Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denaro

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservazioni sul reato di infedeltà patrimoniale e sul rapporto con l'appropriazione indebita - abstract in versione elettronica

145061
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(denaro o cosa mobile) oggetto della condotta appropriativa e per irrilevanza del perseguimento di un semplice vantaggio in alternativa al profitto

diritto

L'istigazione nei confronti del consulente tecnico del pubblico ministero: le Sezioni unite investono la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

145283
Romano, Bartolomeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui per l'offerta o la promessa di denaro o altra utilità al consulente tecnico del pubblico ministero per il compimento di una falsa consulenza

diritto

La "subornazione" del consulente del pubblico ministero tra istigazione alla corruzione e intralcio alla giustizia - abstract in versione elettronica

145317
Bartolo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La condotta di colui che, per ottenere una falsa consulenza, offre una somma di denaro ad un consulente del pubblico ministero, che la rifiuta, è

diritto

Sull'obbligo di pagare una somma di denaro ex art. 114, comma 4, lett. e), c.p.a.: natura giuridica e regime applicativo - abstract in versione elettronica

145452
Cortese, Fulvio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'obbligo di pagare una somma di denaro ex art. 114, comma 4, lett. e), c.p.a.: natura giuridica e regime applicativo

diritto

l'Amministrazione sia condannata a pagare una somma di denaro.

diritto

Problemi evolutivi e nuove prospettive in tema di riciclaggio di denaro, beni o altre utilità - abstract in versione elettronica

145580
Cano, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Problemi evolutivi e nuove prospettive in tema di riciclaggio di denaro, beni o altre utilità

diritto

Riflessioni sul valore sanzionatorio dell'"astreinte" e sulla sua applicazione nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

145667
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ottemperanza può condannare la parte inadempiente al pagamento di una somma di denaro per il ritardo nell'esecuzione del giudicato. Si evidenzia, in

diritto

Omessi versamenti dell'iva e delle ritenute certificate e crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

145735
Caracuzzo, Rita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziamenti, al mancato pagamento di ingenti somme di denaro da parte dei debitori dell'azienda o allo stato di crisi determinato dalla precedente

diritto

La Corte costituzionale e la "subornazione" nei confronti del consulente tecnico del pubblico ministero: ancora "in nuce" il processo di parti? - abstract in versione elettronica

145795
Romano, Bartolomeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denaro o altra utilità al consulente tecnico del pubblico ministero per il compimento di una falsa consulenza prevede una pena superiore a quella di

diritto

La sottoscrizione di aumento del capitale sociale nelle s.p.a. e nelle s.r.l.: considerazioni sulla compensazione del debito da conferimento con il credito vantato dal sottoscrittore nella confronti della società conferita - abstract in versione elettronica

146337
Ravini, Jacopo; Simonelli, Ezio Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alternativamente, il conferimento di denaro, di beni in natura o di crediti. Il presente articolo, oltre ad analizzare le modalità di aumento del

diritto

L'applicabilità della disciplina sulle clausole vessatorie ai negozi preparatori vincolanti per il consumatore - abstract in versione elettronica

147859
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattenimento di una somma di denaro ricevuta prima dell'esecuzione delle prestazioni derivanti dal contratto, se non si pone a carico dell'"accipiens" un

diritto

Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca dei beni della società per delitti tributari commessi dal legale rappresentante - abstract in versione elettronica

147905
Cardone, Vincenzo; Pontieri, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parere dei giudici di legittimità, è ammissibile nei confronti di una persona giuridica il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di denaro o

diritto

Prostituzione minorile: le Sezioni unite chiariscono che "il cliente" non risponde di induzione alla prostituzione, ma solo di atti sessuali in cambio di denaro o altra utilità - abstract in versione elettronica

148700
Aprile, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambio di denaro o altra utilità

diritto

Profili fiscali dei piani di "flexible benefits" inclusi nei contratti di lavoro dipendente - abstract in versione elettronica

148749
Trutalli, Federico; Mantellini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternative rispetto alla tipica erogazione di denaro. In particolare, viene sperimentata nella pratica l'offerta ai dipendenti di pacchetti di servizi di

diritto

L'art. 42-bis del T.U. espropriazione e l'(auspicabile?) tramonto del risarcimento per equivalente al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

149007
Barilà, Enzo; Artaria, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento del danno, il controvalore in denaro del proprio fondo illegittimamente trasformato. Il lavoro si interroga sulle problematiche indotte dal nuovo

diritto

Deducibile l'imposta di bollo su depositi di denaro e titoli nel regime del risparmio gestito - abstract in versione elettronica

149332
Parisotto, Renzo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibile l'imposta di bollo su depositi di denaro e titoli nel regime del risparmio gestito

diritto

di bollo dovuta dal cliente sui depositi di denaro e titoli nel risultato . di gestione rilevante ai fini della tassazione prevista nell'ambito del

diritto

L'accordo di conciliazione e la coercizione indiretta all'adempimento - abstract in versione elettronica

149647
Corvino, Aldo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accordo di conciliazione, ai sensi dell'art. 11 del d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28, può prevedere "il pagamento di una somma di denaro per ogni

diritto

L'impossibilità sopravvenuta dell'onere testamentario - abstract in versione elettronica

150031
Bellavia, Giacomo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conversione della prestazione assistenziale in una rendita di denaro ai sensi dell'articolo 1872 c.c.

diritto

Le agevolazioni fiscali per le liberalità in denaro a favore delle ONLUS - abstract in versione elettronica

150432
Ferri, Paolo; D'Amore, Rosanna 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le agevolazioni fiscali per le liberalità in denaro a favore delle ONLUS

diritto

ultimo, va evidenziato come per il "periodo" di "imposta 2013" la percentuale di "detrazione" delle "erogazioni in denaro" effettuate da "privati" sia

diritto

Rimessa alla Corte di giustizia la questione dell'abuso della normativa doganale - abstract in versione elettronica

150681
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titoli) d'importazione AGRIM, ma avvalendosi dell'intermediazione di soggetti terzi operanti sulla base delle direttive e della provvista di denaro

diritto

Il regime tributario del "Collateral" a garanzia degli strumenti derivati OTC [over the counter] - abstract in versione elettronica

150693
Galli, Carlo; Palanca, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di credito nella forma di garanzie reali finanziarie (cd. "Collateral"), concesse attraverso il trasferimento al creditore della proprietà di denaro o

diritto

Spinta al "mecenatismo" con il nuovo "Art-bonus" - abstract in versione elettronica

151357
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il nuovo "Art-bonus" spetta per le erogazioni liberali in denaro effettuate nei tre periodi d'imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2013

diritto

Gli incerti confini del delitto di corruzione per l'esercizio della funzione - abstract in versione elettronica

151395
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui essa si concretizzerà; se la sostituzione del riferimento alla retribuzione con la locuzione "denaro o altra utilità" emancipi la prestazione del

diritto

Condanna al pagamento di somme di denaro ed "astreinte" nell'ottemperanza - abstract in versione elettronica

151536
Cumin, Gustavo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condanna al pagamento di somme di denaro ed "astreinte" nell'ottemperanza

diritto

l'esecuzione in forma specifica delle sentenze di condanna della p.a. al pagamento di somme di denaro. Per quanto riguarda l'argomento di diritto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie