Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imparzialita

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Incompatibilità del giudice e Costituzione: colpita la disciplina del reato continuato e del concorso formale in esecuzione - abstract in versione elettronica

144877
Pierdonati, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imparzialità del Giudice, la disciplina in tema di applicazione del reato continuato e del concorso formale "in executivis". Continua, pertanto, la parabola

diritto

Il principio di separazione tra funzione di indirizzo politico e funzione di gestione quale valore di rango costituzionale funzionale alla realizzazione dei principi di buon andamento ed imparzialità dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

145552
Monzani, Saul 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzazione dei principi di buon andamento ed imparzialità dell'azione amministrativa

diritto

imparzialità dell'azione amministrativa, così da porre un vincolo all'attività del legislatore interna. La sentenza commentata, in particolare, ha chiarito

diritto

La garanzia di imparzialità del gestore della rete ferroviaria nel procedimento di determinazione dei diritti per l'accesso all'infrastruttura di rete - abstract in versione elettronica

145656
Flacco, Rocco jr. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La garanzia di imparzialità del gestore della rete ferroviaria nel procedimento di determinazione dei diritti per l'accesso all'infrastruttura di

diritto

Violazione delle "tabelle giudiziarie" e abuso d'ufficio. Profili di criticità dell'art. 323 c.p. e prospettive "de jure condendo" - abstract in versione elettronica

145785
Bendoni, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle parti; le c.d. tabelle giudiziarie costituirebbero, infatti, attuazione dei principi costituzionali di imparzialità e precostituzione del giudice

diritto

Giudizio revocatorio e "forza della prevenzione" - abstract in versione elettronica

146007
Tarullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali in tema di giusto processo ed imparzialità del giudicante.

diritto

La nuova disciplina delle incompatibilità nel pubblico impiego nella recente legislazione Anticorruzione - abstract in versione elettronica

146375
D'Urgolo, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imparzialita' e di buon andamento di cui all' art. 97, comma 2, Cost.

diritto

La terzietà dei giudici amministrativi e gli incarichi extra-istituzionali. Origini, stratificazione normativa e D.L. n. 90/2014 convertito con legge 11.08.2014, n. 114 - abstract in versione elettronica

146385
Iandolo, Federica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematica degli incarichi extraistituzionali. Occorre considerare il profilo soggettivo (imparzialità) e quello oggettivo (indipendenza). In primo

diritto

Sulle plusvalenze da esproprio: imputazione per "cassa" ed esclusione dalla tassazione delle somme erogate con ingiustificato ritardo - abstract in versione elettronica

146483
Marongiu, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'erogazione, causato da un comportamento capzioso e dilatorio, da parte della Pubblica Amministrazione. I principi costituzionali dell'imparzialità

diritto

Nuovo rito sui licenziamenti: "giusto processo" ed "imparzialità" del giudice del lavoro - abstract in versione elettronica

146644
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovo rito sui licenziamenti: "giusto processo" ed "imparzialità" del giudice del lavoro

diritto

Il decalogo del capo dell'ufficio giudiziario: la magistratura intende cambiare - abstract in versione elettronica

146891
Oggero, Maria Eugenia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle più elementari conoscenze contabili. Indipendenza, imparzialità, autonomia, prestigio, competenza, conoscenze in ambito giuridico costituiscono

diritto

Le conferme quadriennali - abstract in versione elettronica

146923
Guglielmi, Mariarosaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervento a tutela del buon andamento degli uffici, compromesso da condotte lesive dell'immagine di indipendenza e di imparzialità dei dirigenti

diritto

I limiti ontologici della Vas - abstract in versione elettronica

147149
Crosetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. conclude poi evidenziando le esigenze di imparzialità e di terzietà nei controlli e nelle verifiche ambientali e indicando i modi per garantirle.

diritto

Il "nuovo" istituto della mediazione tributaria: osservazioni critiche" - abstract in versione elettronica

147257
Serrentino, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura giuridica della mediazione tributaria, nonché la (apparentemente mancata) terzietà e imparzialità della Agenzia delle entrate nel procedimento

diritto

L'onere di contestazione specifica nel processo tributario - abstract in versione elettronica

147683
De Pasquale, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzia di imparzialità del giudice rispetto alla ricostruzione processuale degli eventi della causa. Peraltro, nessuna limitazione può essere dedotta

diritto

La dirigenza pubblica al servizio degli amministrati - abstract in versione elettronica

147865
Cavallo Perin, Roberto; Gagliardi, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al servizio della Nazione e secondo i principi costituzionali di imparzialità e buon andamento (artt. 54, 98 e 97 Cost.), non ultimo con

diritto

Per un incremento di latitudine del controllo di costituzionalità. Estensione del concetto di giurisdizione per l'accesso in via incidentale, a partire dalla verifica dei poteri delle camere - abstract in versione elettronica

148133
Lieto, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una ipotesi fortemente dibattuta in dottrina, i cui aspetti critici vengono ricondotti essenzialmente al tema dell'imparzialità, che è

diritto

Le vicende dell'incandidabilità nella dialettica tra garanzie costituzionali: "distingue frequenter" - abstract in versione elettronica

148357
Galgani, Benedetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizio del mandato elettorale, l'imparzialità e il buon andamento delle amministrazioni pubbliche, la salvaguardia dell'ordine e della sicurezza pubblica.

diritto

Le sanzioni Consob, l'equo processo e il "ne bis in idem" nella Cedu - abstract in versione elettronica

148579
Zagrebelsky, Vladimiro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzie di imparzialità e il relativo procedimento non soddisfi le esigenze dell'equo processo penale; c) il procedimento diretto all'accertamento della

diritto

Le Sezioni Unite aprono qualche spiraglio per una maggior garanzia dell'imparzialità del giudice anche nel processo civile - abstract in versione elettronica

149066
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite aprono qualche spiraglio per una maggior garanzia dell'imparzialità del giudice anche nel processo civile

diritto

Il rito Fornero alla Consulta: è incostituzionale la mancata previsione di un dovere di astensione in capo al giudice della opposizione autore dell'ordinanza sommaria? - abstract in versione elettronica

150349
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di imparzialità, nella parte in cui essa non prevede un obbligo d'astensione in capo al magistrato autore dell'ordinanza sommaria nell'ipotesi di

diritto

La rimessione alla Consulta dell'art. 1, comma 51, legge n. 92 del 2012 (rito Fornero) - abstract in versione elettronica

150839
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(quale l'individuazione dei momenti di emersione dell'obbligo di imparzialità e terzietà del giudice) possono essere pesantemente influenzate dalle

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie