Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partecipazioni

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Brevi note in materia di diritto al risarcimento per l'acquirente di partecipazioni societarie - abstract in versione elettronica

145370
Vernizzi, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note in materia di diritto al risarcimento per l'acquirente di partecipazioni societarie

diritto

La Cassa Depositi e Prestiti dopo la trasformazione: ovvero "ai posteri l'ardua sentenza" - abstract in versione elettronica

145891
Macchiati, Alfredo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in società per azioni. Gli aspetti su cui ci si sofferma sono il ruolo della CDP nella cosiddetta valorizzazione delle partecipazioni pubbliche e la

diritto

Contratti di acquisizione e rimedi del compratore - abstract in versione elettronica

146665
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il contratto di compravendita di partecipazioni sociali soffermandosi, in particolare, sui rimedi a disposizione del compratore di

diritto

Conferimento d'azienda e cessione di partecipazioni: la tesi erariale della riqualificazione come "cessione di azienda" è in contrasto con il diritto comunitario - abstract in versione elettronica

146698
Chiarizia, Giulio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conferimento d'azienda e cessione di partecipazioni: la tesi erariale della riqualificazione come "cessione di azienda" è in contrasto con il diritto

diritto

conferimento d'azienda, seguita dalla cessione delle partecipazioni sociali ricevute, è oggetto di vivace discussane in dottrina. Detto orientamento sembra

diritto

L'analisi di mercato che "salva" le c.d. società "spending review" - abstract in versione elettronica

146751
Demuro, Ivan 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativa allo scioglimento, prevede che i soci pubblici abbiano l'obbligo di alienare, con procedura ad evidenza pubblica, le partecipazioni

diritto

Le interrelazioni tra le nozioni di residenza fiscale e stabile organizzazione: problemi ancora aperti e possibili soluzioni - abstract in versione elettronica

146973
Melis, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" tra residenza e stabile organizzazione nel caso di possesso sia di beni immobili che di partecipazioni. Il terzo luogo e sempre in relazione

diritto

Cessione di partecipazioni e clausole di garanzia: brevi note a margine della sentenza della Corte di Cassazione n. 17948/2012 - abstract in versione elettronica

147690
Canè, Daniele 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione di partecipazioni e clausole di garanzia: brevi note a margine della sentenza della Corte di Cassazione n. 17948/2012

diritto

" della cessione di partecipazioni e, pertanto, le garanzie ad essa riferite non possono considerarsi al pari delle garanzie legali dovute dal

diritto

Cessione di pacchetti azionari e garanzie convenzionali - abstract in versione elettronica

148747
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vendita di partecipazioni sociali è spesso corredata da clausole di garanzia comunemente dette "business warranties". Queste pattuizioni si

diritto

Sono elusivi gli atti di apporto ai fondi immobiliari? - abstract in versione elettronica

149171
del Vaglio, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altrove adottati per riqualificare un conferimento in cessione di azienda e successiva vendita di partecipazioni. A ben vedere, tale interpretazione, già

diritto

Riapertura dei termini di rivalutazione delle partecipazioni per le persone fisiche - abstract in versione elettronica

149340
Ceppellini, Davide; Lombardi, Davide 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riapertura dei termini di rivalutazione delle partecipazioni per le persone fisiche

diritto

La legge di stabilità 2014 ha riaperto i termini per la rivalutazione delle partecipazioni (qualificate e non) che non costituiscono beni relativi

diritto

Nuove opportunità per la rivalutazione delle aree - abstract in versione elettronica

149343
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità 2014 concede nuovamente ai soggetti IRPEF la possibilità di affrancare il valore delle aree e delle partecipazioni non quotate

diritto

Le modalità di effettuazione della rivalutazione e i beni interessati - abstract in versione elettronica

149367
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rivalutazione prevista dalla legge di stabilità 2014 riguarda tutti i beni materiali e immateriali, mobili e immobili, e le partecipazioni in

diritto

Affrancamento a regime per i valori impliciti delle partecipazioni di controllo - abstract in versione elettronica

149372
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affrancamento a regime per i valori impliciti delle partecipazioni di controllo

diritto

"riapertura dei termini"), mentre opera con riguardo all'acquisto di ulteriori partecipazioni di controllo effettuato a decorrere da tale periodo

diritto

Fisionomia del patto fiduciario concernente trasferimento e gestione di quota di s.r.l. - abstract in versione elettronica

149411
Perrino, Angelina-Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni sociali.

diritto

Recupero di crediti bancari mediante conversione in partecipazioni del debitore: limiti e opportunità - abstract in versione elettronica

149504
Pennesi, Maricla; Gallucci, Giovanni 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recupero di crediti bancari mediante conversione in partecipazioni del debitore: limiti e opportunità

diritto

" alle partecipazioni iscritte in sostituzione dei crediti, e di equiparare, ai fini dell'applicazione delle norme fiscali in tema di svalutazione e

diritto

Per i soggetti "IAS adopter" nuova "chance" di riallineamento fiscale dei maggiori valori contabili - abstract in versione elettronica

149587
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categorie omogenee) e alle partecipazioni immobilizzate (anche non di controllo o di collegamento). Il riallineamento concerne tipicamente le

diritto

Criticità delle rivalutazioni nel mutato contesto economico e fiscale - abstract in versione elettronica

149695
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni, e per la rideterminazione del valore delle partecipazioni possedute fuori dall'esercizio d'impresa. La reiterazione di tali discipline, nate

diritto

La rivalutazione delle partecipazioni non quotate: compensazione dell'imposta e questioni aperte - abstract in versione elettronica

149762
Andreani, Giulio; Avanzini, Irene 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rivalutazione delle partecipazioni non quotate: compensazione dell'imposta e questioni aperte

diritto

La legge di stabilità 2014 ripropone l'agevolazione fiscale introdotta dalla legge n. 448/2001, consentendo di rivalutare le partecipazioni (di

diritto

Una recente proposta legislativa in tema di trasferimento di aziende e di partecipazioni sociali - abstract in versione elettronica

149932
Speranzin, Marco; Tina, Andrea 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente proposta legislativa in tema di trasferimento di aziende e di partecipazioni sociali

diritto

prescrizione delle garanzie legali nei contratti di acquisizione di aziende e delle garanzie negoziali prestate nei contratti di acquisizione di partecipazioni

diritto

Il nuovo regime normativo europeo in materia di trasparenza delle partecipazioni rilevanti - abstract in versione elettronica

149944
Lo Pò, Luca A.; Stoppello, Federico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo regime normativo europeo in materia di trasparenza delle partecipazioni rilevanti

diritto

in sede comunitaria nel 2009. Tale intervento mira, "inter alia", all'introduzione di un regime armonizzato di "disclosure" delle partecipazioni

diritto

Ai fini ACE le norme antielusive si disapplicano in assenza di moltiplicazione del beneficio - abstract in versione elettronica

150683
Albano, Giacomo; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

va, ad esempio, verificata l'elusione o meno delle tante operazioni di costituzione di "holding" finalizzate all'acquisto di partecipazioni che

diritto

Tassazione delle plusvalenze da cessione di partecipazioni proprie e dei figli in caso di usufrutto legale - abstract in versione elettronica

150698
Glendi, Cesare 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tassazione delle plusvalenze da cessione di partecipazioni proprie e dei figli in caso di usufrutto legale

diritto

cessioni di partecipazioni azionarie da parte di un soggetto, sia in proprio, sia in qualità di titolare di diritto di usufrutto sui beni del figlio

diritto

L'imputazione "ex se" nel patto di famiglia - abstract in versione elettronica

150749
Volpe, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai soli beni oggetto del contratto stesso (azienda e/o partecipazioni sociali). Il presente lavoro si propone di indagare il significato da attribuire

diritto

L'art. 20 del T.U.R. tra natura antielusiva e valutazione degli effetti giuridici degli atti nella circolazione indiretta delle aziende - abstract in versione elettronica

150771
Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'operazione di conferimento d'azienda e successiva cessione delle partecipazioni, in uno scenario giurisprudenziale diviso tra la natura antielusiva della

diritto

Opzioni "put" e divieto di patto leonino - abstract in versione elettronica

150803
Del Bianco, Alessandra; Proverbio, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di vendita e acquisto aventi a oggetto partecipazioni sociali. Con questa sentenza trova conferma l'orientamento più "permissivo" manifestato in

diritto

Appunti in tema di "leasing" di titoli azionari - abstract in versione elettronica

151247
Ottieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connessi alle partecipazioni sociali (alla luce del principio di indivisibilità (ed inscindibilità) dei diritti azionari), quali l'esercizio del

diritto

La risoluzione per eccessiva onerosità delle opzioni di vendita di partecipazioni societarie - abstract in versione elettronica

151482
Penzo, Giovanni 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione per eccessiva onerosità delle opzioni di vendita di partecipazioni societarie

diritto

onerosità al contratto di opzione e quindi ai contratti di cessione di partecipazioni societarie quotati su mercati regolamentati, con particolare

diritto

Compravendita di aziende e di partecipazioni sociali: le clausole di rettifica del prezzo - abstract in versione elettronica

151508
Miele, Luca 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compravendita di aziende e di partecipazioni sociali: le clausole di rettifica del prezzo

diritto

partecipazioni sociali. Le più frequenti sono le clausole di "earn-out", in base alle quali il prezzo potrà subire una revisione, in aumento o in

diritto

Operazioni su capitale e sospensione della delibera: "periculum in mora" e bilanciamento di interessi - abstract in versione elettronica

151655
Occorsio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel rilascio di misure cautelari avverso le delibere assembleari che comportino una modifica delle partecipazioni sociali, il giudice deve tener

diritto

Circolazione delle partecipazioni societarie - abstract in versione elettronica

151992
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Circolazione delle partecipazioni societarie

diritto

La valutazione di azioni e quote in caso di recesso: note a margine del contributo di Mauro Bini - abstract in versione elettronica

152013
Toffoletto, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare la coerenza delle diverse norme in tema di determinazione del valore di liquidazione delle partecipazioni sociali in caso di recesso.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie