Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: democrazia

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Democrazia, legalità, politica criminale dell'emergenza. L'uso del decreto legge in materia penale - abstract in versione elettronica

145760
Di Agosta, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Democrazia, legalità, politica criminale dell'emergenza. L'uso del decreto legge in materia penale

diritto

La democrazia sindacale tra legge ed autonomia collettiva - abstract in versione elettronica

146220
Pessi, Roberto 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La democrazia sindacale tra legge ed autonomia collettiva

diritto

sentenza n. 231/2013 della Corte costituzionale e della manifestata volontà delle forze politiche di approvare una legge sulla democrazia sindacale. La

diritto

Il Capo dello Stato nella transizione: dalla caduta del fascismo all'avvento della Costituzione repubblicana. Il re è nudo - abstract in versione elettronica

147099
Perini, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connessa tutela dei diritti e il suffragio universale, cioè con l'affermarsi del diritto costituzionale e della democrazia. Il vertice dello stato

diritto

I tempi della giustizia e il tempo dei diritti - abstract in versione elettronica

147173
Breggia, Luciana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo è spesso irrinunciabile ai fini della qualità della decisione, ma è connaturato alle trasformazioni della democrazia che hanno posto l'individuo

diritto

La razionalità pratica dell'art. 19 dello Statuto dei Lavoratori e la democrazia industriale - abstract in versione elettronica

147176
Bavaro, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La razionalità pratica dell'art. 19 dello Statuto dei Lavoratori e la democrazia industriale

diritto

riequilibrio dei poteri in azienda. La democrazia industriale può essere ben configurata come una declinazione del principio di uguaglianza, relativa ai

diritto

Commento all'articolo di Armin von Bogdandy e Michail Ioannidis, Il concetto di "deficit sistematico" tra democrazia e stato di diritto - abstract in versione elettronica

147426
De Lucia, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commento all'articolo di Armin von Bogdandy e Michail Ioannidis, Il concetto di "deficit sistematico" tra democrazia e stato di diritto

diritto

Spunti di riflessione in tema di cittadinanza: l'azione di integrazione degli stranieri extracomunitari tra profili comparatistici, progetti in discussione e "best practices" - abstract in versione elettronica

148117
Fiumicelli, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, la situazione italiana si presenta alquanto problematica, se si pensa allo stato dei rapporti tra cittadinanza, democrazia e inclusione

diritto

La legge elettorale, e oltre - abstract in versione elettronica

148121
Galli, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, invece, nel rapporto tra rappresentanza politica, partiti e concezioni della democrazia: tre punti imprescindibili da cui partire quando si ragiona di

diritto

I dubbi della democrazia regionale piemontese (prima e dopo la sentenza del Tar Piemonte del 9-15 gennaio 2014) - abstract in versione elettronica

148147
Luther, Jörg 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ricostruisce alcuni momenti critici della democrazia regionale piemontese che hanno messo a dura prova la fiducia dei cittadini negli

diritto

I dubbi della democrazia regionale piemontese (prima e dopo la sentenza del Tar Piemonte del 9-15 gennaio 2014)

diritto

Una Rivista a sostegno della normatività forte della Costituzione - abstract in versione elettronica

148157
Ferrajoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utopistico, teso a dare attuazione al modello di ordinamento e di democrazia disegnato dalla Costituzione.

diritto

Movimenti neofascisti e difesa della democrazia - abstract in versione elettronica

148206
Blando, Felice 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Movimenti neofascisti e difesa della democrazia

diritto

una minaccia per la repubblica e la democrazia. Nondimeno, la circostanza che dal punto di vista storico il fascismo possa essere considerato oggi un

diritto

Una democrazia multilivello. Un possibile raccordo tra Regioni, Stato e Unione Europea (a partire dalla giurisprudenza della Corte costituzionale) - abstract in versione elettronica

148230
Randazzo, Barbara 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una democrazia multilivello. Un possibile raccordo tra Regioni, Stato e Unione Europea (a partire dalla giurisprudenza della Corte costituzionale)

diritto

Roma il 20 giugno 2014 - affronta talune delle problematiche del regionalismo italiano nel quadro di una democrazia multilivello, muovendo dalla

diritto

Parlamento europeo e parlamenti nazionali nella costituzione "composita" nell'UE: le diverse letture possibili - abstract in versione elettronica

148249
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

democratico in favore di quello che sostiene, piuttosto, l'esistenza di una disconnessione nella democrazia parlamentare dell'Unione europea, divenuta

diritto

Nuove strategie per lo sviluppo democratico e l'integrazione politica in Europa - Relazione finale - abstract in versione elettronica

148253
Bin, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Marshall. La democrazia non è soltanto una questione di procedure e i diritti non sono creati da carte e dichiarazioni, ma sono il frutto di azioni

diritto

Trattato di Lisbona e democrazia nell'UE - abstract in versione elettronica

148258
Donati, Filippo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trattato di Lisbona e democrazia nell'UE

diritto

democrazia all'interno dell'Unione europea, emerso con forza durante la recente crisi dell'euro, non può dirsi quindi ancora risolto. Secondo

diritto

Diritti, conflitti, Costituzione: la giustizia penale della Consulta tra giudici comuni e legislatore - abstract in versione elettronica

148839
Bertolino, Marta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, specialmente di fronte a quella coincidenza tra legalità e democrazia che sembrava un dato ormai acquisito e insuperabile.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie