Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituzionalismo

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nella Repubblica cisalpina fra aprile 1797 e settembre 1798: un inatteso esempio di costituzionalismo a geometria variabile - abstract in versione elettronica

146228
Ferrari Zumbini, Romano 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella Repubblica cisalpina fra aprile 1797 e settembre 1798: un inatteso esempio di costituzionalismo a geometria variabile

diritto

La vicenda storica, all'origine del costituzionalismo in Italia a fine '700, esprime il fondale normativo. Oggetto precipuo dello scritto invece è il

diritto

Islam politico 1924-2014: dal diritto sacro al diritto secolare - abstract in versione elettronica

146989
Bettini, Romano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalismo islamico sia spesso solo formale e consenta la violazione dei diritti individuali.

diritto

Relazione al XXVIII Convegno annuale dell'AIC: costituzionalismo della società transnazionale - abstract in versione elettronica

148068
Teubner, Gunther 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Relazione al XXVIII Convegno annuale dell'AIC: costituzionalismo della società transnazionale

diritto

dello Stato nazionale; 2) di proporre una teoria del costituzionalismo della società transnazionale; 3) di sviluppare le precondizioni sociologiche per

diritto

Il costituzionalismo di Bruno Leoni - abstract in versione elettronica

148096
Frosini, Tommaso Edoardo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il costituzionalismo di Bruno Leoni

diritto

dell'intervento legislativo dello Stato. Viene messo in luce come il costituzionalismo di Leoni si identifichi con il liberalismo, e come la sua

diritto

Riflessione sui beni comuni tra significato di "pubblico" e Costituzione - abstract in versione elettronica

148113
Algostino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda scomoda, ma ineludibile, se si muove dal "pubblico" del costituzionalismo. È una questione che si lega al rapporto fra beni comuni e Costituzione

diritto

Atti politici e principio di giustiziabilità dei diritti e degli interessi - abstract in versione elettronica

148141
Buscema, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico ispirato ai principi propri del costituzionalismo moderno, una delle fondamenta su cui poggiano i pilastri di una società democratica è

diritto

Una Rivista a sostegno della normatività forte della Costituzione - abstract in versione elettronica

148157
Ferrajoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo scritto l'A., a partire dal suo apprezzamento per la pratica esemplare di "costituzionalismo militante" che caratterizza la rivista

diritto

Costituzionalismo, diritto costituzionale e la bussola dei diritti - abstract in versione elettronica

148158
Amato, Giuliano 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionalismo, diritto costituzionale e la bussola dei diritti

diritto

prova che essa concorra con successo a mantenere vivo il senso profondo del "costituzionalismo".

diritto

Neoindividualismo virtuoso e legami sociali - abstract in versione elettronica

148161
Turnaturi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della fase attuale del costituzionalismo e della sua interpretazione e sottolinea il tema della costruzione delle nuove forme del legame sociale. Nel

diritto

La Costituzione della Repubblica di Weimar come "esperienza" e come "paradigma" - abstract in versione elettronica

148177
Ridola, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalismo del XX secolo. Il saggio ricostruisce gli aspetti problematici del catalogo dei diritti fondamentali, della costituzione economica e

diritto

Il "convitato di pietra": la sovranità monetaria nel dibattito costituzionalistico. Spunti di riflessione per una critica costituzionalistica della moneta unica europea - abstract in versione elettronica

148179
Marzulli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina il recente lavoro di Luciano Barra Caracciolo per offrire una riflessione sul rapporto tra costituzionalismo e moneta unica

diritto

"Transatlantic Trade and Investment Partnership": quando l'impero colpisce ancora? - abstract in versione elettronica

148203
Algostino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere del costituzionalismo, restringe gli spazi di sovranità popolare e commissaria gli Stati nel nome della sovranità dei mercati.

diritto

Sovranità popolare e "consenso": l'influenza dei modelli occidentali e di recenti sviluppi del costituzionalismo islamico - abstract in versione elettronica

148222
Castorina, Emilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sovranità popolare e "consenso": l'influenza dei modelli occidentali e di recenti sviluppi del costituzionalismo islamico

diritto

Antigone e Creonte, entrambi sconfitti dalla crisi della legalità - abstract in versione elettronica

148513
Ferrajoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un costituzionalismo di diritto privato, idoneo a imporre limiti e controlli ai diritti del mercato, che la nostra tradizione ha configurato come

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie