Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decennio

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Utilizzo indebito del telefono come peculato d'uso: una soluzione che non convince - abstract in versione elettronica

145287
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non già peculato ordinario, come invece costantemente affermato nell'ultimo decennio. L'A., ripercorsi i termini della questione, analizza questa

diritto

Automatismi legati al "corpus delicti": un nodo "immotivatamente" insoluto - abstract in versione elettronica

145529
Fiorelli, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte suprema, con la sentenza annotata, ribadisce il "dictum" espresso - circa un decennio addietro - dalle Sezioni unite, alla stregua del quale

diritto

Comunicare la cultura della sicurezza ai lavoratori immigrati: dalla mediazione linguistica all'integrazione - abstract in versione elettronica

146107
Castriotta, M.; Rey, V.; Venditti, S. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stranieri nel mercato del lavoro italiano, cresciuti in maniera significativa nell'ultimo decennio, si evidenzia negli alti indici di incidentalità in

diritto

Le strategie degli Organismi sovranazionali ed internazionali sull'alcol e le indicazioni per i luoghi di lavoro - abstract in versione elettronica

146111
Persechino, B.; Laurano, P.; Vitali, S.; Fortuna, G.; Manca, S.; Valenti, A.; Iavicoli, S. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro sia affetta da alcoldipendenza; in proposito, nell'ultimo decennio, la politica dell'ILO è stata indirizzata a non discriminare il lavoratore con

diritto

Jaques Rambaud e "Naples sous Joseph Bonaparte": due storie interrotte - abstract in versione elettronica

146233
Mastroberti, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli studiosi del Decennio francese nel regno di Napoli. In essa le grandi riforme varate tra il 1806 e il 1808 vengono esaminate in rapporto alle

diritto

Alice non abita più qui (a proposito e a sproposito del "nostro" diritto sindacale) - abstract in versione elettronica

146411
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinata a non sopravvivere alla crisi dell'unità sindacale della fine del primo decennio di questo secolo. La disciplina interconfederale unitaria

diritto

Due casi concreti di retorica progressiva nella comunicazione "pro-life" - abstract in versione elettronica

147033
Braga, Paolo; Fumagalli, Armando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ultimo decennio sia in ambito accademico, sia, soprattutto, a livello di riflessione operativa nella consulenza per campagne di comunicazione

diritto

La responsabilità solidale nell'appalto: una tutela in declino? - abstract in versione elettronica

147147
Izzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio ripercorre l'intensa e caotica evoluzione intervenuta nell'ultimo decennio nei regimi di responsabilità solidale per i crediti maturati in

diritto

Evanescenza del principio di specialità e dissoluzione del doppio binario: le ragioni per una riforma del sistema punitivo penale tributario - abstract in versione elettronica

147811
Marello, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbero trovare un equilibrio nell'applicazione dei principi di specialità e doppio binario; si rileva, però, come nell'ultimo decennio sia la

diritto

Attività amministrative e soggetti di diritto privato: le società partecipate - abstract in versione elettronica

148719
Maltoni, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ultimo decennio il legislatore è intervenuto più volte nell'intento di definire un quadro di regole e principi applicabili alle attività a

diritto

Titoli di debito di s.r.l.: il bilancio dei primi dieci anni - abstract in versione elettronica

149025
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il primo decennio di applicazione della nuova normativa in tema di emissione di titoli di debito da parte delle società a responsabilità limitata non

diritto

Piano "Destinazione Italia": per "invertire la rotta", misure fiscali per ricerca e digitalizzazione delle PMI - abstract in versione elettronica

149361
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla metà dello scorso decennio, misure di incentivazione fiscale alle imprese si sono susseguite con un ritmo incessante; quasi frenetico. A tale

diritto

La rivalutazione delle partecipazioni non quotate: compensazione dell'imposta e questioni aperte - abstract in versione elettronica

149763
Andreani, Giulio; Avanzini, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni. Nonostante queste disposizioni trovino periodicamente applicazione da oltre un decennio, alcune questioni - riguardanti l'efficacia della

diritto

Riflessioni in tema di riforma dei reati societari - abstract in versione elettronica

149791
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotte dal d.lgs. 11 aprile 2002, n. 61, hanno tuttavia reso ancora più urgente la necessità di un intervento del Parlamento. Dopo un decennio

diritto

L'abuso e la certezza del diritto - abstract in versione elettronica

150083
Vacca, Ivan 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di questi concetti ha suscitato nel corso dell'ultimo decennio, compromettendo non poco il rapporto fra contribuenti e fisco. Ma è in sede di

diritto

Concausa non imputabile e determinazione del "quantum" di responsabilità: il percorso giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

151073
Ruffini Gandolfi, Maria Letizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficienza della concausa imputabile. Nell'ultimo decennio, l'alternativa del periodo precedente lascia il posto ad uno scenario più articolato, dal

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie