Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: industriale

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Trattato ONU sul commercio delle armi convenzionali - abstract in versione elettronica

144867
Mastelloni, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze di tutela del comparto industriale per la difesa con quelle di sicurezza e di contrasto al riarmo convenzionale, in un contesto in cui la

diritto

La tutela d'autore dell'"industrial design": profili critici di conformità dell'art. 239 c.p.i. alla legge comunitaria - abstract in versione elettronica

145015
Deagostino, Maddalena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transitorio connessi all'art. 239 c.p.i. [codice della proprietà industriale], alla luce della fondamentale sentenza della Corte di Giustizia del 27

diritto

Il rifiuto come categoria valoriale - abstract in versione elettronica

145673
Cocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". L'uomo, particolarmente a partire dall'epoca della rivoluzione industriale, ha forzato il ciclo del sistema naturale e se ne è allontanato, creando

diritto

Lo "Small Business Act" e l'utilizzo del contratto di rete per uscire dalla crisi - abstract in versione elettronica

145815
Capuano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione europea che dei singoli Stati membri. Con lo SBA, accanto alla "politica industriale" più vicina alle esigenze della medio-grande impresa (MGI), si

diritto

L'evoluzione del ruolo degli uffici di trasferimento tecnologico delle università italiane e l'impatto sul territorio: il caso del Politecnico di Milano - abstract in versione elettronica

145821
Calvosa, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, possono favorire il trasferimento dei risultati della ricerca al sistema industriale. Obiettivo del lavoro è esaminare come sta evolvendo il ruolo degli

diritto

Promozione della concorrenza e sindacato giurisdizionale: le vicende dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

145963
Midiri, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lascia impregiudicati, si può lavorare su norme pre-concorrenziali specifiche, per valorizzare le possibilità di sviluppo industriale salvaguardando

diritto

La democrazia sindacale tra legge ed autonomia collettiva - abstract in versione elettronica

146221
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2014, i quali sono espressione di un sistema maturo, in grado di generare in autonomia un modello di democrazia industriale organico ed auto concluso

diritto

Il diritto del lavoro: un diritto a misura d'uomo - abstract in versione elettronica

146359
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinata figura sociale tipica di lavoratore sottoprotetto, che era la più importante dell'epoca industriale. L'evoluzione sociale ed economica, in

diritto

La tutela dell'"hashtag" - abstract in versione elettronica

146845
Cincotti, Cristiano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ha ad oggetto la ricostruzione della tutela offerta dal diritto industriale al soggetto che abbia ideato ed, eventualmente, effettuato

diritto

Dottorati industriali, apprendistato per la ricerca, formazione in ambiente di lavoro. Il caso italiano nel contesto internazionale e comparato - abstract in versione elettronica

146951
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoro, analizzando il dottorato industriale e l'apprendistato di alta formazione, nel più ampio contesto del difficile rapporto tra università

diritto

La razionalità pratica dell'art. 19 dello Statuto dei Lavoratori e la democrazia industriale - abstract in versione elettronica

147176
Bavaro, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La razionalità pratica dell'art. 19 dello Statuto dei Lavoratori e la democrazia industriale

diritto

riequilibrio dei poteri in azienda. La democrazia industriale può essere ben configurata come una declinazione del principio di uguaglianza, relativa ai

diritto

Il più grande disastro industriale di sempre e l'analisi dei rischi - abstract in versione elettronica

147368
Marigo, Marzio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il più grande disastro industriale di sempre e l'analisi dei rischi

diritto

L'anniversario del più grande disastro dell'era industriale rappresenta l'occasione per riflettere sulla portata dei rischi connessi alla presenza di

diritto

Dal caso ETERNIT al caso ILVA: nuovi scenari in ordine al ruolo dell'evidenza epidemiologica nel diritto penale - abstract in versione elettronica

147545
Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- della realtà industriale. Nel contributo che segue, l'A. attraversando casi eclatanti, - come il caso ETERNIT e il caso ILVA, analizza, ponendoli in

diritto

ILVA Taranto: una sfida da vincere - abstract in versione elettronica

147547
Barone, Salvatore; Venturi, Gianni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'impresa di sicuro interesse strategico per il Paese. Con un grande assente: la politica industriale.

diritto

Cessione del marchio d'impresa tramite il contratto di leasing: profili fiscali - abstract in versione elettronica

147681
Cimino, Filippo Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spiccata peculiarità della proprietà industriale. In particolare si ricorda l'oggettiva diversità dei beni rientranti in tale categoria rispetto a

diritto

Rete di imprese in prospettiva industriale: adeguatezza e congruità quali criteri fondanti la struttura - abstract in versione elettronica

147834
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rete di imprese in prospettiva industriale: adeguatezza e congruità quali criteri fondanti la struttura

diritto

La proprietà "plurale": un itinerario tra condominio e multiproprietà - abstract in versione elettronica

147839
Cristina Cervale, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e la avvicina all'attività produttiva. Nascono le "new properties" dell'economia moderna: la proprietà intellettuale, la proprietà industriale, la

diritto

"Reverse charge" per le cessioni di oro usato da esercizi "compro oro" a imprese di fusione industriale - abstract in versione elettronica

149484
Ricca, Franco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Reverse charge" per le cessioni di oro usato da esercizi "compro oro" a imprese di fusione industriale

diritto

", attesa la destinazione univoca al processo industriale. È quanto emerge dalla risoluzione dell'Agenzia delle entrate n. 92/E del 2013.

diritto

La legge di stabilità per il 2014 - abstract in versione elettronica

149991
Perez, Rita; Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La minacciata crisi di governo del settembre 2013 e l'incertezza sulla politica industriale hanno svuotato il disegno di legge di stabilità dei

diritto

Gli amministratori di società pubbliche e il danno erariale - abstract in versione elettronica

150237
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinguere responsabilità erariale e responsabilità societaria, sebbene non sempre di facile applicazione, come nel caso del gruppo industriale

diritto

La "vis actractiva" della Sezione Specializzata in materia di Impresa - abstract in versione elettronica

150475
Bellini Cavalletti, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Industriale]. Con tale pronuncia è stato applicato, anche alle Sezioni Specializzate in materia di Impresa, l'orientamento giurisprudenziale che si è

diritto

Nuovi modelli di distribuzione in Cina gestione dei diritti IP e criticità per le imprese italiane - abstract in versione elettronica

150873
Piccinali, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviare tutte le necessarie azioni a tutela dei diritti di proprietà industriale ancora prima di introdurre i propri prodotti in Cina.

diritto

La specialità degli enti pubblici francesi: privilegio o garanzia implicita per i terzi creditori? - abstract in versione elettronica

151617
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime giuridico degli enti pubblici a carattere industriale e commerciale (Epic) francesi emerge l'esistenza di una garanzia implicita dello Stato

diritto

Effetti giuridici della rinnovazione di marchio e rinnovo del marchio decaduto per non uso - abstract in versione elettronica

152057
Di Benedetto, Carmine 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decadenza di cui all'articolo 24 c.p.i. [codice della proprietà industriale] e, non ultimo, i requisiti dell'uso effettivo volto ad evitare detta

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie