versione elettronica

144993
Pacifici, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 35 d.lg. n. 274 del 2000, fornendo una soluzione sostanzialmente convincente. Sembrano, però, necessarie talune precisazioni, in gran parte ispirate

diritto

L'istituto dell'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

145013
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematico quanto ricco di potenzialità. E' possibile, però, registrare, d'altro canto, dei tasselli applicativi ormai consolidati attraverso i

diritto

Profili penali della disciplina sul sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

145041
Merenda, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una portata innovativa nel sistema, presenta però alcuni profili di criticità dovuti alle difficoltà di raccordo tra principi penalistici e disciplina

diritto

La violazione delle regole per la formulazione delle domande nell'esame testimoniale: una norma senza sanzione "est campana sine malleo" - abstract in versione elettronica

145083
Callari, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo alla sanzione di inutilizzabilità, né configura "tout court" una ipotesi di nullità. Di fronte, però, a violazioni normative che, con particolare

diritto

Utilizzo indebito del telefono come peculato d'uso: una soluzione che non convince - abstract in versione elettronica

145287
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importante pronuncia, alla quale, però, muove numerose considerazioni critiche.

diritto

La mediazione obbligatoria nelle controversie civili e commerciali dopo la conversione in legge del "Decreto Letta" - abstract in versione elettronica

145387
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accompagnato tale reintroduzione, effettuata ad opera del d.l. n. 69/2013, convertito con modificazioni dalla l. n. 98/2013, lasciano però qualche

diritto

Riflessioni su presupposti e contenuto del Daspo e della prescrizione di comparizione formale - abstract in versione elettronica

145681
Usai, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Daspo può essere adottato in presenza di presupposti tassativi; tra essi non compare il reato di "esposizione di striscioni vietati"; vi è però la

diritto

Deregolamentare per crescere? EPL, quota salari e occupazione - abstract in versione elettronica

146177
Realfonzo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interno lordo] e l'occupazione, grazie agli effetti positivi in termini di moderazione salariale e produttività del lavoro. Manca però evidenza empirica

diritto

La democrazia sindacale tra legge ed autonomia collettiva - abstract in versione elettronica

146221
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di tale legge sembra però essere venuta meno con l'approvazione degli accordi interconfederali unitari del 31 maggio 2013 e del 10 gennaio

diritto

La responsabilità dei soci per l'obbligazione d'imposta della società estinta - abstract in versione elettronica

146475
Murciano, Luigi P. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'estinzione. Hanno chiarito, però, che l'estinzione dell'ente non determina quella delle obbligazioni ad esso facente capo, ma apre una vicenda

diritto

Il declino dell'inderogabilità? - abstract in versione elettronica

146937
Zoppoli, Antonello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della materia. Al contempo, però, il (debole) tentativo di introdurre nuove regole sindacali (art. 8 d.l. n. I38/11) mostra, dinanzi alla complessità

diritto

L'utile versione dopo la condanna per responsabilità amministrativa: il rimedio restitutorio tra diritto e processo contabile - abstract in versione elettronica

147059
Di Modugno, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utile versione è un rimedio tradizionale nell'ambito della responsabilità per danno erariale. Mentre, però, è pacifico che la "compensatio lucri

diritto

Il cd. caso Thyssen: la sentenza di appello - abstract in versione elettronica

147179
Natale, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'evento morte a uno degli imputati (dolo eventuale, in primo grado; colpa cosciente, in appello). Quella vicenda, purtroppo, ci dice però molto di

diritto

Clausole abusive nei contratti dei consumatori. E oltre? - abstract in versione elettronica

147337
Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Questo "rationale", però non può essere esteso ai contratti B2B [Business-to-business - commercio internazionale].

diritto

Il dissesto degli enti locali dinanzi alla Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica

147775
Mercati, Livia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie, però, a causa dell'eccessiva durata della procedura - e dunque della sospensione - la Corte europea dei diritti dell'uomo condanna lo Stato al

diritto

Evanescenza del principio di specialità e dissoluzione del doppio binario: le ragioni per una riforma del sistema punitivo penale tributario - abstract in versione elettronica

147811
Marello, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbero trovare un equilibrio nell'applicazione dei principi di specialità e doppio binario; si rileva, però, come nell'ultimo decennio sia la

diritto

Sulla pretesa tassatività dei divieti di accertamento di valore per l'espropriazione forzata ed i trasferimenti coattivi (il caso del concordato preventivo) - abstract in versione elettronica

147947
Vignoli, Alessia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile per l'imposta di registro perché la procedura esecutiva garantisce una determinazione del prezzo in linea con quello di mercato. Vi sono però

diritto

Imposizione reddituale delle vincite conseguite presso case da gioco italiane ed estere - abstract in versione elettronica

148007
Sartori, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gioco estere sono invece soggette ad imposizione reddituale. Fanno però eccezione le vincite conseguite presso case da gioco site in Stati

diritto

Riflessioni sul rapporto tra sistema penale e sistema tributario - abstract in versione elettronica

148011
Manoni, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge Delega 11 marzo 2014, n. 23, la cui portata applicativa dovrà essere definita da decreti delegati, facendo salvi, però, gli effetti degli atti

diritto

Il velo islamico "sferra un nuovo attacco" alla laicità francese: i casi "Mme X c. Caisse primaire d'assurance maladie de Seine-Saint-Denis" e "Mme Fatima X c. Association Baby Loup" - abstract in versione elettronica

148339
Ciravegna, Monia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici. Quando a manifestare la propria fede è, però, un dipendente di un ente privato che svolge un servizio di interesse generale, il sistema

diritto

Gli eventi del reato di atti persecutori tra disorientamenti applicativi ed apporto delle scienze empirico-sociali - abstract in versione elettronica

148381
Nisco, Attilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misure cautelari, per la cui applicazione non si ritiene necessario accertare un "evento" in senso penalistico. Essa, però, è anche frutto di un

diritto

Il matrimonio celebrato all'estero tra persone dello stesso sesso: la Cassazione abbandona la qualifica di "atto inesistente" approdando a quella di "non idoneo a produrre effetti giuridici nell'ordinamento interno" - abstract in versione elettronica

148413
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intrascrivibilità del matrimonio fra persone dello stesso sesso celebrato all'estero, motivandola però non con l'inesistenza o l'invalidità dell'atto, ma con

diritto

"Trust" liquidatorio e concordato preventivo - abstract in versione elettronica

148455
Sturniolo, Goffredo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "trust" liquidatorio viene nella prassi affiancato al concordato preventivo per garantirne il buon esito. Qualora però il disponente intenda

diritto

Attività amministrative e soggetti di diritto privato: le società partecipate - abstract in versione elettronica

148719
Maltoni, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

p.a. Le società a partecipazione pubblica, in controllo pubblico, là dove esercitino funzioni amministrative continuano però ad essere considerate in

diritto

Solidarietà negli appalti: il perimetro oggettivo e soggettivo della responsabilità - abstract in versione elettronica

148827
Frediani, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assurge a nuova fonte normativa. Rimangono però irrisolti aspetti già emersi da tempo e pertanto si può parlare di occasione mancata.

diritto

La responsabilità civile del C.O.N.I. nel caso di illegittima omologazione di una pista di gara - abstract in versione elettronica

148867
Campagnaro, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c. È questo il principio di diritto affermato dalla sentenza in commento. Non deve sfuggire, però, una affermazione larvatamente asserita tra le

diritto

Società tra professionisti: per la qualificazione del reddito si attende la soluzione normativa - abstract in versione elettronica

148871
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"semplificazioni fiscali") resta, però, ancora aperta la problematica relativa alle società commerciali già costituite, che è stata affrontata

diritto

La difficile "evoluzione" dello studio professionale in società tra professionisti - abstract in versione elettronica

148909
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, però, l' assenza della previsione di un corrispettivo in occasione sia dell'entrata nella società che all'atto del recesso.

diritto

Uscio aperto, con porte socchiuse, per l'affidamento del minore mediante "kafalah" al cittadino italiano o europeo - abstract in versione elettronica

149051
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativamente fragile dei minori affidati, cui però a breve il legislatore porrà rimedio.

diritto

Svista involontaria (?) della Cassazione sulla illegittimità dell'avviso di accertamento emesso "ante tempus" - abstract in versione elettronica

149167
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assume una posizione decisamente opposta alle Sezioni Unite, senza però reinvestire il più alto consesso, la sentenza della Corte di cassazione che

diritto

Estinzione dei carichi affidati in riscossione - abstract in versione elettronica

149351
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura molto semplice, che però non appare particolarmente appetibile per il debitore. Nonostante la linearità della disciplina, si pongono alcuni

diritto

La straordinaria necessità e urgenza di fare rientrare i capitali detenuti all'estero - abstract in versione elettronica

149495
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"appeal" di questa offerta non sembra però decisivo per fare uscire dall'ombra chi ha ritenuto più sicuri taluni lidi stranieri.

diritto

Diritto all'oblio: tra diritto alla riservatezza e diritto all'identità personale - abstract in versione elettronica

149863
Daga, Maria Carla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e il diritto di cronaca, in relazione al c.d. diritto all'oblio, trascurando però gli ultimi approdi della giurisprudenza di legittimità relativamente

diritto

Indagini finanziarie e "privacy": bollino rosso per l'Italia - abstract in versione elettronica

149891
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionale della Lombardia. L'interessante spunto difensivo è, però, rimasto assorbito dal radicale difetto dei requisiti che, nella specie, potevano

diritto

L'obiettiva incertezza sulle condizioni per l'esclusione dall'IRAP riguarda solo il passato? - abstract in versione elettronica

149913
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte ha iniziato a fissare tali requisiti. Su alcune importanti questioni l'incertezza interpretativa ha continuato, però, a sussistere anche negli

diritto

Caso d'uso per scrittura privata prodotta in sede di accertamento con adesione - abstract in versione elettronica

150097
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registrazione in caso d'uso non è però convincente, nonostante l'accurata motivazione, sotto il profilo della sussistenza del definitivo deposito

diritto

Storia prima felice, poi dolentissima e funesta, delle sezioni specializzate - abstract in versione elettronica

150471
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri di competenza territoriale per le controversie relative a società straniere, da cui però derivano rilevanti criticità procedurali, di

diritto

Aumenta l'imposizione sulle rendite finanziarie tranne che per i proventi da titolo pubblico - abstract in versione elettronica

150645
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenza, però, di ciò che è avvenuto nel 2012, quando le aliquote di imposta sono state accorpate su un unico livello, conservando un'aliquota

diritto

Lo strano caso delle cessioni di suoli su cui insiste un fabbricato da demolire - abstract in versione elettronica

150669
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei fabbricati da demolire potrebbe però non essere definitivamente chiusa poiché l'approccio del Collegio giudicante appare sbrigativo e forse un po

diritto

Le società tra professionisti equiparate ai fini fiscali alle associazioni professionali - abstract in versione elettronica

151017
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", alle "associazioni professionali". Restano, però, ancora "aperte" alcune "questioni", riguardanti, in particolare, le "società già costituite", la

diritto

Riflessioni sull'ammissibilità di una società di fatto tra persone fisiche e giuridiche - abstract in versione elettronica

151065
Attanasio, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancanza di un accordo espresso tra le parti. L'ammissibilità di una super-società di fatto resta però una questione molto dibattuta in dottrina.

diritto

E piovve anche sotto l'ombrello: "umbrella effects" e nesso di causalità in ambito "antitrust" secondo la Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

151077
Lombardi, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinvio pregiudiziale per ampliare ulteriormente le maglie del risarcimento per danno da illecito concorrenziale. La sentenza non è però avulsa da

diritto

I nuovi investimenti per i quali spetta il credito d'imposta - abstract in versione elettronica

151381
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, possibile fare riferimento ai chiarimenti già forniti al riguardo dall'Agenzia delle entrate. Si ripropongono, però, i dubbi interpretativi e le

diritto

L'autotutela in edilizia - abstract in versione elettronica

151543
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'annullamento d'ufficio dei permessi di costruire corrisponde all'interesse al rispetto della disciplina urbanistica. Questo orientamento è però da

diritto

Il meccanismo applicativo del credito d'imposta per i nuovi investimenti - abstract in versione elettronica

151675
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beneficio risulta, però, più complesso e sono penalizzate le imprese che hanno maggiormente investito negli ultimi anni. Si pongono, inoltre, alcune

diritto

Ingiustizia del danno e antigiuridicità nel risarcimento da provvedimento illegittimo favorevole - abstract in versione elettronica

151705
Mazzola, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorevole rispetto alle istanze del privato, adottato però in contrasto rispetto alle disposizioni poste a regolare l'esercizio della funzione

diritto

Il nuovo rientro dei capitali: disciplina ed effetti penali - abstract in versione elettronica

151881
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione alla citata procedura, la quale, però, presenta importanti novità rispetto all'iniziale versione. Si ritiene opportuno analizzare, in

diritto

Dal 2015 deducibile ai fini IRAP il costo dei dipendenti a tempo indeterminato - abstract in versione elettronica

151969
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle prestazioni di soggetti diversi dai dipendenti a tempo indeterminato. Non saranno, però, sanzionabili i contribuenti che in sede di versamento

diritto

Cerca

Modifica ricerca