Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: escludere

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ancora sul regime di impugnazione dei contratti a termine - abstract in versione elettronica

144909
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il rispetto degli obblighi derivanti dall'ordinamento comunitario, inducono ad escludere che il descritto regime impugnatorio-previsto nei casi di

diritto

Riflessioni sulle possibili relazioni tra potere di segnalazione e legittimazione a ricorrere all'Autorità Garante della Concorrenza e del mercato: esiste un collegamento tra gli articoli 21 e 21 bis della legge 287/1990? Considerazioni intorno al caso del servizio di trasporto urbano a fini turistici nel Comune di Firenze: Segnalazione AGCM (ex art. 21) AS1076 - abstract in versione elettronica

144929
Cappai, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato] dall’art. 21 bis l. 287/1990 ha evidenziato alcune criticità laddove il TAR Lazio, nell’escludere la

diritto

L'inapplicabilità del sequestro preventivo nei confronti della persona giuridica in caso di reati tributari commessi nel suo interesse - abstract in versione elettronica

145045
Bonetti, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona giuridica da parte di un suo amministratore. Dato che la scelta legislativa di escludere i beni dell'ente dalla misura cautelare e dalla correlata

diritto

L'indagine psicologica del teste minorenne - abstract in versione elettronica

145131
Rizzo, Corrado 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra invece escludere la sussistenza di tali limiti nel caso del teste minorenne, poiché ritiene "proficuo" il ricorso all'indagine peritale anche in

diritto

I danni tra conviventi nel bilanciamento tra "libertà" e "solidarietà" - abstract in versione elettronica

145257
Favilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle unioni fondate sul matrimonio al fine di escludere, con l'antigiuridicità della condotta lesiva, l'ingiustizia del danno conseguente; l'altra

diritto

Riflessioni sulla perdita di "chances" di sopravvivenza - abstract in versione elettronica

145375
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza cremonese - nell'escludere la legittimazione ad agire in capo ai prossimi congiunti per il danno direttamente patito dal familiare, a

diritto

Commissario giudiziale nominato ex art. 45, comma 3, D.lg. n. 231/2001 e potere di escludere il diritto di voto di un socio - abstract in versione elettronica

145998
Bertolotti, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissario giudiziale nominato ex art. 45, comma 3, D.lg. n. 231/2001 e potere di escludere il diritto di voto di un socio

diritto

La "denegatio actionis" del professionista non iscritto all'albo - abstract in versione elettronica

146161
Tullio, Loredana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, limitandosi a escludere l'azionabilità del credito (ex artt. 2229 e 2231 c.c.). Seguendo una "ottica comportamentale" in grado di prendere in esame

diritto

"Proprietà" versus "controllo": politiche di bilancio nella delimitazione dell'area di consolidamento in Italia e negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

146323
Rossignoli, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"; ii) le capogruppo statunitensi tendono a porre in essere politiche di bilancio volte a escludere alcune società dall'area di consolidamento.

diritto

Il controllo collettivo sull'efficace attuazione del modello organizzativo diretto a garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro - abstract in versione elettronica

146933
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa/penale delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni secondo), possa valere ad escludere, o circoscrivere, la responsabilità del

diritto

La facoltà derogatoria della contrattazione collettiva nella responsabilità solidale negli appalti - abstract in versione elettronica

146959
Gamberini, Gabriele; Venturi, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idonea a prevedere "metodi e procedure di controllo e di verifica della regolarità complessiva degli appalti" in grado di escludere l'obbligo legale di

diritto

Contributo allo studio della riforma del condominio: temi e questioni di interesse notarile - abstract in versione elettronica

146999
Musto, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziale modificativo dei dati indicati dall'art. 1130, comma 6, c.c. Al riguardo, sembra doversi innanzitutto escludere che gravi sul notaio rogante

diritto

La rinunzia alla proprietà e ai diritti reali di godimento - abstract in versione elettronica

147001
Bellinvia, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 882-1104 c.c.); la circostanza che per escludere la rinunziabilità in relazione alle parti comuni dell'edificio il legislatore è dovuto intervenire

diritto

Note in tema di elusione fiscale, abuso del diritto e applicazione delle sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

147233
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle condotte elusive o abusive, è necessaria una espressa previsione legislativa; ciò porta ad escludere che una sanzione amministrativa in materia

diritto

Il sindacato del giudice penale sul titolo edilizio e paesaggistico: dal profilo formale a quello di legittimità - abstract in versione elettronica

147641
Tumbiolo, Ruggero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamento l'illegittimità del titolo stesso, la presenza di un titolo abilitativo dovrebbe escludere di per sé la consapevolezza dell'agente in ordine

diritto

Consenso informato in medicina e qualità soggettive del paziente - abstract in versione elettronica

147751
Salerno, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi idonei ad escludere l'obbligo di informazione del medico ai fini dell'effettività del consenso ad un trattamento sanitario. Il commento alle

diritto

Termini della custodia cautelare: la Cassazione (ri)confina i c.d. resti semestrali entro la durata massima della carcerazione - abstract in versione elettronica

147783
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i reati previsti all'art. 407, comma 2, lettera a) c.p.p. - per escludere che la dilazione temporale possa incidere sul termine complessivo, pari al

diritto

L'interpretazione giuridica e i suoi canoni. Una lezione agli studenti della Statale di Milano - abstract in versione elettronica

147843
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione della "lettera" della legge, inducendolo ad escludere dal procedimento ermeneutico il metodo storico-evolutivo, il ricorso alla

diritto

Violazione del termine di permanenza dei verificatori nella sede del contribuente e nullità dell'accertamento - abstract in versione elettronica

147897
Colli Vignarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, viene evidenziata l'irrilevanza della mancata previsione espressa della nullità o della perentorietà del termine, al fine di escludere l'anzidetta

diritto

Di quali saperi abbiamo bisogno? La conoscenza tecnico-scientifica nella collaborazione fra uffici requirenti e università - abstract in versione elettronica

148377
Piana, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziaria e l'azione requirente nelle sue diverse forme quotidiane, tuttavia la scelta di escludere i tirocini e gli stage dagli uffici requirenti, in

diritto

La determinazione della "performance" individuale del dipendente pubblico - abstract in versione elettronica

148481
Monda, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per chiarire se essi debbano essere conferiti con atti negoziali unilaterali o bilaterali. La ricostruzione proposta consente di escludere la prima

diritto

Riciclaggio e auto-riciclaggio - abstract in versione elettronica

148635
Bricchetti, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"concorrenza sleale" derivante dall'impiego di capitali illeciti ed escludere i comportamenti non speculativi o finalizzati soltanto al godimento dei proventi.

diritto

Edilizia convenzionata e codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

148771
Mandarano, Antonello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame offre interessanti indicazioni di ordine sistematico circa l'edilizia convenzionata, le cui caratteristiche portano ad escludere

diritto

La causalità giuridica nel campo degli illeciti anticoncorrenziali - abstract in versione elettronica

148857
Castelli, Laura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escludere il risarcimento per quelle conseguenze dannose che esulano dall'ambito di protezione della normativa a tutela della concorrenza. Una volta

diritto

Omesso versamento IVA: si può escludere la rilevanza penale nell'ambito della crisi d'impresa? - abstract in versione elettronica

148898
Santacroce, Benedetto; Ventrella, Tiziana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omesso versamento IVA: si può escludere la rilevanza penale nell'ambito della crisi d'impresa?

diritto

Omessa diagnosi prenatale: regime dell'onere probatorio e rilevanza dell'obbligo informativo - abstract in versione elettronica

149075
Amato, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'onere di dimostrare i fatti idonei ad escludere la pretesa avanzata dalla donna, la Corte afferma che autonoma rilevanza riveste la violazione del

diritto

Effetti della prescrizione dei reati tributari sulla decadenza dell'accertamento - abstract in versione elettronica

149325
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributari di merito tendono ad escludere nelle ipotesi di intervenuta prescrizione del delitto.

diritto

Raddoppio dei termini: interpretazione dei giudici di merito dopo la pronuncia della Consulta - abstract in versione elettronica

149525
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai fini tributari di prove assunte nel procedimento penale. Alla luce di questa "ratio", bene ha fatto la Commissione tributaria di Lucca ad escludere

diritto

Gli oneri "aziendali" per la sicurezza: differenze tra lavori, servizi e forniture - abstract in versione elettronica

149537
Filippetti, Ilenia; Pecorari, Micaela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in rassegna il Consiglio di Stato evidenzia che l'obbligo di escludere i concorrenti che non abbiano indicato nella propria offerta

diritto

I poteri di regolazione dell'Aeeg, l'autonomia contrattuale e i poteri impliciti - abstract in versione elettronica

149631
Impinna, Monia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere, è da escludere il ricorso alla teoria dei poteri impliciti in virtù di un concezione rigorosa del principio di legalità di cui il Tar Lombardia

diritto

L'impugnazione della sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

149665
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, espressa del legislatore, di escludere l'applicazione della disciplina processuale comune e di assicurare l'effetto pienamente devolutivo

diritto

La costituzione di parte civile nel processo a carico degli enti - abstract in versione elettronica

149807
Rubera, Matteo Tullio Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante la contraria opinione di dottrina e giurisprudenza prevalenti, non sembra potersi escludere la costituzione di parte civile nei confronti

diritto

L'addizionale IRPEF del 10% per i dipendenti del settore finanziario nel caso delle "holding" industriali - abstract in versione elettronica

149931
Bergantino, Roberta; Ciappina, Bruno 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina ha svolto sull'argomento, si ritiene tuttavia di poter escludere le "holding industriali" dal novero dei soggetti finanziari per l'applicazione

diritto

Considerazioni sul tentativo di furto nei supermercati in attesa delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

150013
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventualmente esercitata: se sia, cioè, tale da escludere il perfezionamento dell'avvenuta sottrazione, con conseguente configurazione del solo

diritto

Il terzo è destinatario degli effetti del contratto stipulato in suo favore, ma non della clausola di foro convenzionale - abstract in versione elettronica

150105
Tafuni, Piermaurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a favore di terzi non opera nei confronti del terzo. La prevalente tendenza giurisprudenziale ad escludere l'attribuzione al terzo della qualifica di

diritto

La legittimazione processuale del Comune nel caso di affidamento al concessionario dell'attività di accertamento e riscossione - abstract in versione elettronica

150133
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evitare una così rilevante sanzione, non sembra esservi altra via che quella di ricorrere al litisconsorzio necessario, ipotesi però da escludere nel

diritto

L'obbligo di vaccinazione tra libertà di scelta dei genitori e interesse del figlio - abstract in versione elettronica

150193
Amato, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vaccinazioni imposte dalla legge per i nuovi nati. L'impossibilità di escludere con assoluta certezza che, a seguito del vaccino, subentrino conseguenze nocive

diritto

Prova rigorosa della "forza maggiore" per l'omesso versamento di ritenute - abstract in versione elettronica

150291
Traversi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per cui la crisi di liquidità dell'imprenditore sia di per sé sufficiente ad escludere l'elemento psicologico del dolo, né tanto meno idonea ad

diritto

I reati tributari commessi dal legale rappresentante e la (im)possibilità di applicare il sequestro per equivalente nei confronti dell'ente - abstract in versione elettronica

150315
Carboni, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con la sent. n. 42350 del 2013, conferma l'orientamento espresso nel caso Unicredit, inteso ad escludere, nell'ipotesi di

diritto

Il superamento dei limiti di finanziabilità nel mutuo fondiario tra regole di validità e regole di comportamento: a proposito di un (clamoroso) equivoco da parte della Cassazione - abstract in versione elettronica

150377
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento, nell'escludere la nullità del finanziamento fondiario che superi i limiti di finanziabilità di cui all'art. 38, comma 2

diritto

Obbligazioni convertibili e diritto di opzione su future emissioni azionarie - abstract in versione elettronica

151055
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si sostiene la necessità dell'adesione dell'assemblea degli obbligazionisti alla deliberazione societaria di escludere o limitare il loro diritto di

diritto

L'inammissibilità del voto segreto nelle cooperative: una questione aperta - abstract in versione elettronica

151063
Bonfante, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociali. Secondo il provvedimento del Tribunale tale fattispecie è da escludere tassativamente in caso di voto plurimo dei soci sovventori. La tesi

diritto

Lo shopping compulsivo della moglie nel giudizio di separazione. E' "oniomania" sempre? - abstract in versione elettronica

151207
Giorgianni, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondati sull'espletamento di una consulenza tecnica, potrebbe escludere o non escludere l'imputabilità del soggetto, e dunque la pronuncia di

diritto

Appunti in tema di "leasing" di titoli azionari - abstract in versione elettronica

151247
Ottieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" azionario, la cui discussa natura (dovendosi escludere l'accostamento con il contratto di locazione o con lo schema della vendita con riserva di proprietà

diritto

Credito d'imposta per i nuovi investimenti: benefici fiscali a partire dal 2016 - abstract in versione elettronica

151331
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di escludere dall'agevolazione molte piccole imprese.

diritto

La delega al professionista non basta ad escludere il reato di omessa dichiarazione del contribuente - abstract in versione elettronica

151490
Viglione, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La delega al professionista non basta ad escludere il reato di omessa dichiarazione del contribuente

diritto

Locazione non registrata e regime giuridico del rapporto. A proposito di un "revirement" (annunciato) della Cassazione - abstract in versione elettronica

151587
Gigiliotti, Fulvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità, inteso ad escludere la rilevanza invalidante della mancata registrazione, la citata ordinanza - tanto in ragione del rilievo da assegnare alla

diritto

L'allegazione dello stato di "crisi di liquidità" come esimente nel reato di omesso versamento IVA - abstract in versione elettronica

151691
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla possibilità di invocare la crisi di liquidità come elemento idoneo a escludere la responsabilità penale per i reati di omesso versamento

diritto

Variazioni cromatiche del "fumus commissi delicti" nel sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

152041
Porcu, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza, costituzionale e di legittimità, si mostra tetragona nell'escludere, in sede di verifica dei presupposti del sequestro preventivo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie