Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dettato

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il regime carcerario speciale previsto dall'art. 41 bis della legge sull'ordinamento penitenziario: un difficile equilibrio tra esigenze di sicurezza pubblica e tutela dei diritti del detenuto - abstract in versione elettronica

144833
Travaglia Cicirello, Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, intervenendo sul delicato tema del regime carcerario dettato dall'art. 41 bis dell'ordinamento penitenziario, ritiene che la

diritto

Effetti penali della sentenza a pena concordata: il peso insostenibile di una condanna senza giudizio di colpevolezza - abstract in versione elettronica

145133
Sanna, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

binario: se, da un lato, sembra aggravarsi la ferita inferta al dettato costituzionale dal divario crescente tra "poena" e "iudicium", dall'altro ci si

diritto

Le società legali alla prova dell'art. 4, co. 13, d.l. n. 95 del 2012. Il caso ANAS s.p.a. - abstract in versione elettronica

145767
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione - già in contrasto con il tipo società di capitali quale configurato dal Codice civile - trovi ora specifica smentita nel dettato dell'art

diritto

Debito pubblico e giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

145965
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice del processo amministrativo mettendone in rilievo l'invarianza del dettato. Viene infine posto il problema se nella nozione di debito pubblico

diritto

Sui limiti di revocabilità del riconoscimento (effettivo o presunto) del credito pignorato nel nuovo sistema dell'espropriazione presso terzi - abstract in versione elettronica

146631
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in relazione a ciò, esso mira a dimostrare, sulla base di un'attenta analisi del nuovo dettato testuale dell'art. 548 c.p.c., da un lato, che il

diritto

Vanità, moda e diritto alla salute: problemi di legittimazione giuridica della chirurgia estetica - abstract in versione elettronica

146727
Posteraro, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che fosse una pratica meramente cosmetica, come tale non legittimata; essa pareva che contrastasse con il dettato codicistico di cui all'art. 5 c.c. e

diritto

Il salario minimo legale - abstract in versione elettronica

146747
Bellavista, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, un'azione di integrazione e supporto del dettato normativo. Un esempio di tale virtuosa complementarità si ritrova, ad esempio, già operante nel settore

diritto

L'ascolto del minore nei procedimenti di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica

147615
Reali, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli altri aspetti. In particolare, la genericità del dettato normativo è fonte di notevoli incertezze che investono primariamente la natura giuridica

diritto

Un caso "di scuola": la vicenda del comune di Napoli, fra diritti e vincoli di bilancio - abstract in versione elettronica

148087
Morvillo, Marta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione i mutamenti recentemente intervenuti proprio sul dettato costituzionale in materia di finanza pubblica, ponendosi peraltro in un rapporto di

diritto

L'incandidabilità sopravvenuta nel corso del mandato parlamentare e l'irretroattività della norma penale - abstract in versione elettronica

148359
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giurisprudenza costituzionale e per questo motivo l'A. argomenta in via induttiva, tenendo presente il dettato costituzionale, le pronunce della

diritto

Incandidabilità alla carica di parlamentare e Costituzione: alcune riflessioni sul d.lgs. n. 235 del 2012 - abstract in versione elettronica

148363
Salerno, Giulio Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giurisprudenza costituzionale e per questo motivo l'A. argomenta in via induttiva, tenendo presente il dettato Costituzionale, le pronunce della

diritto

Trascrizione di domanda giudiziale illegittima e tutela in via d'urgenza dei diritti del terzo - abstract in versione elettronica

148673
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascrizione illegittima, ove equiparata sostanzialmente ad un atto emulativo, possa costituire una deroga al dettato normativo di cui all'art. 2668 c.c

diritto

Titoli di debito di s.r.l.: il bilancio dei primi dieci anni - abstract in versione elettronica

149025
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrinale teso a colmare la laconicità del dettato legislativo e a dipanare le, talora complesse, difficoltà interpretative della normativa in questione.

diritto

Il gruppo di imprese nelle soluzioni giudiziali della crisi - abstract in versione elettronica

149035
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la giurisprudenza ha dettato alcune prassi interpretative in ordine all'ammissibilità del concordato preventivo di gruppo, alcune delle quali sono

diritto

La responsabilità del medico alla luce del "Decreto Balduzzi": un viaggio tra nuovi e vecchi scenari - abstract in versione elettronica

149239
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitaria, offrendo più di uno spunto di riflessione. Nel tentativo di ricondurre le innegabili disarmonie del dettato normativo ad una coerenza di fondo

diritto

L'ermeneutica contrattuale tra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

149583
Pennasilico, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reputa assorbita nell'interesse pubblico. Concezione, questa, che appare ormai superata e non conforme al dettato costituzionale e comunitario, sì che, se

diritto

I "minibond" e le "nuove" obbligazioni partecipative: problemi di inquadramento sistematico - abstract in versione elettronica

149615
Carrière, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., appare tutt'altro che scontata, pur nell'ambiguità di un dettato normativa per il quale si suggeriranno alcuni auspicabili e urgenti interventi di

diritto

L'impugnazione della sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

149665
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impugnazione. Dal contrasto tra tale finalità e l'evidenza del dettato normativo sono sorte, poi, le prime difficoltà interpretative, da cui prende le mosse

diritto

Il ricongiungimento del minore in "kafalah" al cittadino italiano: la svolta delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

149709
Gelli, Rebecca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, correggendo il tiro rispetto all'atteggiamento di completa chiusura dettato dalla precedente

diritto

Le risposte dell'Agenzia delle entrate sulla deducibilità dell'IMU pagata per gli immobili strumentali - abstract in versione elettronica

149759
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivi. Tale scelta appare, più che suffragata dal dettato normativo, improntata ad un generale principio di equità: evitare una disparità di

diritto

L'efficacia delle clausole compromissorie statutarie nelle controversie in materia di bilanci - abstract in versione elettronica

149949
Capelli, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concezioni non coerenti con il dettato normativo, le sentenze in commento mettono in evidenza come tutta la disciplina generale dell'invalidità delle

diritto

L'abrogazione della norma concernente il diritto di commutazione - abstract in versione elettronica

150487
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Costituzione, data la piena conformità del suo dettato con quello affidato all'art. 30, terzo comma, Cost. Rilevata la conformità della predetta

diritto

La transazione in sede sindacale: i limiti sostanziali e processuali alla impugnabilità - abstract in versione elettronica

150551
Garafolo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettivi, contenute in verbali di conciliazione sindacale, sono sottratte al regime speciale di impugnabilità dettato dall'art. 2113, commi 2 e 3, c.c

diritto

Costituzione, persona, comunità: beni giuridici e programmi di tutela nelle dinamiche della vicenda penale - abstract in versione elettronica

150607
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Muovendo dal raffronto tra valori individuali ed istanze di portata collettiva, anche alla luce del dettato costituzionale, lo scritto mira a

diritto

L'applicabilità della "sospensione necessaria" al processo tributario tra giurisprudenza della Consulta e della Cassazione: una storia infinita - abstract in versione elettronica

150773
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sospensione necessaria, al processo tributario. Se, da un lato, la posizione della Corte costituzionale appare sicuramente più aderente al dettato

diritto

La tutela giurisdizionale in sede cautelare contro le immissioni intollerabili: quale giudice ha la giurisdizione - abstract in versione elettronica

150891
Liguori, Chiara Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione esclusiva del G.A. considerato il dettato normativo di cui all'art. 133, lett. o), d.lgs. n. 104//2010, che vi attribuisce le controversie

diritto

Autorizzazioni paesaggistiche: obbligo di parere motivato e costruttivo. Il D.L. 83/2014 modifica l'art. 146 del Codice - abstract in versione elettronica

150923
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In assenza di piani paesaggistici regionali adeguati al modello dettato dall'art. 143 del Codice dei beni culturali e del paesaggio e in presenza di

diritto

Delibera assembleare di riduzione facoltativa del capitale nella s.r.l. e opposizione dei creditori - abstract in versione elettronica

151069
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettato normativo (art. 2482 c.c.), che impone all'organo giudicante una serie di scelte le quali - proprio per l'assenza di chiarezza - si

diritto

Sospensione necessaria: con la riforma del processo tributario potrebbe cambiare qualcosa? - abstract in versione elettronica

151609
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettato normativo dell'art. 39 del D.Lgs. n. 546/1992, ne esclude "in toto" l'applicabilità. Il legislatore, nel disegno di legge per la riforma del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie