Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giurista

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Giustizia un fattore di competitività - abstract in versione elettronica

144871
Vietti, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riflessione che propongo muove da un angolo visuale piuttosto inconsueto per il giurista: quello che indaga la "Giustizia" come fattore di

diritto

Formare al diritto e alla giustizia: per una autonomia scientifico-didattica della giustizia riparativa in ambito universitario - abstract in versione elettronica

145933
Mannozzi, Grazia; Lodigiani, Giovanni Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' maturo il tempo per dare spazio, nella formazione del giurista, alla "Giustizia riparativa", più nota, secondo l'anglicismo corrente, come

diritto

Azioni di classe e "mass torts". A proposito di un dibattito statunitense sulla quantificazione del "danno alla società" - abstract in versione elettronica

146171
Quarta, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione su temi d'attualità per il giurista italiano, soprattutto alla luce delle prime applicazioni dell'art. 140 bis c. cons [codice del consumo

diritto

L'utilizzo della scienza nel diritto ambientale - abstract in versione elettronica

146211
Butti, Luciano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formazione sul metodo scientifico è necessaria ad un giurista moderno. Vengono poi esaminati i precisi criteri offerti dalla giurisprudenza - americana ed

diritto

"Troppo francese e troppo poco napoletano"? Il progetto costituzionale della Repubblica Napoletana del 1799 e la sua fortuna storiografica - abstract in versione elettronica

146231
Ferrari, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Napoletana del 1799, redatto dal giurista Mario Pagano, e quelli della Costituzione francese del 1795, punto di riferimento di tutte le Costituzioni

diritto

Per una "nuova alleanza" tra diritto ed ecologia: attraverso e oltre le "aree naturali protette" - abstract in versione elettronica

146373
Monteduro, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concettuale dei "sistemi socio-ecologici". Di rilevanza ancora maggiore, per il giurista, è un'ulteriore frontiera oltre la quale l'ecologia si sta

diritto

Un giurista scrittore: dalla riflessione al sogno - abstract in versione elettronica

146572
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un giurista scrittore: dalla riflessione al sogno

diritto

Il Testo Unico sulla rappresentanza tra relazioni industriali e diritto - abstract in versione elettronica

146743
Scarpelli, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza affermando come, nell'ottica delle relazioni industriali e, quindi, diversamente che dalle logiche del giurista positivo, la determinazione

diritto

"Per ragioni pratiche e didattiche occorre dunque una cultura speciale": Il contributo di Luigi Rava (1860-1938) alla giuspubblicistica italiana - abstract in versione elettronica

147433
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo giurista così atipico è particolarmente rilevante sul piano metodologico. In un contesto in cui la dottrina italiana stava abbracciando con

diritto

Fede nel diritto (A margine di un saggio a lungo inedito di Piero Calamandrei) - abstract in versione elettronica

147451
Moscati, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il saggio vuole essere una rivisitazione della missione del giurista nel mondo contemporaneo prendendo lo spunto dal recente libro di Mons. L

diritto

Dal caso ETERNIT al caso ILVA: nuovi scenari in ordine al ruolo dell'evidenza epidemiologica nel diritto penale - abstract in versione elettronica

147545
Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre più spesso la cronaca giudiziaria pone all'attenzione dell'opinione pubblica e del giurista un fenomeno: la pericolosità - talora la nocività

diritto

Forme e usi della "Law and Economics" - abstract in versione elettronica

147645
Canale, Damiano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

itinerario condotto con un tono talora apodittico, che ritengo tuttavia utile sia per allentare la diffidenza che il giurista italiano tradizionalmente nutre

diritto

Analisi etica delle norme tributarie - abstract in versione elettronica

147687
Sacchetto, Claudio; Dagnino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione del giurista è di identificare ed interpretare il diritto vigente, sul piano formale, prescindendo da valutazioni etiche. Alla separazione del

diritto

Il mugnaio di "San-souci". La storia come metodo nell'interpretazione giuridica - abstract in versione elettronica

147967
Marinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mugnaio di "Sans-souci" evoca nell'immaginario del giurista l'esigenza di una giustizia concreta che solo il giudice può assicurare nei confronti

diritto

Abuso del diritto. Profili di diritto comparato con particolare riferimento alla disciplina dell'insolvenza transfrontaliera - abstract in versione elettronica

147973
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie potrebbero essere ricondotte da un giurista continentale in tale categoria. Venendo specificamente alla disciplina dell'insolvenza

diritto

Medicina e narrazione - abstract in versione elettronica

148025
Canzio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La letteratura è una componente essenziale per la formazione del giurista. Essa sviluppa competenze e conoscenze, incrementa le informazioni etiche e

diritto

Appunti sul difficile rapporto tra linguaggio, diritto penale e tecnologia - abstract in versione elettronica

148319
Leucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ermeneutica del giurista. Partendo dall'art. 12 comma 2 delle preleggi, l'analisi mira ad una prima ricognizione dei problemi che incontra oggi il

diritto

Il legato di Benedetto XVI ai canonisti - abstract in versione elettronica

148327
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da Benedetto XVI: ricollegare il dover essere all'essere, cogliere il linguaggio della natura e ampliare la prospettiva d'osservazione del giurista

diritto

Scioglimento unilaterale del vincolo fra recesso e impugnazione del contratto nella proposta di diritto comune europeo della vendita - abstract in versione elettronica

148613
Padovini, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativa per orientare già oggi il giurista (italiano) anche nella prospettiva dell'armonizzazione in ambito europeo.

diritto

Dogmatica e politica criminale, oggi - abstract in versione elettronica

148647
Romano, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro ordinamento penale. E' giusto che il giurista sia non solo un dogmatico ma anche un suggeritore del legislatore, ma il ruolo sempre crescente

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie