Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fossero

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'onere di immediata impugnazione del bando riguarda le clausole impeditive della partecipazione ma anche quelle impeditive della concorrenza - abstract in versione elettronica

145339
Monzani, Saul 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esclusione dei soggetti che ne fossero privi, nonché una seconda teoria che, invece, tendeva ad estendere anche oltre tale ipotesi il suddetto onere

diritto

Il caso "Artic Sunrise" - abstract in versione elettronica

146217
Ilaria, Tani 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le persone detenute fossero rilasciate e autorizzate a lasciare il territorio e le zone marittime soggette alla giurisdizione della Federazione Russa

diritto

L'aumento del capitale sociale nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

148925
Postiglione, Annalisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordatario potrebbe essere meglio delineata se i soci fossero disposti ad apportare altri mezzi propri. La questione si pone essenzialmente nel caso del

diritto

La cassa integrazione straordinaria e i contratti di solidarietà per i partiti politici - abstract in versione elettronica

150045
Massi, Eufranio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se fossero imprese. È un caso certamente rilevante, su cui ci sarà da discutere, anche se un giudizio va rinviato al decreto d'attuazione che dovrebbe

diritto

La sottoscrizione manchevole, ma non mancante ("omessa"), in una prospettiva neo-processual-razionalista - abstract in versione elettronica

151101
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più razionali sarebbero quelli che fossero capaci, nello stesso grado, di sondare il "retroterra", per solito veniale ed accidentale, della pur

diritto

Apertura della Cassazione sull'esonero da IRAP per i professionisti, in attesa della delega fiscale - abstract in versione elettronica

151303
Frigo, Gianmaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora discussa la sussistenza del presupposto impositivo dell'IRAP laddove fossero erogati, in maniera non occasionale, emolumenti a dipendenti ovvero

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie