Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minore

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il consenso del minore all'anticipata definizione del processo in udienza preliminare - abstract in versione elettronica

145070
Zoerle, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consenso del minore all'anticipata definizione del processo in udienza preliminare

diritto

I primi provvedimenti lavoristici del Governo "Letta": dal decreto del "fare" al decreto "lavoro" - abstract in versione elettronica

145159
Sartori, Alessandra; Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti più significativi è sintetizzato il contenuto; quelli a carattere settoriale o di minore importanza risultano richiamati col titolo

diritto

Questioni processuali in tema di sottrazione e trattenimento di minore all'estero - abstract in versione elettronica

145334
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questioni processuali in tema di sottrazione e trattenimento di minore all'estero

diritto

La responsabilità oggettiva degli enti ecclesiastici per gli abusi sessuali a danno del minore - abstract in versione elettronica

145376
Gaudino, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità oggettiva degli enti ecclesiastici per gli abusi sessuali a danno del minore

diritto

Sull'audizione dei minori, le novità legislative vengono tradite dalla suprema Corte - abstract in versione elettronica

145493
Cesari, Claudia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede di sommarie informazioni raccolte ad opera della p.g. [polizia giudiziaria] da un minore vittima di abuso sessuale.

diritto

Le modalità di "audizione protetta" del minore - abstract in versione elettronica

145864
Rizzo, Corrado 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modalità di "audizione protetta" del minore

diritto

Per tutelare la personalità del minore in sede di esame testimoniale, il giudice può disporre - ai sensi dell'art. 498, comma 4-bis, c.p.p

diritto

La partecipazione dell'esperto all'audizione del minore come cautela facoltativa: una discutibile lettura di una disciplina ancora inadeguata - abstract in versione elettronica

145948
Gabrielli, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La partecipazione dell'esperto all'audizione del minore come cautela facoltativa: una discutibile lettura di una disciplina ancora inadeguata

diritto

Nullità del contratto preliminare per lesione della personalità umana. Un caso di applicazione diretta delle norme costituzionali nella giurisprudenza della Corte suprema spagnola - abstract in versione elettronica

146163
Carapezza Figlia, Gabriele; De Verda Y Beamonte, José Ramòn 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sportivo concluso dai rappresentanti legali di un minore dimostra come la "Drittwirkung" divenga una tecnica di tutela dei diritti fondamentali, nei

diritto

L'ascolto del minore e i rapporti dell'avvocato con gli organi d'informazione - abstract in versione elettronica

146990
Succi, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ascolto del minore e i rapporti dell'avvocato con gli organi d'informazione

diritto

Non è una giustizia minore - abstract in versione elettronica

147182
Zaccaro, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è una giustizia minore

diritto

Società meticcia e diritto: "Kafala" e ricongiungimento familiare - abstract in versione elettronica

147187
Belluccio, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non può essere rifiutato il nulla osta all'ingresso nel territorio nazionale, per ricongiungimento familiare, richiesto nell'interesse del minore

diritto

Il "jobs act" prende forma: il d.l. n. 34/2014 e il d.d.l. a.s. 1428 - abstract in versione elettronica

147423
Corti, Matteo; Sartori, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti più significativi è sintetizzato il contenuto; quelli a carattere settoriale o di minore importanza risultano richiamati con titolo

diritto

Il nuovo riparto di competenza per le controversie in tema di filiazione e il rito applicabile - abstract in versione elettronica

147603
Poliseno, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propriamente risolutive: per un verso, la tutela giurisdizionale del figlio minore rimane differenziata per le controversie tra coppie di genitori non

diritto

L'ascolto del minore nei procedimenti di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica

147614
Reali, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ascolto del minore nei procedimenti di separazione e di divorzio

diritto

L'ascolto del minore nei procedimenti di separazione dei coniugi: da dovere del giudice a diritto del figlio - abstract in versione elettronica

147754
Airola Tavan, Ludovica 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ascolto del minore nei procedimenti di separazione dei coniugi: da dovere del giudice a diritto del figlio

diritto

La pronuncia in esame costituisce un importante riepilogo delle posizioni assunte dalla giurisprudenza in merito all'ascolto del minore nelle

diritto

Quando il cambio di residenza del minore è idoneo a determinare il mutamento di giurisdizione - abstract in versione elettronica

147928
Frassinetti, Alessandra 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il cambio di residenza del minore è idoneo a determinare il mutamento di giurisdizione

diritto

minore ad uno dei genitori, il cambio di residenza del minore, accompagnato dalla sua volontà di rimanere presso lo Stato di dimora attuale, non può

diritto

I diritti del minore vittima di tratta e gli strumenti di tutela della persona - abstract in versione elettronica

148214
Gambini, Marialuisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti del minore vittima di tratta e gli strumenti di tutela della persona

diritto

Il "gruppo" come fattore incidente sulla valutazione dell'imputabilità del minore ultraquattordicenne - abstract in versione elettronica

148378
Astrologo, Annamaria 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "gruppo" come fattore incidente sulla valutazione dell'imputabilità del minore ultraquattordicenne

diritto

contributo ha ad oggetto l'analisi dell'accertamento dell'imputabilità nel caso di reati commessi dal minore in gruppo.

diritto

Ascolto del minore: cosa è cambiato con il D.Lgs. n. 154/2013? - abstract in versione elettronica

148590
Acierno, Maria 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ascolto del minore: cosa è cambiato con il D.Lgs. n. 154/2013?

diritto

Le nuove norme sull'ascolto del minore, in gran parte ricognitive delle soluzioni della giurisprudenza, fugano tutti i dubbi applicativi e

diritto

Uscio aperto, con porte socchiuse, per l'affidamento del minore mediante "kafalah" al cittadino italiano o europeo - abstract in versione elettronica

149050
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uscio aperto, con porte socchiuse, per l'affidamento del minore mediante "kafalah" al cittadino italiano o europeo

diritto

Le garanzie del contraddittorio nei processi che riguardano il minore - abstract in versione elettronica

149214
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le garanzie del contraddittorio nei processi che riguardano il minore

diritto

Non è obbligatorio l'ausilio dell'esperto in psicologia infantile nell'esame del minore - abstract in versione elettronica

149464
Tribisonna, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è obbligatorio l'ausilio dell'esperto in psicologia infantile nell'esame del minore

diritto

Il ricongiungimento del minore in "kafalah" al cittadino italiano: la svolta delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

149708
Gelli, Rebecca 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricongiungimento del minore in "kafalah" al cittadino italiano: la svolta delle Sezioni Unite

diritto

giurisprudenza di legittimità, aprono uno spiraglio al ricongiungimento del minore affidato in "kafalah" al cittadino italiano, affermando che l'ingresso dello

diritto

Sottrazione internazionale di minore e mancata audizione del fanciullo in tenera età - abstract in versione elettronica

149714
Ippoliti Martini, Carlotta 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sottrazione internazionale di minore e mancata audizione del fanciullo in tenera età

diritto

Cassazione in materia di sottrazione internazionale di minore, si sofferma sul problema dell'audizione del minore e sui presupposti in presenza dei quali

diritto

L'avvocato del minore nel processo civile - abstract in versione elettronica

149718
Danovi, Filippo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avvocato del minore nel processo civile

diritto

estrinsecarsi nell'eterogeneo insieme di processi civili che coinvolgono il minore. La l. n. 149/2001 ha così prescritto la difesa tecnica e introdotto la

diritto

L'affidamento familiare ad una coppia omosessuale: il diritto del minore ad una famiglia e la molteplicità dei modelli familiari - abstract in versione elettronica

149770
Rimini, Carlo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affidamento familiare ad una coppia omosessuale: il diritto del minore ad una famiglia e la molteplicità dei modelli familiari

diritto

minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo costituisce una delle prime concrete applicazioni della nuova nozione di "famiglia" elaborata

diritto

Sull'affidamento familiare d'un minore a coppia omosessuale - abstract in versione elettronica

150040
Tommaseo, Ferruccio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'affidamento familiare d'un minore a coppia omosessuale

diritto

affidamento familiare un minore a persone omosessuali, purché reputate idonee ad attuare l'interesse del minore, è dubbio che, allo stato della

diritto

Sulla rappresentanza e difesa del minore nei giudizi di adottabilità - abstract in versione elettronica

150186
Spaccapelo, Chiara 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla rappresentanza e difesa del minore nei giudizi di adottabilità

diritto

La Cassazione torna a pronunciarsi sul delicato e controverso tema dell'assistenza e rappresentanza tecnica del minore e raggiunge una soluzione che

diritto

L'obbligo di vaccinazione tra libertà di scelta dei genitori e interesse del figlio - abstract in versione elettronica

150193
Amato, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche di natura permanente sul minore sottoposto al trattamento, impedisce di ricomprendere l'obbligo di vaccinazione tra i casi di trattamento

diritto

Il d.lg. n. 154/2013 e l'attuazione della delega sul versante processuale: l'ascolto del minore e il diritto dei nonni alla relazione affettiva - abstract in versione elettronica

150490
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. n. 154/2013 e l'attuazione della delega sul versante processuale: l'ascolto del minore e il diritto dei nonni alla relazione affettiva

diritto

La prededucibilità dei crediti professionali sorti in funzione di una procedura minore nel fallimento consecutivo: tra adeguatezza funzionale e utilità per i creditori - abstract in versione elettronica

150578
Spadaro, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prededucibilità dei crediti professionali sorti in funzione di una procedura minore nel fallimento consecutivo: tra adeguatezza funzionale e

diritto

La valorizzazione dell'incidente probatorio atipico nel contemperamento tra tutela del minore vulnerabile e garanzia del contraddittorio - abstract in versione elettronica

151399
Motta, Valentina 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minore vittima di abuso sessuale. Conseguentemente, necessaria si mostra un'interpretazione restrittiva del concetto di infermità di cui all'art. 195

diritto

La valorizzazione dell'incidente probatorio atipico nel contemperamento tra tutela del minore vulnerabile e garanzia del contraddittorio

diritto

L'audizione delle persone minorenni nell'ambito delle investigazioni difensive - abstract in versione elettronica

151403
Suraci, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in psichiatria infantile allorquando assume informazioni da un minore. Profili di problematicità si pongono relativamente all'atto disciplinato

diritto

La rappresentanza del minore nel giudizio ex art. 250 c.c., tra discutibili orientamenti della Corte e poco rassicuranti interventi del legislatore - abstract in versione elettronica

151498
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rappresentanza del minore nel giudizio ex art. 250 c.c., tra discutibili orientamenti della Corte e poco rassicuranti interventi del legislatore

diritto

Responsabilità per il fatto della procreazione tra verità ed interesse del minore - abstract in versione elettronica

151500
Farolfi, Filippo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità per il fatto della procreazione tra verità ed interesse del minore

diritto

l'interesse del minore.

diritto

Danno da autolesione dell'allievo (minore) di una scuola di sci - abstract in versione elettronica

151696
Daini, Corinna 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno da autolesione dell'allievo (minore) di una scuola di sci

diritto

dell'allievo, con riferimento, nel caso concreto, all'incidente subito da un minore durante una lezione di sci. Non vi è dubbio, precisa la Corte, che

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie