Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correttamente

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scioglimento contrattuale della comunione ereditaria nei confronti di un solo coerede - abstract in versione elettronica

144807
Forina, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e delle varie forme in cui essa può esplicarsi, l'A. concentra l'attenzione sulla divisione soggettivamente parziale, la quale, come correttamente ci

diritto

Sempre più "colpa" nel concorso c.d. anomalo di persone - abstract in versione elettronica

144831
Basile, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello commesso dall'altro complice, ravvisa un'ipotesi di c.d. concorso anomalo di persone, correttamente subordinando la responsabilità "ex" art. 116 c.p

diritto

Il ruolo della giurisprudenza nell'evoluzione della disciplina in tema di procreazione medicalmente assistita - abstract in versione elettronica

145827
Berti De Marinis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dato dalla giurisprudenza nazionale ed europea nel tentativo di bilanciare correttamente gli interessi che si contrappongono nell'ambito della

diritto

I limiti incerti dell'efficacia diretta delle direttive inattuate o non correttamente trasposte: il caso delle "Motor Insurance Directives" - abstract in versione elettronica

145844
Bona, Marco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti incerti dell'efficacia diretta delle direttive inattuate o non correttamente trasposte: il caso delle "Motor Insurance Directives"

diritto

1983, che non era stata correttamente attuata dal legislatore italiano. Questa pronuncia, nondimeno, richiama il tradizionale principio dell'efficacia

diritto

Danno non patrimoniale: unitarietà del risarcimento e unitarietà della domanda - abstract in versione elettronica

145983
Vapino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allegato, indipendentemente dalla circostanza che il richiedente l'abbia correttamente configurato.

diritto

Le tecniche elusive dei procedimenti di valutazione ambientale - abstract in versione elettronica

146213
Granara, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma anche ad opera dell'Amministrazione stessa, che non esercita correttamente (o non svolge affatto) la propria funzione di controllo sull'iniziativa

diritto

La consulenza tecnica nel processo civile tra principio del contraddittorio e regole processuali. Problemi applicativi - abstract in versione elettronica

146603
Gamba, Cinzia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comprendere meglio le questioni e i metodi e, più in generale, gli permettono di utilizzare correttamente la scienza come fonte di prova. La dialettica

diritto

Come comunicare correttamente l'immagine dell'avvocato - abstract in versione elettronica

146672
Pascuzzi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come comunicare correttamente l'immagine dell'avvocato

diritto

Il Testo Unico sulla rappresentanza tra relazioni industriali e diritto - abstract in versione elettronica

146743
Scarpelli, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispirate al principio maggioritario, non possa essere correttamente vagliata sulla scorta delle regole dell'ordinamento giuridico e, in particolare

diritto

Brevi considerazioni sulla quantificazione della pena e il processo simpatetico - abstract in versione elettronica

146771
Buonvino, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dell'imputato, è solo in apparenza semplice e di pronta soluzione. Realizzata correttamente, essa è in realtà complessa perché presuppone un

diritto

Il "Redditometro 2.0" tra esigenze di "privacy", efficienza dell'accertamento e tutela del contribuente - abstract in versione elettronica

147009
Contrino, Angelo; Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddittorio da parte dell'ufficio o, se correttamente azionato, del fatto che il contribuente non si giovi del contraddittorio preventivo, o perché non si

diritto

Retorica ed etica ambientale: il contributo di Arne Naess - abstract in versione elettronica

147037
Valera, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazionale, dal quale dipendiamo, e che continuamente ci forma e costituisce: per interpretare correttamente il nostro rapporto con gli altri esseri viventi

diritto

Equilibrio dei bilanci delle p.a. e sostenibilità del debito pubblico. Quale conciliabilità con i contratti derivati - abstract in versione elettronica

147107
Passalacqua, Michela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo la disciplina giuridica cui sono sottoposti nell'ordinamento nazionale, consentano di valutare correttamente l'effettivo impegno patrimoniale che

diritto

La decorrenza dei termini per l'esercizio dell'azione di rimborso in caso di sopravvenuta (autorevole) interpretazione di una disposizione. In attesa di una svolta decisiva - abstract in versione elettronica

147963
Miceli, Rossella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al quale il contribuente si è correttamente e fiduciosamente affidato. Si tratta di una passaggio importante, da tempo auspicato dalla dottrina, che

diritto

Medicina e narrazione - abstract in versione elettronica

148025
Canzio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente di interpretare correttamente la specificità e la complessità del caso concreto. Tale approccio, inoltre, contribuisce a sfuggire agli

diritto

Contributi della psicologia alla riduzione della medicina difensiva - abstract in versione elettronica

148031
Antonietti, Alessandro; Ferraro, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le persone a riconoscere, attribuendo correttamente i corrispondenti stati epistemici al medico, che una decisione era legittimata dai dati di

diritto

La diversa disciplina procedimentale dell'elusione e dell'abuso del diritto: la Cassazione vede il problema, ma non trova la soluzione - abstract in versione elettronica

148533
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione rileva correttamente che la disciplina del procedimento applicativo dell'art. 37 bis DPR n. 600/1973 e quella del divieto di

diritto

ICI/IMU a carico dei fondi immobiliari e non della società di gestione - abstract in versione elettronica

148887
Sposato, Dora Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, secondo quanto correttamente chiarito dalla giurisprudenza di merito, la distinzione del patrimonio del fondo da quello della società di

diritto

Detrazione IVA per i fondi pensione a garanzia del principio di "neutralità" dell'imposta - abstract in versione elettronica

148955
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attività svolta. Il giudice europeo ha applicato correttamente i principi comunitari che sono alla base del principio di neutralità dell'IVA.

diritto

Il potenziamento dell'Agenda digitale italiana - abstract in versione elettronica

149091
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione la riforma della "governance" dell'Agenda digitale, con previsioni che, mentre ne spostano correttamente il baricentro verso la Presidenza del

diritto

È ammessa la deduzione dei costi prodotti da contratti derivati in presenza di apprezzabili ragioni economiche - abstract in versione elettronica

149173
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devono ritenersi del tutto ininfluenti sulle vicende relative alla deducibilità dei costi derivanti dallo strumento finanziario. Correttamente viene, al

diritto

Ritardo nel pagamento dei corrispettivi di prestazioni sanitarie rese da strutture accreditate e applicabilità del D.lg. 231/2002 - abstract in versione elettronica

149201
Gigliotti, Fulvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in commento del Tribunale di Catanzaro (pronunciata ex art. 702-ter c.p.c.) correttamente si discosta dall'indirizzo giurisprudenziale richiamato, il

diritto

I diritti di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso sui mobili che la corredano nell'ambito della successione necessaria - abstract in versione elettronica

149213
Caliendo, Biagio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affermando, correttamente, che è errato calcolare la quota di riserva sottraendo dal "relictum" il valore di tali diritti ma avallando, in maniera poco

diritto

Mancato perfezionamento del contratto e diritto alla detrazione tra vizi genetici e sopravvenuti - abstract in versione elettronica

149385
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligatorietà della variazione diminutiva, correttamente afferma che l'omessa variazione in diminuzione dell'importo del prezzo fatturato o la mancata

diritto

I crediti sorti in funzione o in occasione del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

149433
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 182 quater l.fall. con la conseguenza che la decisione viene assunta in base al disposto dell'art. 111 l.fall. La Corte assai correttamente sottolinea

diritto

L'ermeneutica contrattuale tra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

149583
Pennasilico, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da un lato anche la P.A. non può sottrarsi all'obbligo di agire correttamente, dall'altro la regola di interpretazione secondo buona fede (art. 1366

diritto

Il beneficiario effettivo nel monitoraggio fiscale - abstract in versione elettronica

150067
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare correttamente gli oneri dichiarativi. Discorso a parte merita il trust, per il quale la trasposizione di concetti sorti in ambito societario

diritto

"Tortious interference with business relationships", rimedio effettivo, "nuova" (ulteriormente affinata) causalità civile e danni punitivi - abstract in versione elettronica

150337
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo commento si illustra come la Cassazione abbia interpretato correttamente il proprio ruolo istituzionale, innanzitutto nel riferirsi al

diritto

In tema di stabile organizzazione occulta, sono decisivi i rapporti "intercompany" e i poteri dell'agente - abstract in versione elettronica

150453
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici della Commissione tributaria regionale della Toscana respingono correttamente la pretesa dell'Amministrazione finanziaria di ravvisare una

diritto

Inapplicabilità del regime fiscale delle trasferte alle indennità per i dipendenti "stabili" all'estero - abstract in versione elettronica

150637
Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario. Al fine di poter correttamente applicare il regime fiscale disposto per le trasferte, pertanto, lo "spostamento" del lavoratore dipendente deve

diritto

Tutela della donna e processo penale: a proposito della legge n. 119/2013 - abstract in versione elettronica

150899
Bellantoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente l. 15 ottobre 2013, n. 119, enfaticamente - ma non correttamente, e in modo peraltro comunque riduttivo - etichettata in genere come legge

diritto

Recesso dall'appalto pubblico e giurisdizione ordinaria - abstract in versione elettronica

150925
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recesso unilaterale dal contratto da parte della pubblica amministrazione viene correttamente ritenuto un diritto di natura privatistica ove, come

diritto

L'incompleta compilazione della scheda carburante e sua valenza probatoria per la deducibilità del costo - abstract in versione elettronica

151025
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisito dell'"inerenza". Orbene, una volta posta di fronte ad una scheda compilata correttamente, l'Amministrazione finanziaria dovrà ritenersi

diritto

La regola "emptio non tollit locatum": àmbito di applicazione ed effetti della cessione legale della locazione - abstract in versione elettronica

151111
Ciatti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento ritiene correttamente applicabile la regola "emptio non tollit locatum" al contratto di "leasing", ritenendo cioè che

diritto

Natura "non commerciale" degli enti ecclesiastici ai fini delle agevolazioni tributarie - abstract in versione elettronica

151307
Gallio, Fabio; Gangai, Cristian 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

basano su presupposti imponibili differenti. È stata accolta correttamente, invece, l'eccezione dell'Ente secondo la quale la plusvalenza dovrebbe comunque

diritto

Visto di conformità per i crediti relativi alle imposte dirette all'insegna del "fai da te" - abstract in versione elettronica

151513
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'invio dei modelli, con la possibilità che non tutte le richieste siano state correttamente soddisfatte.

diritto

Una decisione poco europea - abstract in versione elettronica

151621
Bartolini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente applicato dalle amministrazioni nazionali nonché, nel caso in cui emergano delle illegittimità, per sanzionare queste ultime. Si vedrà come

diritto

Natura chiusa del giudizio di rinvio e rilevabilità del giudicato esterno (su questione e reso "inter alios") - abstract in versione elettronica

151633
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'indagare la natura chiusa del giudizio di rinvio anche su contenzioso tributario - correttamente sostenuta dalla Corte di cassazione -, ci si

diritto

Evoluzione dell'accordo di ristrutturazione dei debiti, protezione del patrimonio e omologazione - abstract in versione elettronica

151755
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrale, questo, per chi voglia orientarsi correttamente nella scelta tra gli strumenti di composizione negoziale della crisi.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie