Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consob

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Talune riflessioni in punto di tutela del diritto al contraddittorio nei procedimenti sanzionatori avanti alla Consob - abstract in versione elettronica

145682
Trevisan, Davide; Corti, Federico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Talune riflessioni in punto di tutela del diritto al contraddittorio nei procedimenti sanzionatori avanti alla Consob

diritto

La pronuncia in commento rileva che, in relazione al procedimento sanzionatorio avanti alla Consob, ogni singolo profilo di violazione del principio

diritto

Recesso e nullità nei contratti di investimento tra regole di settore e principi - abstract in versione elettronica

145987
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Consob, tale disciplina non pare perciò estensibile a casi che non presentano strettamente le medesime esigenze di protezione riscontrabili nei

diritto

La relazione CONSOB per l'anno 2012 - abstract in versione elettronica

146316
Mesiano, Maria Luisa 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione CONSOB per l'anno 2012

diritto

La legge n. 216/1974 prevede che la Consob [Commissione Nazionale per le società e la borsa] trasmetta ogni anno, al Ministro dell'Economia e delle

diritto

L'abuso del procedimento giudiziario e amministrativo in senso anticoncorrenziale e la funzione sanzionatoria delle Autorità indipendenti (considerazioni intorno a Consiglio di Stato, Sez. VI, Sent. 21 maggio 2013, n. 2722) - abstract in versione elettronica

146399
Rosina, Ermes 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consob e della Banca d'Italia - che, in linea di principio, attribuisce ai provvedimenti sanzionatori natura "vincolata", ascrivendoli alla

diritto

"Impairment test" dell'avviamento ai sensi dello IAS 36. Analisi empirica dell'informativa fornita sull'analisi di sensitività dalle imprese incluse nell'indice FTSE MIB [Financial Times Stock Exchange Milano Indice di Borsa] - abstract in versione elettronica

146567
Barletta, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Banca D'Italia, Consob [Commissione nazionale per le società e la Borsa], Isvap [Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private], che hanno

diritto

I diritti di informazione (pre)assembleare dei soci nelle s.p.a. quotate alla luce delle recenti evoluzioni - abstract in versione elettronica

146663
Borsano, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

depositati in vista dell'assemblea), che ormai va letto insieme con l'art. 125-quater t.u.f. ed i regolamenti Consob in materia, e l'art. 127-ter t.u.f

diritto

La relazione Consob per l'anno 2013 - abstract in versione elettronica

146816
Mesiano, Maria Luisa 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione Consob per l'anno 2013

diritto

La L. 216/1974 prevede che la Consob trasmetta ogni anno, al Ministro dell'Economia e delle Finanze, una relazione sull'attività svolta, sulle

diritto

Cumulo tra sanzioni penali e amministrative: doppio binario o binario morto? "Materia penale", giusto processo e "ne bis in idem" nella sentenza della Corte Edu, 4 marzo 2014, sul "market abuse" - abstract in versione elettronica

148221
Flick, Giovanni Maria; Napoleoni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle pesanti sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dalla Consob. Gli AA. convengono sulla qualificazione come "penale" in senso convenzionale del

diritto

Ruolo e funzioni della Consob nei procedimenti relativi all'abuso di informazioni privilegiate - abstract in versione elettronica

148302
Brusegan, Carlotta 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ruolo e funzioni della Consob nei procedimenti relativi all'abuso di informazioni privilegiate

diritto

Nell'attuale disciplina del Testo Unico Finanziario viene previsto un duplice ruolo della Consob in ordine agli illeciti di abuso di informazioni

diritto

Le sanzioni Consob, l'equo processo e il "ne bis in idem" nella Cedu - abstract in versione elettronica

148578
Zagrebelsky, Vladimiro 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sanzioni Consob, l'equo processo e il "ne bis in idem" nella Cedu

diritto

ter, comma 1, D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, abbiano natura penale ai fini dell'art. 6 della Convenzione; b) la Consob non offra oggettivamente

diritto

Procedimento CONSOB e "ne bis in idem": respinta l'istanza di rinvio - abstract in versione elettronica

148680
Desana, Eva 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedimento CONSOB e "ne bis in idem": respinta l'istanza di rinvio

diritto

CONSOB per l'applicazione delle relative sanzioni amministrative.

diritto

Natura finanziaria dei diamanti e ruolo della Consob - abstract in versione elettronica

149136
Savasta, Francesco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Natura finanziaria dei diamanti e ruolo della Consob

diritto

all'azione di vigilanza della Consob.

diritto

Efficacia e obblighi di comunicazione delle cause di cessazione anticipata dell'incarico di revisione - abstract in versione elettronica

149337
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di interesse pubblico (EIP), alla CONSOB [Commissione nazionale per le società e la Borsa]. La comunicazione deve peraltro contenere "adeguate

diritto

Il nuovo regime normativo europeo in materia di trasparenza delle partecipazioni rilevanti - abstract in versione elettronica

149945
Lo Pò, Luca A.; Stoppello, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano, come di recente modificato dalla Consob.

diritto

Contrastanti orientamenti nel difficile accertamento della natura di operatore qualificato nelle operazioni di "swap" - abstract in versione elettronica

149983
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza di sentenze contrastanti, e forse non la si raggiungerà mai, in quanto il previgente regolamento Consob non conteneva parametri chiari e univoci per

diritto

Una sentenza in materia di contratti "swap" poco in linea con il diritto nazionale ed europeo - abstract in versione elettronica

150209
Calzolari, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informativo. In sostanza, ciò comporta la "trasformazione", peraltro retroattiva, degli obblighi informativi di cui alla Comunicazione Consob n. 9019104 in

diritto

Tutela dei mercati finanziari e rispetto dei diritti umani fondamentali - abstract in versione elettronica

150623
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Consob, che espone l'Italia, nel prossimo futuro, a nuove censure da parte della Corte di Strasburgo, specialmente alla luce delle

diritto

La decadenza dal potere sanzionatorio della Consob - abstract in versione elettronica

150808
Quaranta, Enrico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decadenza dal potere sanzionatorio della Consob

diritto

formulata dall'"insider primario", con conseguente declaratoria d'illegittimità e revoca della delibera Consob [Commissione Nazionale per le Società e

diritto

Le autorità indipendenti e gli enti pubblici - abstract in versione elettronica

151957
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dei servizi strumentali, la sede, il numero dei componenti della Consob, il finanziamento delle Camere di commercio, l'informazione in materia di

diritto

Il caso "Grande Stevens" c. Italia: le sanzioni Consob alla prova dei principi Cedu - abstract in versione elettronica

151958
Allena, Miriam 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso "Grande Stevens" c. Italia: le sanzioni Consob alla prova dei principi Cedu

diritto

Secondo la Corte di Strasburgo, il procedimento sanzionatorio della Consob non è conforme ai principi dell'"equo processo" di cui all'art. 6 CEDU, in

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie