Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ingiusto

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservazioni sul reato di infedeltà patrimoniale e sul rapporto con l'appropriazione indebita - abstract in versione elettronica

145061
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'interferenza tra le due ipotesi criminose si rinviene, unicamente, nella comunanza dell'elemento costitutivo della "deminutio patrimonii" e dell'ingiusto

diritto

Note a margine (ma non tanto) di una poco ammirevole vicenda torinese - abstract in versione elettronica

145405
Tonello, Eugenia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la registrazione, finalizzata ad ottenere un ingiusto arricchimento mediante la stipulazione di contratti di licenza, di uno o più marchi da parte del

diritto

Concussione e induzione indebita: un confine ancora irrisolto - abstract in versione elettronica

145495
Venafro, Emma 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al privato. Se, nella concussione, il privato paga per sottrarsi da un danno ingiusto, nell'induzione, invece, il privato paga, cercando di

diritto

La linea di demarcazione tra concussione e induzione indebita: i requisiti impliciti del "danno ingiusto" e "vantaggio indebito", i casi ambigui, le vicende intertemporali - abstract in versione elettronica

145562
Gambardella, Marco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La linea di demarcazione tra concussione e induzione indebita: i requisiti impliciti del "danno ingiusto" e "vantaggio indebito", i casi ambigui, le

diritto

il delitto di concussione per costrizione da quello di induzione indebita; individuando nei requisiti impliciti della minaccia di un danno ingiusto e

diritto

Concussione ed induzione indebita. Elementi costitutivi e criteri distintivi alla luce delle recenti Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

145597
Orrù, Martina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"discrimen", del danno ingiusto e del vantaggio indebito. Affinché il criterio sia efficiente è necessario che i parametri siano valutati in maniera

diritto

L'art. 3, comma 1, della legge Balduzzi: su chi grava il rischio delle c.d. (con)cause ignote? - abstract in versione elettronica

145687
Galletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2012 essere inteso unicamente nei confronti del generale obbligo di risarcire il danno ingiusto. Il Giudice cremonese ritiene che l'art. 3, comma 1

diritto

Sull'interruzione e sulla sospensione della prescrizione dell'azione penale - abstract in versione elettronica

148323
Llobell, Joaquin 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicato (eseguibile). Questo stato di cose, oltre che sorprendente, sembra ingiusto poiché dei veri delitti possono facilmente rimanere impuniti a motivo

diritto

Una sentenza equilibrata per un problema complesso - abstract in versione elettronica

150615
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicotomia male ingiusto-male giusto e valorizzano l'intensità della pressione subita dal privato, richiedendo al giudice del caso concreto un'approfondita

diritto

Responsabilità contrattuale del venditore - abstract in versione elettronica

151807
Varricchio, Marialetizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in commento la Suprema Corte ha escluso la presenza di un danno ingiusto per il compratore che ha acquistato un cane senza "pedigree

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie