Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consenta

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Distacco dei lavoratori, violazione delle norme e cambiamento istituzionale - abstract in versione elettronica

144775
Lillie, Nathan; Wagner, Ines; Berntsen, Lisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce come proprio il contesto integrato europeo consenta l'elusione dei limiti posti dalle normative nazionali, così determinando una riduzione di

diritto

Note minime in tema di accertamenti standardizzati - abstract in versione elettronica

144849
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impiego di una comune chiave di lettura che, ferme restando le differenze sul piano degli ambiti applicativi e delle logiche di funzionamento, consenta di

diritto

Riflessioni critiche sui criteri di individuazione del giudice competente nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

144913
Scoca, Stefano Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della competenza che consenta di ricondurle a un precetto normativo unitario, o quantomeno che possano essere inserite in un quadro normativo organico.

diritto

Per un nuovo bicameralismo, tra esigenze di sistema e problemi relativi al procedimento legislativo - abstract in versione elettronica

144935
Pajno, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

optare per una struttura organizzativa che consenta di legare la posizione espressa dai senatori all'indirizzo politico che matura presso le istituzioni

diritto

Spunti sul delitto di riciclaggio - abstract in versione elettronica

145507
Macchia, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 306 del 1992. Spunti di riflessione su una fattispecie della quale è auspicabile un ripensamento in chiave legislativa, che consenta di mettere a

diritto

Reato non presupposto di responsabilità amministrativa e limiti del sequestro/confisca nei confronti dell'ente - abstract in versione elettronica

146017
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancanza di una norma positiva che consenta di colpire con la confisca un ente non autore del reato tributario.

diritto

"Internet" e la tutela dei contenuti editoriali: soluzioni a confronto - abstract in versione elettronica

146129
Scalzini, Silvia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consenta una maggiore tutela dei propri contenuti, perlopiù attraverso gli istituti tipici della proprietà intellettuale, al fine di arginare condotte

diritto

Test genetici di paternità in gravidanza: una scelta oppure un obbligo per l'operatore? - abstract in versione elettronica

146609
Caenazzo, Luciana; Robino, Carlo; Piccinini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consenta, o meno, l'esperimento del test genetico durante la gravidanza. L'accoglimento dell'una o dell'altra delle due ipotesi interpretative prospetta

diritto

Ricorribilità in Cassazione per violazione di legge delle sentenze del Consiglio di Stato su diritti soggettivi: una questione aperta - abstract in versione elettronica

146715
Scoditti, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione su diritti in senso proprio, è possibile un'interpretazione dell'art. 111 Cost., nel nuovo contesto della giurisdizione esclusiva, che consenta

diritto

Brevi considerazioni sulla quantificazione della pena e il processo simpatetico - abstract in versione elettronica

146771
Buonvino, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simpatetico consenta di conoscere nella misura in cui rende capaci di aprirsi all'altro e di partecipare idealmente alle situazioni altrui. Da tale

diritto

Islam politico 1924-2014: dal diritto sacro al diritto secolare - abstract in versione elettronica

146989
Bettini, Romano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalismo islamico sia spesso solo formale e consenta la violazione dei diritti individuali.

diritto

Analisi etica delle norme tributarie - abstract in versione elettronica

147687
Sacchetto, Claudio; Dagnino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto dall’etica non è corrisposto un adeguato approfondimento della c.d. etica prescrittiva, che consenta di individuare le scelte legislative più

diritto

Note "de iure condendo" sulla responsabilità civile del giudice - abstract in versione elettronica

147733
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità civile incrini la sua indipendenza o consenta al cittadino di utilizzare simile strumento per scopi deviati o intimidatorio. In particolare

diritto

L'usura "sopravvenuta" e l'indigenza del dato positivo - abstract in versione elettronica

147983
Gambino, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che consenta al giudice di sostituire, modificare, rivedere la clausola di interessi che, in origine non usurari, siano divenuti tali in relazione ad

diritto

La rilevanza dei canoni generali di buona fede e correttezza nel procedimento ex art. 28 stat. lav. - abstract in versione elettronica

148691
Puccetti, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reagire alla violazione di una norma collettiva pur non avendo efficacia abrogativa della norma non consenta al medesimo di agire ex art. 28 stat. lav

diritto

Rilievi irripetibili di p.g. o accertamenti tecnici irripetibili? - abstract in versione elettronica

149801
Chelo, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aleggiare una coltre di incertezza; ciò con lo scopo di porre in essere un'"actio finium regundorum" che consenta di fare chiarezza sulla portata

diritto

Termine perentorio di comprova dei requisiti anche per i concorrenti non sorteggiati - abstract in versione elettronica

150931
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consenta agli operatori economici, mediante comportamento inerte, di sospendere a tempo indefinito l'esito della procedura di gara. La preoccupazione di

diritto

Trascrizione nei confronti del "trust": appunti per una rilettura dell'art. 2659 cod. civ. - abstract in versione elettronica

150953
Parisi, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomi privi di soggettività. Tale modalità di esecuzione della formalità immobiliare appare l'unica che consenta l'immediata e diretta

diritto

Mutamento di genere e disciplina del rapporto di coppia - abstract in versione elettronica

151423
Auletta, Tommaso 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si pronunzia per lo scioglimento automatico del vincolo, ma, nel contempo, impone al legislatore di emanare apposita disciplina che consenta a tali

diritto

Il ritorno dell'intangibilità del giudicato? - abstract in versione elettronica

151841
Romano, Carlo; Conti, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualora la normativa nazionale glielo consenta. Ciò nel rispetto del principio di autonomia processuale degli Stati membri, tenendo conto di adeguati

diritto

La valutazione di azioni e quote in caso di recesso: note a margine del contributo di Mauro Bini - abstract in versione elettronica

152013
Toffoletto, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità che una lettura attenta della norma consenta di limitare gli eccessi di discrezionalità altrimenti assegnati al soggetto valutatore e di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie