Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interpretativi

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Considerazioni sulla nuova disciplina delle collaborazioni non subordinate - abstract in versione elettronica

145155
Persiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriori problemi interpretativi soprattutto quando ha preso in considerazione la posizione del lavoratore autonomo titolare di partita IVA che si

diritto

I licenziamenti disciplinari: irrazionalità normative e rimedi interpretativi - abstract in versione elettronica

145156
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I licenziamenti disciplinari: irrazionalità normative e rimedi interpretativi

diritto

La decorrenza della prescrizione dei crediti di lavoro e la legge n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

145165
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto lavorativo. Dopo alcune considerazioni introduttive sugli sviluppi interpretativi della questione, viene esaminata l'incidenza della riforma

diritto

Ancora dubbi interpretativi sul danno da inerzia - abstract in versione elettronica

145262
Spadaro, Nadia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora dubbi interpretativi sul danno da inerzia

diritto

La sentenza della Corte costituzionale n. 231/2013 e la "sopravvenuta irragionevolezza" dell'art. 19 stat. lav. - abstract in versione elettronica

145407
Tripodina, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma sui mutamenti storici, di sistema e di contesto, che hanno condotto alla decisione, e sugli argomenti interpretativi impiegati dai giudici

diritto

Note sull'esecuzione degli obblighi di fare e di non fare - abstract in versione elettronica

145433
Taruffo, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti che la norma contiene. Si discute in particolare il problema relativo al concetto di infungibilità, e ai dubbi interpretativi che esso solleva

diritto

Sul diritto di scegliere insegnamenti religiosi nella scuola pubblica - abstract in versione elettronica

145665
Serra, Beatrice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza l'attuazione pratica e i problemi interpretativi posti dal diritto di scegliere insegnamenti religiosi nella scuola pubblica

diritto

Punti fermi, disorientamenti interpretativi e motivazioni "inespresse" delle Sezioni unite in tema di sequestro a fini di confisca e reati tributari - abstract in versione elettronica

145742
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Punti fermi, disorientamenti interpretativi e motivazioni "inespresse" delle Sezioni unite in tema di sequestro a fini di confisca e reati tributari

diritto

La disputa sull'adozione degli embrioni umani. Linee per una riflessione filosofica - abstract in versione elettronica

145917
Pessina, Adriano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento a due possibili modelli interpretativi: quello che pone la vita come valore assoluto e quello che considera la vita un valore fondamentale.

diritto

Omofobi: nuovi martiri della libertà di manifestazione del pensiero? - abstract in versione elettronica

145925
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tuttavia un giudizio critico quando fornisce una definizione di discriminazione che risulta paradossalmente oscura e foriera di problemi interpretativi

diritto

Per una lettura degli accordi di partenariato pubblico-pubblico, di cooperazione e di collaborazione inter-amministrativa - abstract in versione elettronica

146045
Divari, Alvise Vittorio Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri interpretativi possono essere costituiti dalla dottrina e giurisprudenza interna, in uno con le recenti pronunce della CGUE e le proposte di

diritto

SRLS: la derogabilità del modello "standard" forse si, ma anche no - abstract in versione elettronica

146331
Pasetto, Stefano; Sorrentino, Giusy 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver esaminato i dubbi interpretativi emersi in merito al contenuto dell'atto costitutivo di una società a responsabilità limitata semplificata

diritto

La cessione del contratto nell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

146691
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Lo studio dell'evoluzione di questa disciplina, solo in apparenza lineare, aiuta a sciogliere alcuni nodi interpretativi, anche se permangono alcuni

diritto

Società tra professionisti - Questioni applicative ad un anno dall'entrata in vigore - abstract in versione elettronica

147003
Ruotolo, Antonio; Boggiali, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impone l'esame dei dubbi interpretativi che sono sorti fin dall'entrata in vigore di tale disciplina per effetto delle lacune normative che la

diritto

Contestualismo e teoria dell'interpretazione. Risposte ai miei critici - abstract in versione elettronica

147087
Villa, Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", "significato" e "disaccordi interpretativi".

diritto

Logiche economiche e regole giuridiche: note giuslavoristiche per un confronto interdisciplinare - abstract in versione elettronica

147139
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina la relazione tra logiche economiche e regole giuridiche evidenziando la necessità di appropriati modelli interpretativi e

diritto

Gli avvisi dei bandi di gara vanno ancora pubblicati per estratto sui quotidiani? E in caso di pubblicazione, su chi grava il relativo costo? - abstract in versione elettronica

147203
Zoppellari, Mario; Tripodi, Viviana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una serie di interventi legislativi negli ultimi anni hanno finito per creare dubbi interpretativi sulla persistenza dell'obbligo per la stazione

diritto

L'applicazione della novellata disciplina in materia di "costi da reato" agli effetti reddituali degli acquisti conclusi nell'ambito delle c.d. frodi carosello - abstract in versione elettronica

147227
Bagarotto, Ernesto Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novella apportata a quest'ultima disposizione, sebbene residuino taluni dubbi interpretativi, gli utilizzatori di fatture soggettivamente inesistenti

diritto

Il licenziamento inefficace per vizio di forma - abstract in versione elettronica

147789
Pisani, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio passa in rassegna i problemi interpretativi concernenti le conseguenze dei vizi di forma del licenziamento. Viene illustrata l'incongruenza

diritto

Reati fiscali e riciclaggio - abstract in versione elettronica

147805
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vivace discussione in dottrina. In concreto, la sua applicazione comporta la soluzione di numerosi problemi interpretativi in ordine al concorso nel

diritto

Il nuovo articolo 18 dello Statuto dei lavoratori: opinioni a confronto - abstract in versione elettronica

147917
Redazio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigore della nuova normativa, ha voluto fornire un contributo alla soluzione dei complessi problemi interpretativi connessi alla nuova formulazione della

diritto

La decorrenza dei termini per l'esercizio dell'azione di rimborso in caso di sopravvenuta (autorevole) interpretazione di una disposizione. In attesa di una svolta decisiva - abstract in versione elettronica

147963
Miceli, Rossella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" per l'esercizio del diritto) degli atti interpretativi dell'Amministrazione Finanziaria e delle sentenze che incidono su un assetto normativo stabile

diritto

La rilevanza fiscale del contratto tra modelli impositivi, timori antielusivi e fraintendimenti interpretativi - abstract in versione elettronica

148004
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza fiscale del contratto tra modelli impositivi, timori antielusivi e fraintendimenti interpretativi

diritto

Il diritto penale vaticano tra antico e nuovo - abstract in versione elettronica

148347
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi e di inquadramento dogmatico.

diritto

Ascolto del minore: cosa è cambiato con il D.Lgs. n. 154/2013? - abstract in versione elettronica

148591
Acierno, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi preesistenti relativi alle modalità e alle conseguenze della partecipazione del minore nei processi che lo riguardano? Un rilevante passo in

diritto

Lo stato di figlio e le azioni di stato: alcune novità, molti interrogativi - abstract in versione elettronica

148595
Dossetti, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento e a risolvere alcuni dubbi interpretativi. Il contributo esamina le modalità di attuazione della delega con riguardo, in particolare, alla

diritto

La "crisi" delle procedure di rimedio al sovraindebitamento (e degli accordi di ristrutturazione dei debiti) - abstract in versione elettronica

148609
Perrino, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di dare soluzione ad un paio di problemi interpretativi, relativi: agli effetti del successivo fallimento del debitore sugli accordi di

diritto

Solidarietà negli appalti: il perimetro oggettivo e soggettivo della responsabilità - abstract in versione elettronica

148827
Frediani, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ratifica gli indirizzi interpretativi che il Ministero del Lavoro aveva già fissato nella "Lettera circolare 22 aprile 2013" ("Vademecum" Lavoro) che

diritto

Illegittimo il fermo amministrativo sui beni "indispensabili" all'impresa - abstract in versione elettronica

148879
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessionario della riscossione sui beni strumentali all'impresa. I problemi interpretativi che la fattispecie solleva sono diversi. In primo luogo

diritto

Quando la vendita di un albergo costituisce cessione d'azienda? - abstract in versione elettronica

148881
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rende tassabili le plusvalenze conseguite, non a titolo di reddito d'impresa, ma di redditi diversi, non fuga tutti i dubbi interpretativi, che possono

diritto

La UE chiarisce l'applicazione delle deroghe alla disciplina del luogo delle prestazioni dei servizi - abstract in versione elettronica

149319
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobili. Le disposizioni contribuiranno a ridurre le incertezze e i contrasti interpretativi che, come evidenziato dalle stesse istituzioni dell'UE

diritto

L'ermeneutica contrattuale tra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

149583
Pennasilico, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver indagato le oscillazioni della giurisprudenza circa l'applicabilità dei criteri interpretativi di "diritto comune" ai contratti della

diritto

Il principio di correlazione nella determinazione del valore della produzione netta ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

149757
Bernardini, Alessandro; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubbi interpretativi conseguenti a un perimetro applicativo di incerta definizione. Nel tempo, la prassi amministrativa ha sempre più allargato le

diritto

Rivalutazione dei beni d'impresa: questioni controverse e interrelazioni con il riallineamento dei valori - abstract in versione elettronica

149915
Bava, Fabrizio; Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rivalutazione monetaria, presenta alcuni aspetti critici che originano dubbi interpretativi, rilevanti ai fini delle scelte decisionali delle

diritto

Si avvia a soluzione la questione dell'esclusione dall'IRAP [Imposta regionale sulle attività produttive] di professionisti e imprenditori - abstract in versione elettronica

150087
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tenendo conto degli orientamenti interpretativi che si sono consolidati nell'ambito della giurisprudenza della Corte di cassazione. Sarà, pertanto

diritto

L'invito alla regolarizzazione del contributo unificato quale atto autonomamente impugnabile di fronte alle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

150131
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento di contestazione del contributo unificato assume dei tratti del tutto peculiari, alimentando dubbi interpretativi che sembrano porsi

diritto

Esclusa la confisca per equivalente a carico degli enti per i reati tributari commessi dagli amministratori - abstract in versione elettronica

150275
Vannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enti con riguardo ai reati tributari commessi dagli amministratori. Gli approdi interpretativi raggiunti risultano essere di estremo rilievo, ancorché

diritto

Riordino degli interpelli: un'occasione da non perdere - abstract in versione elettronica

150285
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpelli interpretativi), snellirle (magari trasformando qualche interpello in opzione), "sdrammatizzare" le formalità connesse alla presentazione

diritto

Una riflessione sui privilegi fiscali - abstract in versione elettronica

150345
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pongono allora delicati problemi interpretativi sia sull'estensione che sull'ammontare tenuto conto della "causa del credito".

diritto

I profili processuali della riforma della filiazione - abstract in versione elettronica

150489
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenzionale, hanno in qualche caso contenuti che fanno sorgere dubbi interpretativi di non facile soluzione.

diritto

Concussione e induzione indebita al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

150613
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Già le prime decisioni della Cassazione sulla portata operativa dell'art. 319 quater hanno dato vita a tre diversi orientamenti interpretativi. Le

diritto

L'ammissibilità dell'arbitrato irrituale alle controversie con la pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

150735
Angelini, Giuseppe; Sigona, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni spunti interpretativi in ordine all'individuazione dei confini di ammissibilità dell'arbitrato rituale e irrituale in relazione alle vertenze

diritto

Evoluzione del concordato dopo il decreto Sviluppo - abstract in versione elettronica

150795
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. propone un itinerario sui primi orientamenti formatisi nella giurisprudenza in relazione ai profili applicativi ed interpretativi delle

diritto

Il "bonus" IRPEF tra chiarimenti amministrativi e difficoltà applicative - abstract in versione elettronica

151231
Innocenzi, Emanuele; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sciogliere la maggior parte dei nodi interpretativi; residuano, tuttavia, difficoltà di carattere pratico legate soprattutto alle ipotesi di molteplicità

diritto

I nuovi investimenti per i quali spetta il credito d'imposta - abstract in versione elettronica

151381
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, possibile fare riferimento ai chiarimenti già forniti al riguardo dall'Agenzia delle entrate. Si ripropongono, però, i dubbi interpretativi e le

diritto

L'infalcidiabilità del credito IVA nel concordato preventivo senza transazione fiscale - abstract in versione elettronica

151385
Andreani, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivo - che sin dall'introduzione dell'art. 182-ter nella legge fallimentare ha originato numerosi contrasti interpretativi, affermando che tale

diritto

Opportunità, strategie e cautele del nuovo modello di mediazione civile e commerciale - abstract in versione elettronica

151575
Santi, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di mediazione, dando conto dei primi orientamenti interpretativi che si sono manifestati. L'analisi viene effettuata nella prospettiva

diritto

Le prove delle cessioni intracomunitarie di imbarcazioni da diporto - abstract in versione elettronica

151987
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle entrate è improntata a criteri di massimo rigore che non paiono del tutto in linea con i principi interpretativi del diritto comunitario in

diritto

In tema di recesso ex art. 2497 "quater", lett. c., c.c. - abstract in versione elettronica

152017
Ferri, Giuseppe jr.; Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La norma sul recesso in caso di inizio e cessazione dell'attività di direzione e coordinamento pone non pochi problemi interpretativi, la cui

diritto

Mancata individuazione del progetto ed interpretazione autentica dell'art. 69, c. 1, d.lgs. n. 276/03 - abstract in versione elettronica

152067
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasti interpretativi tanto in dottrina quanto in giurisprudenza.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie