Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatture

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Operazioni fraudolente infragruppo e concorso di persone nei reati tributari - abstract in versione elettronica

145791
Giudetti, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorso reciproco fra emittente e utilizzatore di fatture per operazioni inesistenti, muovendo dalla giurisprudenza formatasi nel vigore della precedente

diritto

L'applicazione della novellata disciplina in materia di "costi da reato" agli effetti reddituali degli acquisti conclusi nell'ambito delle c.d. frodi carosello - abstract in versione elettronica

147227
Bagarotto, Ernesto Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novella apportata a quest'ultima disposizione, sebbene residuino taluni dubbi interpretativi, gli utilizzatori di fatture soggettivamente inesistenti

diritto

Sono necessari i requisiti di forma per il contratto di appalto? - abstract in versione elettronica

147695
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo tale da lasciare una traccia documentale, sostenendo implicitamente che le fatture non possono costituire valida prova dell’esistenza del contratto

diritto

La responsabilità penale dei cd. "buffers" (o "filtri") nelle "frodi carosello" in materia di Iva: gli orientamenti della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

148531
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatture false (art. 2 D.Lgs. n. 74/2000) od emissione di fatture per operazioni inesistenti (art. 8 stesso D.Lgs.), possono verificarsi, nell'ambito

diritto

Rilevanza penale-tributaria delle false indicazioni in busta paga - abstract in versione elettronica

149491
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integra il reato di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti. Tale condotta può eventualmente

diritto

La competenza nei reati tributari - abstract in versione elettronica

149679
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'individuazione del giudice competente in ordine a determinate ipotesi di reato, come i delitti in materia di dichiarazione e quello di emissione di fatture

diritto

Indetraibilità genetica e procedimentale: due pesi ed una sola misura - abstract in versione elettronica

149909
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annotazione delle fatture passive, quale obbligo imposto dalla norma nazionale, è indubbiamente necessaria per garantire l'ordinato svolgimento

diritto

Obblighi di "reverse charge" e detrazione dell'IVA - abstract in versione elettronica

150075
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle fatture estere, emesse per operazioni soggette a "reverse charge", l'IVA deve essere riconosciuta in detrazione, anche in sede di accertamento. La

diritto

La tardiva annotazione delle fatture è sanzionabile anche se non pregiudica il versamento del tributo? - abstract in versione elettronica

150276
Cardon, Andrea 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tardiva annotazione delle fatture è sanzionabile anche se non pregiudica il versamento del tributo?

diritto

Con la sentenza della Corte di cassazione n. 656 del 2014 si consolida l'orientamento secondo il quale la tardiva annotazione delle fatture sul

diritto

Profili IVA del nuovo regime forfetario - abstract in versione elettronica

151983
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabili e dalla dichiarazione e comunicazione annuali. Resta fermo l'obbligo di conservazione delle fatture passive e delle bollette doganali e di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie